Dog trekking al Ponte di Veja
Quale modo migliore di iniziare l'anno se non con una passeggiata corroborante in compagnia del proprio amico a 4 zampe? E' il Live Dog trekking al Ponte di Veja organizzato da Live Dog Park nel giorno dell'Epifania. Una divertente escursione su un facile percorso con circa 200 mt di dislivello e visita al ponte naturale di roccia più grande d'Europa lungo il sentiero europeo E5, per scoprire insieme al dog trainer Livio Guerra le potenzialità del proprio cane. Il ritrovo è fissato per le ...
Identità veneta. A Verona 30.000 euro
«Ringrazio l’assessore Daniele Stival per l’attenzione rivolta, con il mio interessamento, al territorio veronese attraverso l’assegnazione di 30.000 euro a sostegno di progetti presentati da numerosi enti ed associazioni della Provincia di Verona». Così il consigliere della Lega Nord Andrea Bassi sugli stanziamenti previsti dalla Giunta regionale per iniziative di promozione e valorizzazione dell’identità veneta e del patrimonio culturale e linguistico veneto. «Per quanto ...
Grande Guerra. Interventi su sacrari e ossari veneti per 13 milioni
Con l’assegnazione di un finanziamento di 4 milioni di euro, la Regione del Veneto comparteciperà alla spesa per interventi a favore di beni monumentali di assoluta importanza per la memoria della Grande Guerra, che comporteranno una spesa per un importo complessivo di 13 milioni di euro. Lo prevede uno specifico accordo siglato in questi giorni con la Struttura di missione per gli Anniversari di interesse nazionale, istituita presso il Segretariato generale della Presidenza del Consiglio ...
Olio: “Frantoio” in Garda Dop dopo 18 anni di battaglie
“Insieme al Consorzio di Tutela Olio Extra Vergine di Oliva Garda Dop abbiamo vinto la battaglia per correggere il disciplinare di produzione dell’Olio Garda Dop, che ora include tra la varietà ammesse anche il “Frantoio”, coltivato prevalentemente nell’area orientale del bacino”.
A darne l’annuncio l’assessore all’agricoltura Franco Manzato, che ritiene questi aspetti “importanti per le microeconomie locali, che fondano la loro attività sulle produzioni che il territorio ...
Contraffazioni. In Veneto Zaia chiede ergastolo commerciale
“La lotta senza quartiere che le forze dell’ordine stanno combattendo rischia di essere inutile senza leggi severissime: chiedo l’ergastolo commerciale per i taroccatori, per chi vende merce contraffatta e per chi la distribuisce. Una volta beccati non devono più poter vendere uno spillo per sempre”.
Con questo atto d’accusa e con questa richiesta, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia interviene di fronte al dilagare in Veneto della contraffazione. Lo spunto viene da ...
Notti al Museo di storia naturale
Per far passare una notte emozionante, divertente (e senza genitori) ai bambini dai 6 agli 11 anni, la “Notte al Museo” è l'occasione giusta. Sono ancora disponibili alcuni posti per l’ appuntamento di venerdì 19 dicembre: “Speciale Natale”. Aperto al di fuori dell'orario consueto, il Museo Civico di Storia Naturale offre la possibilità di vedere le collezioni in una dimensione nuova e suggestiva. Armati di torcia, i bambini potranno scoprire le specie più strane e curiose del ...
Agroenergia da fonti rinnovabili. Nasce il progetto Biorivaluta
Presentato a Verona il Progetto BioRiValuta per la produzione di bioetanolo da scarti di origine agricola ed agroalimentare. Si ridurrebbero così anche i costi di smaltimento Sviluppare nuove tecnologie in grado di razionalizzare lo sviluppo di agroenergia da fonti rinnovabili. E’ questo l’obbiettivo al centro del progetto Biorivaluta, che punta a sviluppare una filiera energetica per la produzione di bioetanolo da scarti di origine agricola ed agroalimentare in un’area pilota ad ...
