La via prodiana al nuovo ministro della Giustizia
Caro Direttore! Ha visto il sistema prodiano per nominare il nuovo Ministro di Giustizia? Previe consultazioni con tutte le correnti di ANM, con buona pace della separazione tra i poteri... E poi guai a toccare l'indipendenza della Magistratura... Se qualche lettore non si scandalizza, prima o poi le dirò quello che un vecchio avvocato ormai defunto della nostra provincia raccontava - scherzosamente - sui giudici... Cordialità. Massimo c. Denominatore
Vladimir: quello che Zai rifiuta, il Catullo accoglie a braccia aperte
L'aeroporto Catullo stringerà la prossima settimana un accordo di cooperazione con l'aeroporto di Vladimir, regione a nord-ovest di Mosca, in Russia. Si dirà: e allora? E allora è curioso che una struttura "rifiutata" dal Consorzio Zai venga accolta a braccia aperte appena a un kilometro di distanza. [//]Un paio d'anni fa, infatti, la Regione di Vladimir avviò una gara per costruire un aeroporto, un interporto con annessa zona industriale più un gestore informatico del tutto con lo scopo ...
Eppoi uno si butta a sinistra…
Totò, buonanima, lo declamava sempre. Era il suo termine di paragone per definire un grande paradosso: «E poi dice che uno si butta a sinistra...». Bisognerà che qualcuno glielo spieghi ai Cordero di Montezemolo, ai Calearo, ai Rana che hanno fatto questa grande scelta di campo: per la prima volta della storia republicana avremo alla seconda e terza carica della Repubblica due sindacalisti. Altro che lobby industrial-bancarie che controllano lo Stato: il posto fisso del parastato al ...
Merlin: «Autostrade con Albertis? Per noi nulla cambia, anzi…»
«Autostrade finisce in dote ad Albertis? Il problema non è nostro, casomai è dell'Anas e del Governo italiano nel caso il nuovo gruppo non rispettasse lo scheduling dei lavori che ha promesso di fare per avere la concessione sino al 2030. Ma per noi, operatori a capitale prevalentemente pubblico, nulla cambia. Andare a Treviso o a Barcellona fa poca differenza. Anzi, Barcellona è meglio...». Aleardo Merlin è il presidente della Brescia-Padova ed è stato il protagonista della Contro-Opa ...
AA+ per il Gruppo Cattolica
Il Gruppo Cattolica ha ottenuto il giudizio A++ dagli esperti di Axia Financial Research, società indipendente di analisi finanziaria che monitora e attribuisce rating non solo economico finanziari, ma anche di ordine “etico” e “sociale”, alle società quotate in Borsa. Il fatto di aver ottenuto una valutazione elevata ha permesso al titolo Cattolica di entrare a far parte degli indici Axia Ethical e Axia Csr. [//]Da notare che Cattolica Assicurazioni – nella graduatoria prodotta da ...
Gli Industriali chiedono chiarimenti a Uboldi sul futuro della Zai storica
Dopo il recente piano di variante urbanistica per l’area di Verona Sud presentato da Comune di Verona, gli Industriali di Piazza Cittadella chiedono all’assessore all’Urbanistica Roberto Uboldi di illustrare alle aziende i contenuti della variante e di chiarire i provvedimenti che interessano il mondo economico.Nell’incontro previsto per domani alle 17, aperto alla cittadinanza, tra i punti che verranno sottoposti a Uboldi c’è il contesto sul quale si innesta la variante: non un ...
Mica scemo il “furbetto”
Caro Direttore! Come si fa a definire "socialmente pericoloso" uno che si tromba Anna Falchi? Cordialità.
PadovaFiere verso il 49% dell’Autodromo di Imola
Non si tratta soltanto di rallegrarsi per la vittoria di Michael Schumacher al GP di ieri. PadovaFiere sta mettendo mano al portafoglio per rilevare il 49% della Sagis, società che gestisce l’impianto. L'indiscrezione è stata raccolta a Imola dall'inviato di EuroFinanza, il magazine economico de L'Adige, Carlo Baffi. La messa sul mercato avverrà alla fine aprile. La SAGIS, attualmente controllata dall’ACI, cerca di reperire nuove entrate per far fronte al rilancio dell’impianto. [//]Si ...
