month : 06/2007 26 results

CSR: parametri delle imprese socialmente utili

Presso la sede di Unioncamere – Eurosportello del Veneto prima riunione dei tecnici regionali e camerali del Forum Multistakeholder Gian Angelo Bellati: “Servono regole precise, soprattutto a tutela dei consumatori”. [//] L’impegno etico e un comportamento corretto alla base dello sviluppo di un’impresa. Dopo la firma del protocollo d’intesa per la CSR fra Regione Veneto – Assessorato regionale alle politiche dell’istruzione, formazione, lavoro – e Unioncamere del Veneto, ...

Piano emergenza sismica-meteo-idropotabile. Pronta la mappatura del territorio

E’ stato presentato oggi nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero il Piano di Emergenza su tre rischi naturali: sismico, idropotabile ed eventi meteo avversi. Erano presenti l’assessore alla Protezione civile Lucio Campedelli, l’ingegner Armando Lorenzini dell’unità operativa Dissesti idrogeologici e Protezione civile della Provincia, Luca Castellani responsabile della Protezione civile Ana e Sergio Marangoni vicepresidente dell’Ais -Associazione italiana soccorritori Marano. Domani, ...

Manganelli alla Polizia. E sia, ma poi non lamentatevi…

Caro Direttore, della nomina del nuovo capo della Polizia nella persona del dottor Manganelli, non posso che essere soddisfatto. Mi pare che sia il nome giusto al posto giusto. La ciliegina sulla torta sarebbe il dottor Ricino come vice-capo: dopo di che il problema criminalità penso possa essere ad una svolta... Saluti robusti. Massimo C. Denominatore

Servizio Civile a Legambiente: 12 luglio la scadenza

E’ il quinto anno di servizio civile volontario in Italia, una occasione per i giovani per praticare una esperienza di partecipazione civica attraverso il volontariato. L'associazionismo di promozione sociale è uno dei tratti più significativi della storia del nostro Paese. Questa partecipazione, che si manifesta ogni giorno e diventa impressionante nelle emergenze della storia nazionale, ha radici di secoli e trova linfa nei valori religiosi[//] e laici di solidarietà, eguaglianza, ...

Business internazionale a massima protezione

Servizi dedicati alle Pmi per la copertura dei rischi politici, valutari e commerciali La tappa veronese del road-show in programma giovedì 28 giugno alle 15 nella sede di Confindustria Verona. [//] Le piccole e medie imprese italiane, nelle loro attività sui mercati mondiali, sono esposte a una serie di rischi di carattere politico, valutario e commerciale che richiedono un’adeguata copertura e una gestione ottimale perché il business internazionale si sviluppi in modo sicuro ed equilib...

Dossier Touring: Verona tre le prime 7 città italiane

Verona è tra le prime 7 città d’Italia con la migliore accoglienza turistica. E’ quanto emerge dalla ricerca “Vorrei un’informazione…” svolta dal Touring Club Italiano a giugno di quest’anno e presentata due giorni fa. Verona con gli uffici Iat (Informazione e Accoglienza Turistica) gestiti dalla Provincia si è guadagnata un posto in pole position per quanto riguarda “Tempestività” e “Qualità e completezza”. “Il turismo è la prima voce dell’economia veronese, ...

La CCIAA di Verona è “Fuori dal Comune”

Come si sta evolvendo l’economia dei comuni della Pianura Veronese? Qual è lo stato di salute dei principali settori produttivi di questa area? Quali sono i risultati economici e finanziari delle oltre mille società di capitali presenti in questo territorio? Se ne parlerà al convegno “Fuori dal comune - La Camera di Commercio incontra il territorio”, che si terrà il prossimo 20 giugno a Legnago, alle ore 17, presso la sede decentrata della Camera di Commercio di Via Matteotti (presso ...

La Costituzione italiana e i 50 anni dei Trattati di Roma: ecco come è andata

L’Europa come risorsa, l’Europa come trampolino di lancio per il Veneto. Si è chiuso a Mirano (Ve) il ciclo di conferenze che il Comune, in collaborazione con Unioncamere – Eurosportello del Veneto, ha dedicato a “La Costituzione italiana e la celebrazione del 50° anniversario della firma del Trattato di Roma”. All’ultimo appuntamento, che ha preso in esame la Giurisdizione Europea e i Trattati di Roma, hanno partecipato Gianni Fardin, sindaco di Mirano, Giancarlo Boccotti, ...

