day : 20/01/2011 3 results

Arpav, il nuovo direttore generale è Carlo Emanuele Pepe

Il Consiglio regionale del Veneto ha nominato Carlo Emanuele Pepe nuovo direttore generale dell’Arpav, l’agenzia regionale per la protezione ambientale. Pepe, il cui incarico ha durata quinquennale, è stato eletto con 35 voti, 12 astenuti e 5 contrari. Il nuovo [//]direttore Arpav, che prende il posto di Andrea Drago, è nato a Padova 47 anni fa, è laureato in scienze politiche, dal 2001 è dirigente della multiutility AcegasAps e dal 2009 è capogruppo del Pdl nel consiglio provinciale ...

Patentino per proprietari di cani

Si terrà nelle giornate di sabato 5,19,26 febbraio e 12 marzo il Corso di formazione per proprietari di cani e per l’acquisizione del patentino, reso obbligatorio dal Ministero della Salute per chi possiede cani “impegnativi”. [//]L’iniziativa, promossa da Comune, Ulss 20 e Ordine dei medici veterinari, è stata presentata dall’assessore all’Ambiente Federico Sboarina, dal vicepresidente dell’Ordine dei veterinari di Verona Giampaolo Morbioli e dal direttore del servizio veteri...

Biocombustibili da alghe. Verona in prima linea

Importante riconoscimento scientifico per l’Università di Verona e in particolare per la facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. Il gruppo di lavoro composto da Giulia Bonente e Matteo Ballottari, guidato dal professor Roberto Bassi, docente di Fisiologia Vegetale del [//]Dipartimento di Biotecnologie, con la collaborazione di ricercatori delle Università di Berkeley e di Padova ha realizzato una ricerca per la produzione di bio-combustibili da alghe. I risultati di questa ...