Buzzati? Scrittore per hobby
«Il fatto è questo: io mi trovo vittima di un crudele equivoco. Sono un pittore il quale, per hobby, durante un periodo alquanto prolungato, ha fatto anche lo scrittore e il giornalista[//]. Il mondo invece crede che sia viceversa e le mie pitture quindi non le “può” prendere sul serio. La pittura per me non è un hobby, ma il mestiere; hobby per me è scrivere. Ma dipingere e scrivere per me sono in fondo la stessa cosa. Che dipinga o che scriva, io perseguo il medesimo scopo, che è ...
Verona-Parma: l’asse agroalimentare italiano
Siglato giovedì, alla presenza del Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Paolo De Castro, un accordo di collaborazione tra VeronaFiere e Fiere di Parma[//] finalizzato alla promozione del settore agroalimentare Made in Italy sui mercati esteri.
Si tratta di un accordo strategico che si concretizza, come si legge nel documento sottoscritto da Luigi Castelletti e Franco Boni, presidenti rispettivamente di Veronafiere e Fiere di Parma, nel «pianificare e realizzare una ...
“Caccia” aperta alla ricostruzione rumena
In Romania c’è bisogno di rifare tutto, dalle strade al sistema fognario, dalle discariche alle infrastrutture per sviluppare il comparto agricolo. Arrivano dai fondi europei, le possibilità di finanziamento offerte alle Pmi che riguardano tutte le zone industriali rumene[//].
L'appuntamento per comprendere tutte le potenzialità del progetto si terrà lunedì 4 dicembre a Roma, presso l'Accademia di Romania in Piazza Josè De San Martin, 1 a partire dalle ore 10.
La Romania non è soltanto ...
«Crediamo nel made in Italy»
Lavorare insieme per contare di più. Colmando il ritardo infrastrutturale del Paese rispetto alle economie più sviluppate e rilanciando il ruolo del made in Italy nel mondo. La filiera delle costruzioni si è data appuntamento mercoledì a Milano in una tavola rotonda dal titolo "Le costruzioni e il loro indotto"[//]. L’obiettivo dell’incontro era analizzare lo stato di salute di un settore che a livello nazionale, secondo i dati Istat, occupa quasi 2 milioni di addetti, ovvero il 27,6% ...
Basta con le false dicerie: pipistrello, cioè prezioso e sofisticato mammifero volante
Escono di notte, in gruppo. Alternano un volo rapido e battuto ad uno planato.
Si orientano con una sorta di radar, più accurato e preciso di quelli che i film ci abituano a vedere.
Ma non nelle imprese del protagonista di 1997: fuga da New York, che atterra col suo aliante su un World Trade Center pre “11 settembre”.
E nemmeno nelle atmosfere notturne e futuriste di Blade Runner.
Piuttosto in una delle varie versioni di Batman, più per il simpatico animaletto che per l'indefesso paladino ...
«E tanti saluti al polo finanziario»
Ancora una volta dobbiamo prendere atto che i nostri impareggiabili amministratori hanno affossato definitivamente anche il cosiddetto Polo finanziario, e lo si deduce dalle delibere di Giunta di questo periodo, che decidono di togliere ogni e qualsiasi termine obbligatorio per la esecuzione delle opere pubbliche necessarie e prodromiche al rilascio di ogni e qualsiasi concessione edilizia: mi riferisco alle opere di urbanizzazione promesse dal Sindaco, che dovrebbero essere eseguite entro il ...
Matrimonio addio…
BPVN, d'intesa con BPI, e Cattolica Assicurazioni hanno comunicato che «non esistono le condizioni per proseguire ulteriormente le riflessioni su un progetto industriale bancario e assicurativo comune[//]. Ciascuna parte proseguirà in autonomia i propri percorsi di sviluppo industriale».
Il Banco ha comunicato a Cattolica la disdetta dei patti parasociali relativi a BpvVita e dei relativi accordi distributivi riguardanti il ramo vita. Nel contesto dei progetti comuni con BPI, il Banco rimane ...
Approvata e stravolta, arriva la “Bolkestein”
Questa appena conclusa è stata una settimana decisiva per il futuro delle attività dei servizi nell'Unione europea. Dopo due anni di dure contestazioni e continui stravolgimenti, il parlamento europeo di Strasburgo ha definitivamente approvato mercoledì la Bolkestein[//], la direttiva sulla liberalizzazione dei servizi che prende il nome dell'ex Commissario Europeo al mercato interno Frits Bolkestein (nella foto) che l'aveva presentata alla commissione europea nel 2004.
A favore della ...
Quanta confusione sotto la finanziaria
Le acque agitate della finanziaria subiscono ulteriori straventi, improvvisi fulmini e lampi annunciatori. Ma non si sa di che cosa. Sono prevalentemente problemi a Palazzo, molto romani[//]. La frantumazione generale rende tutto difficile da governare, impedisce le strategie a favore delle tattiche, dà spazio ai "retroscenisti" spesso curatori di situazioni più che informatori sulle stesse. La confusione, pur dentro lo schema dello scontro diretto tra maggioranza e opposizione, va diffonde...
L’Oggetto Straordinario – Antiquari Veronesi: un’arte… Soave. Appuntamento per sabato 25 novembre
“L’Oggetto straordinario - Antiquari Veronesi: un’arte Soave” , l’iniziativa che coinvolge l’Associazione Antiquari Veronesi, aderente alla Confcommercio, il Consorzio di Tutela del Soave e il Consorzio di Tutela del formaggio Monte Veronese. [//]
“L’Oggetto straordinario - Antiquari Veronesi: un’arte Soave” si propone come un vero e proprio simposio all’insegna dell’arte e della cultura che vedrà protagonisti ancora una volta, sabato 25 Novembre, il vino Soave e ...
Quanta confusione sotto la finanziaria
Le acque agitate della finanziaria subiscono ulteriori straventi, improvvisi fulmini e lampi annunciatori. Ma non si sa di che cosa. Sono prevalentemente problemi a Palazzo, molto romani[//]. La frantumazione generale rende tutto difficile da governare, impedisce le strategie a favore delle tattiche, dà spazio ai "retroscenisti" spesso curatori di situazioni più che informatori sulle stesse. La confusione, pur dentro lo schema dello scontro diretto tra maggioranza e opposizione, va diffonde...