day : 20/03/2007 9 results

Moderno spirito araldico

Nuova contaminazione, tra antico e contemporaneo al Museo di Castelvecchio. «Appositamente pensata per sottolineare la riapertura dei camminamenti di ronda del castello scaligero e la collocazione nella torre dell’orologio della statua di Mastino II della Scala, l’installazione di Herbert Hamak intitolata Ultramarinblau Dunkel[//] Pb 29.77007 afferma Paola Marini, direttrice del Museo di Castelvecchio - arricchirà le nostre percezioni materiche, cromatiche e luminose e rinverdirà, con ...

L’ultimo colpo di coda

Uno scultore si è sdraiato ad osservare il risultato del suo lungo lavoro. Un'opera che ha richiesto migliaia di anni di attività, di scavo, di modellamento, di cesellatura e rifinitura. Prima di andarsene ha allungato i piedi, si è stiracchiato, ed ha spostato gli ultimi avanzi di materiale sottratto alle dure rocce, facendo un po' di pulizia[//]. Non c'è più il grande ghiacciaio che ricopriva il Garda e la valle dell'Adige. Le sue scarpe hanno lasciato il posto ai cordoni concentrici ...

Coldiretti: poche aziende agricole fanno incetta di contributi Ue

In Italia 610 imprese agricole, che rappresentano appena lo 0,04 per cento del totale, percepiscono oltre 252 milioni di euro all'anno dalla politica agricola comunitaria (Pac) che ha permesso, fino a ora, la sopravvivenza di una minoranza di imprese fortemente assistita dai contributi comunitari[//]. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati della Commissione europea, sulla distribuzione dei pagamenti diretti per categoria di grandezza dell'azienda per l'anno finanziario 2005. ...

Confindustria: ottimizzare l’energia

Martedì 21 Confindustria Verona illustra in un convegno il "Progetto GOE - Gestione Ottimale dell'Energia ". L'aumento dei costi dell'energia e la sensibilità verso i temi ambientali pongono le imprese di fronte a scelte operative che coinvolgono anche[//] la loro responsabilità sociale. A queste spetta un ruolo centrale nell'attuazione del Protocollo di Kyoto. Il Progetto GOE nasce dall'esigenza di offrire un servizio completo alle imprese che hanno la necessità di capire come gestire ...

Stefano Inama rilancia due vitigni abbandonati: carmenere e raboso veronese

Due vitigni praticamente abbandonati: il carmenere, un vecchio bordolese importato nel Veneto di fine Ottocento dagli immigrati che rientravano dai lavori stagionali in Francia, e il raboso veronese, un incrocio che [//]trova origine, a metà dell’Ottocento, dall’unione del vitigno trevigiano raboso col marzemino bianco. Del secondo, poche tracce. Del primo, per decenni scambiato per cabernet franc, anche nell’originaria Francia si parla di un lento ma inarrestabile declino. Due sfide ...

Armellini “raddoppia” Giramondo. Da 500 va a 800 punti vendita

Sempre più player nazionale: Giramondo Viaggi, guidata da Marco Armellini, ha annunciato il raddoppio della sua presenza commerciale sul territorio nazionale. Grazie ad una serie di accordi[//], come quella con Gerardo Soglia propietario del Gruppo Soglia Hotels e intestatrio del 70% delle azioni di Buon viaggio network, il numero delle agenzie collegate alla rete scaligera passerà a breve dalle 500 attuali ad oltre 800. L’annuncio è stato dato venerdì a Salerno, nel corso di una confer...

Holding delle Fiere e Polo Finanziario alla resa dei conti

Non è che uno deve rompere le scatole ogni giorno. Per carità, ci mancherebbe. Però è il caso di sottolineare che nell’ultima settimana economica un paio di notizie rischiano di mutare lo scenario economico alla base di due bastioni dell’economia veronese, fatta sempre più di servizi e sempre meno di industria[//]. La prima. Le fiere dell’Emilia Romagna (Bologna, Parma, Rimini, Modena ecc) ovvero un conglomerato di spazi espositivi che coprono tantissimi settori stategici (dal food ...

Chi non vuole un serio rassemblement

È quasi comica la situazione della Casa delle libertà, ed in parte simile a quella dell’Unione. Se, alcuni Ministri, testimoniano in piazza contro il Governo di cui fanno parte, qui si contesta all’esterno, con dichiarazioni e comportamenti, una linea unitaria che si dichiara valida nei fatti[//], chiedendo liste comuni, candidati unitari dell’Udc, Sindaci ed Assessori rappresentativi, naturalmente, di tutta la “Maison”. In questa situazione c’è tutta la incapacità della classe ...

Pat: ha fretta la “gatta” Zanotto

Quando si viola la legge sistematicamente, prima, o dopo, si sconta la pena e così è per il Sindaco e la sua Giunta pasticciona. Volevo scrivere questa settimana su alcune delibere di Giunta “singolari” che riguardano A.G.S.M.-Prusst e la piccola frazione di Sezano; ma sarà per la prossima volta[//], perché è più urgente la discussione iniziata sulla delibera di adozione del PAT con l’esame delle osservazioni “dei privati”. Io credo che pochi “eletti” (nel senso, cittadini ...