Artigiani di Verona contro gli studi di settore. Raccolta firme

L’Unione Provinciale Artigiani Confartigianato Verona intende presentare al Ministero dell’Economia una raccolta di firme, per contrastare l’attuale applicazione degli studi di settore, e in particolare la non applicazione dei tanto discussi indici di normalità economica. “Le nostre iniziative su questo argomento – spiega il presidente dell’UPA Confartigianato di Verona, Ferdinando Albini – fino ad ora sono state mirate [//]ad interventi diretti nei confronti del Governo, tramite ...

Voli: boom dei charter da Montichiari e dei Vip da Villafranca

L’estate non è ancora cominciata e già il Sistema aeroportuale del Garda con gli aeroporti di Verona e Brescia ha registrato un’affluenza inedita di passeggeri: nella sola giornata di sabato scorso, i due scali hanno superato le 21 mila presenze che arrivano a toccare quota 40.800 se si considera l’intero fine settimana. Il presidente del Valerio Catullo, Fulvio Cavalleri, ha salutato con soddisfazione[//] il “record dei voli charter su Brescia Montichiari e l’aumento del traffico ...

www.euposia.it: cresce il sito all news del vino

Con l’avvio e la messa a regime della newsletter bisettimanale, inviata gratuitamente a tutti gli operatori e gli appassionati che si iscrivono alla directory, il sito www.euposia.it ha festeggiato - in queste settimane - il suo primo anno di attività. Realizzato in partnership con la società scaligera Entiria Spa[//], il sito non rappresenta soltanto la versione on-line del magazine enogastronomico realizzato da ConTesto Editore Scarl (e l’unica rivista a diffusione nazionale di ...

Il turismo cambia marcia

Prima uscita ufficiale per il nuovo Presidente del Consorzio Verona TuttIntorno Sergio Cucini eletto nel mese di Maggio dal Cda insediatosi in febbraio. Cucini ha già avuto in passato esperienza nel settore turistico[//] essendo stato alla guida dell'Associazione albergatori veronesi, Presidente provinciale degli albergatori della Confcommercio e membro di giunta di Federalberghi Veneto. Ha approfittato dell'occasione per ribadire alcuni concetti cardine della sua direzione: «I progetti ...

Asem: tutto quello che avreste voluto dall’Agsm e che invece non avete avuto…

Usciamo subito dall’equivoco: non spareremo più sull’amministrazione Zanotto e sull’eredità che ha lasciato alla città. Sulla Croce Rossa - Libano e Iraq a parte - di solito non si prende la mira. Parliamo piuttosto dell’agenda economica[//] che attende il nuovo sindaco, Flavio Tosi. E in uno dei primissimi punti, questa agenda vede il salvataggio dell’Agsm, la municipalizzata della città che da vera e propria cassaforte è diventata quasi un peso. Bene farebbero i vertici ...

Gustavo Selva sbaglia e se ne va. Vincenzo Visco sbaglia, ma non si piega.

Caro Direttore, il Senatore Gustavo Selva fa una cazzata e giustamente (e doverosamente) si dimette. Il viceministro Visco ne ha fatta una grande come una casa e mandano a casa il Generale Speciale. Dove sta l'errore? Saluti dimessi. Massimo C. Denominatore

I nuovi orientamenti del marketing per fronteggiare il mercato globale

Analisi e ricerche di mercato fortemente mirate e localizzate e una pianificazione strategica della comunicazione sono i fattori vincenti Lo confermano alcuni dati presentati da CE&Co. e OC&M sul posizionamento del Made in Italy in CINA e USA: un’indicazione valida, all’estero come in Italia, sia per i grandi marchi sia per i retailer. Se ne è discusso oggi presso Assindustria Verona nel convegno INTERVENTI LOCALI PER UN SUCCESSO GLOBALE. Nuovi strumenti per nuove strategie di ...