month : 05/2006 39 results

Aeroporto di Verona: ok al bilancio 2005 con una perdita di 0,4 mln. Bene l’avvio 2006

Si è tenuta questa mattina l’assemblea degli azionisti della Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca SpA. [//] All’ordine del giorno l’approvazione del bilancio d’esercizio 2005 caratterizzato da una perdita di € 485.591. Sul bilancio 2005 hanno pesato l’arresto del traffico charter in agosto a seguito degli attentati a Sharm El Sheikh – azzerati per il periodo estivo residuo 15 dei 18 voli settimanali per l’Egitto – e la tendenza delle compagnie aeree alla cancella...

Approvato il bilancio 2005 del D’Annunzio: Montichiari ancora in rosso, ma s’avvicina il pareggio

L'assemblea dei soci dell'aeroporto D'Annunzio di Brescia-Montichiari ha approvato il bilancio 2005 [//]che si è chiuso con un risultato economico negativo di € 3.801.768, evidenziando però una costante riduzione delle perdite rispetto agli esercizi precedenti e un andamento in linea con le attese e con quanto previsto dal piano pluriennale aziendale. Di buon auspicio l’incremento registrato dal traffico passeggeri, che ha raggiunto nel 2005 le 409.940 unità, con un crescita percentuale ...

Amministrative: la mafia ha vinto; la camorra no…e la sacra corona unita?

Caro Direttore! Le faccio un esempio di analisi politico-elettorale di certa sinistra.[//] In Sicilia ha vinto nuovamente la CdL e Rita Borsellino non ce l'ha fatta...: la mafia - evidentemente - controlla le elezioni. A Napoli la CdL ha perso e l'Unione ha vinto...: lì - invece - la camorra è stata sconfitta. A Reggio Calabria ha vinto l'Unione...: anche lì - evidentemente - la 'ndrangheta è stata sconfitta. Ha per caso notizie di competizioni elettorali in Puglia, per sapere come sta la ...

«Compagni e amichetti, il bilancino del sindaco»

Se a Roma il nuovo premier ha avuto il suo bel daffare per comporre la lista dei ministri, con calibrature dei gruppi e gruppuscoli, Verona non è stata da meno, e doveva essere così, visto che Prodi è diventato il punto di riferimento di Zanotto ed allora anche per la gestione di "quattro bidoni" di immondizie si è combattuto! [//] nella nostra città si è discusso non di competenza e capacità, nella gestione e conduzione dell'azienda pubblica, ma solo di amici e nemici del Sindaco; così ...

Cambiata la maggioranza, non cambiano le abitudini

Lo avevamo scritto giorni fa e lo si sente sempre più nell'aria e nei fatti: la situazione rimane stagnante, fatta di dichiarazioni e di appelli, di richieste di responsabilità e di compartecipazione allo sforzo, per consentire il governo del Paese. Sui problemi di governo, si vedono però solo le nubi provocate dalle improvvise dichiarazioni di Ministri e di Sottosegretari, i "novi homines" del potere, che si smentiscono l'un l'altro con false sicurezze. Le elezioni politiche sono ormai in ...

Pino Bisazza: «Vi dico io come rilanciare il Nordest»

Una Confindustria in mano ai soliti noti, e un governo a rischio. Pino Bisazza è un imprenditore che le cose non le manda certo a dire. Si definisce un reazionario, abituato ad andare dalla parte che ritiene sia quella giusta anche se contro corrente. [//]Nella sua vita professionale, l'ex Presidente degli industriali vicentini lo ha dimostrato nel 2000, quando lasciò presidenza (e azioni) dell'azienda di famiglia, la Bisazza dei mosaici, per fondare assieme ad un gruppo di manager la Trend. ...

Consorzio Zai e Porto di Haifa: firmato accordo

Accordo di collaborazione tra l’Interporto di Verona ed il porto di Haifa Alla presenza dell’ambasciatore israeliano in Italia Ehud Gol, è stato firmato un accordo di stretta collaborazione tra l’Interporto di Verona Quadrante Europa ed il Porto di Haifa. [//] Il Porto di Haifa è in posizione strategica per quanto riguarda i traffici commerciali con il Medio Oriente e ricoprerà sempre maggiore importanza quando inizierà l’opera di ricostruzione in Irak. “L’Interporto di Verona ...