Zanotto come Berlusconi; Veronafiere come Antica Babilonia
L'uomo, evidentemente, dev'essere fatto così: visto che una cosa funziona, la ripete all'infinito. Prima ha preso dal premier-operaio Silvio Berlusconi il caschetto anti-urto e si è messo a visitare cantieri e ad inaugurare ponti; poi, ha tolto dal piatto della prossima competizione elettorale la mina Fiera. Esattamente come Silvio che ha tolto la guerra in Iraq dall'agenda delle ultime elezioni, annunciando lui il ritiro e svuotando la retorica pacifista delle sinistre. [//] Paolo "Silvio" ...
Sogno o son destro..?..
Caro Direttore!Secondo quella santa donna di Rossana Rossanda noi elettori di destra siamo quelli che parcheggiano in seconda fila, e, quindi, siamo rozzi, grezzi e volgari, peggio degli animali, mangiamo con le mani e ruttiamo a tavola, usiamo il telefonino in modo becero, guardiamo il Grande Fratello, Rete 4 e non Fazio, etc. etc..Probabilmente è tutto vero.Ma siamo molto meno stronzi di lei.Cordialità.
Fondazione CariVerona, patrimonio a 4,1 miliardi
Il Consiglio Generale della Fondazione Cariverona, presieduto da Paolo Biasi, ha approvato venerdì pomeriggio il bilancio dell’esercizio 2005 presentato dal Direttore Generale Fausto Sinagra. Il risultato della gestione del patrimonio è stato di 263,7 milioni di euro. L’avanzo di esercizio, pari a 228,5 milioni, è stato ripartito destinando 45,7 milioni di euro a Riserva obbligatoria; 20,0 milioni di euro al Fondo per l’integrità del Patrimonio e 162,8 milioni di euro a disposizione ...
Consorzio Soave: rinnovato il CdA
Arturo Stocchetti, presidente uscente del Consorzio di Tutela del Soave, è stato riconfermato alla guida del Consorzio per un altro triennio. L’elezione si è tenuta nel corso del rinnovo del consiglio di amministrazione, composto da quindici consiglieri, che hanno riconfermato l’incarico a Stocchetti, premiando l’attività di coordinamento e la coesione in terna di cui ha goduto il Consorzio di Tutela sotto la sua guida.[//]Alla vice presidenza vanno Graziano Aldegheri, presidente della ...
«Polo finanziario, i soldi non ci sono»
Vi ricordate la fotografia del Sindaco e dell'Assessore Poli, muratori di classe, con elmetto, che distruggono la proprietà comunale del mercato ortofrutticolo e proclamano l'inizio dei lavori del Polo Finanziario?Vi ricordate le conferenze stampa sul tema ed i manifesti per le strade?! Certamente sì! Non vi ricorderete le osservazioni che avevo fatto sull'impossibilità di poter mantenere fede agli impegni del contratto con Fondazione, che era una operazione da meditare bene prima di firmare ...
Ingovernabilità, ecco il problema
Avevamo previsto, già prima dei trionfalistici sondaggi, degli exit poll così poco credibili, che le cose non sarebbero state così tranquille per il centrosinistra. Avevamo, in alternativa alle nuove tecniche di analisi politica, richiamato l'antico "nasometro", capace, per i buoni politici, di essere un buon termometro dello stato del paese. Sapevamo che l'Italia era spaccata in due, ma non pensavamo così nettamente. La spaccatura ci può interessare peraltro più sul piano politico che ...
Cosa non ha funzionato al Vinitaly
Edizione dei record, senza dubbio, ma vogliamo dire che non tutto in questo 40.mo Vinitaly è andato per il verso giusto? Come non si può non evidenziare la gestione - quanto meno imbarazzante - dei lavori pubblici in città? E’ mai possibile che davanti alla Gran Guardia - mentre era in corso la parte più glamour della rassegna, quella che porta un valore aggiunto diverso e più moderno per la città - abbiano stazionato barriere di ferro e stradini impegnati a sistemare sanpietrini e ...
La via prodiana al nuovo ministro della Giustizia
Caro Direttore! Ha visto il sistema prodiano per nominare il nuovo Ministro di Giustizia? Previe consultazioni con tutte le correnti di ANM, con buona pace della separazione tra i poteri... E poi guai a toccare l'indipendenza della Magistratura... Se qualche lettore non si scandalizza, prima o poi le dirò quello che un vecchio avvocato ormai defunto della nostra provincia raccontava - scherzosamente - sui giudici... Cordialità. Massimo c. Denominatore