Cattolica alla Pop. Verona: «Fusione? No grazie»

Fonderci con la Popolare di Verona? Cattolica Assicurazioni fa sapere che «no, grazie, ma per ora non è proprio il caso di parlarne». La scorsa settimana il fronte per la fusione ha messo in campo le sue pedine: rumors su Il Sole 24 Ore, domanda "telefonata" all'a.d. della Popolare scaligera Fabio Innocenzi in Borsa a Milano, titoli sui giornali un po' di qua un po' di là. Piccoli azionisti a spingere in cerca di un'immediata plus-valenza da incassare. [//]Tanto fumo, buoni rialzi borsis...

«Un network del Nordest per salvarci dall’invasione»

L’editoria veneta trema. La terra del miracolo economico italiano targato Nordest che ha sempre portato con sé un'importante tradizione nel mercato editoriale locale, fatto di quotidiani, settimanali e televisioni, oggi sta subendo l'aggressione di un colosso nazionale di Rcs, dei fenomeni di free press e da ultimo di Niki Grauso. Da quando sono entrati nelle città venete questi gruppi nazionali e internazionali (vedi gli svedesi di Metro) stanno traballando le posizioni acquisite con lungo ...

Francesco Marino Mannoia: un milione di euro per il killer come “buonuscita” dello Stato. Vi pare giusto?

"Una cifra vicina a un milione di euro per il collaboratore di giustizia Francesco Marino Mannoia, 55 anni, che sta lasciando il programma di protezione. [//] E' quanto lo Stato verserà al pentito della cosca palermitana di Santa Maria di Gesù, quale "buonuscita" dopo 17 anni di collaborazione. In pratica, si tratta della cosiddetta "capitalizzazione" con la quale potrà decidere anche di avviare una propria attività economica. Il pentito storico - tra i primi e i più importanti, insieme a ...

Camera di commercio: al via bandi per 3,5 milioni di euro a favore delle imprese veronesi

Ammontano a 3,5 milioni di euro i finanziamenti agevolati che la Camera di commercio di Verona ha stanziato a favore delle imprese residenti. [//]Quattro i programmi specifici: il rafforzamento della presenza sulla rete e nella web-economy; l'innovazione tecnologica; la sicurezza degli addetti e il conseguimento delle certificazione di qualità di processo e di prodotto. Si tratta di finanziamenti a fondo perduto sino all'ammontare di 10mila euro per impresa. Nel 2005 sono state ben 792 le ...

Vinitaly in Russia: dati export vedono vini italiani triplicare la quota di mercato

Dopo due giorni di intensa attività promozionale a Mosca, buone notizie per il vino italiano, sempre più apprezzato per la sua qualità ma anche per il fascino che il Bel Paese esercita sui consumatori russi.[//] Il successo dei work shop e delle degustazioni organizzate nel corso della trasferta moscovita di Vinitaly fanno quindi ben sperare per un proseguimento del positivo trend in atto per il nostro export enologico, che dal 2003 al 2005 è passato da 17,8 a 31,5 milioni di euro. Anche i ...

Luca Cordero di Montezemolo: le sue “scelte coraggiose” sono melina a centrocampo…

Caro Direttore! Luca Cordero di Montezemolo - anch'egli ignaro delle vicende juventine, peraltro - da Confindustria chiede "scelte coraggiose" al Governo, [//]il quale risponde con la solita menata della concertazione, un po' come dire facciamo melina a centrocampo. Tra noi osservatori distratti, invece, regna la sconcertazione e la certezza che non andrà in onda neppure quest'anno il tanto atteso film CAPITALI CORAGGIOSI. Saluti dubbiosi. Massimo C. Denominatore

Borrelli alla Figc: il “poteva non sapere” varrà anche per gli “amici”?

Caro Direttore! Borrelli è capo ufficio indagini alla FIGC. Vediamo se il teorema "non poteva non sapere" varrà anche per il Presidente della Juventus, avv. Franzo Grande Stevens, che durante la campagna elettorale presentava di qua e di là moraleggianti testi sull'etica politica e non scatenando i fans ulivisti... O tempora o mores... Saluti nerazzurri. Massimo C. Denominatore

Popolare Verona lancia in settimana un nuovo prestito obbligazionartio subordinato

Il Banco Popolare di Verona e Novara lancera' entro la settimana il previsto bond di tipo subordinato ('lower tier II') dal taglio benchmark. [//]Lo ha annunciato la Reuter da Londra. Il prestito, presentato alla comunita' finanziaria con un roadshow iniziato lo scorso 16 maggio, avra' una durata di dieci anni e presentera' un'opzione 'call' a partire dal quinto anno di vita. Le attese del mercato sono per un premio inferiore ai 45 punti base sull'Euribor trimestrale. Bpvn, che vanta come ...