“L’eclissi dell’opera d’arte” al Polo Zanotto
“L’eclissi dell’opera d’arte” è il titolo della open lesson che il filosofo Giorgio Agamben terrà venerdì 21 novembre, alle 18, nell’aula T.2 del Polo Zanotto. Agamben interverrà in occasione del workshop internazionale “Valore di esposizione e museificazione. L’opera [//]d’arte nell’epoca della mercificazione dell’eredità culturale” organizzato dal 20 al 22 novembre in collaborazione con la Kunstakademie Dusseldorf e il dipartimento di Lingue e letterature ...
Cangrande della Scala torna a sorridere
Si sono concluse ieri le operazioni di manutenzione sulla Statua equestre di Cangrande I della Scala.
Durante l’intervento, iniziato il 6 ottobre 2014 per cura della restauratrice Francesca Mariotto, è stata eseguita la pulizia dai depositi superficiali e la revisione di tutte le stuccature. Sulla superficie lapidea è stato steso un agente protettivo, allo scopo di diminuire l’assorbimento dell’umidità da parte della pietra tenera, una delle principali cause di degrado del manufatto ...
Lezioni di risparmio
La situazione di crescente difficoltà relative all’economia che sta coinvolgendo sempre più larghi strati di popolazione dimostra come problematiche economiche, sociali e di sicurezza provochino un grave disagio al “sistema famiglia” in particolar modo agli anziani. Adiconsum e Anteas vogliono dare un aiuto ai cittadini per affrontare con serenità la complessità della vita moderna. A tal fine è stato organizzato un incontro il 21/11/12 a partire dalle ore 15 a Bovolone (Vr). Di ...
Allevamento lager di cani e gatti a Verona
Quaranta cani e quattro gatti sono stati posti sotto sequestro e affidati alla Lav dal Corpo forestale di Verona, intervenuto su segnalazione dell'associazione animalista in un allevamento di cani alla periferia di Verona. I forestali si sono trovati di fronte a un vero e proprio allevamento lager: i cani e i gatti erano rinchiusi in piccole gabbie di metallo, abilmente coperte da teli oscuranti per evitare guaiti. Gli animali erano confinati in recinti sommersi dal fango e da escrementi. Si ...
Uccide femmina di capriolo. Preso bracconiere a Brentino Belluno
In località Pian di Festa nel Comune di Brentino Belluno, una pattuglia del Corpo di Polizia Provinciale ha intercettato un bracconiere - A. E. di anni sessanta - con un esemplare femmina di capriolo. La pattuglia ha posto sotto sequestro penale l’animale abbattuto illecitamente e ha segnalato l'uomo alla Magistratura per abbattimento illecito di specie, nei cui confronti è consentita la caccia solo nel rispetto di un piano di selezione approvato dalla Provincia.
L’operazione è scattata ...
Nuova ondata di maltempo nel fine settimana: allarme e preallarme della Regione Veneto
Una nuova, forte, ondata di maltempo è prevista sul Veneto dopo la pausa di ieri. Per questo motivo il Centro Funzionale Decentrato della Regione, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema Regionale di Protezione Civile, ha emesso un nuovo Avviso di Criticità dichiarando lo stato di Allarme (livello massimo-rosso) nell’area attraversata dal fiume Po e lo Stato di Attenzione e Preallarme nel resto del territorio regionale. Il ...
Confagricoltura rende omaggio al 15enne schiacciato dal trattore
Un minuto di silenzio per Carlo Brunelli, il quindicenne morto domenica a Caprino per ribaltamento del trattore. Così Confagricoltura Verona e Inail hanno ricordato ieri l'ennesima vittima della campagna nel corso dell'iniziativa di prevenzione “Trattore sicuro”, che si è svolta a Isola della Scala. “La cultura della sicurezza a 360°, realizzata con la collaborazione dell’Istituto Agrario Stefani Bentegodi, è il progetto messo in campo per cercare di evitare tragedie come quelle di ...
Contributi per rimozione amianto
Grazie ad un finanziamento della Regione Veneto il Comune di Verona erogherà dei contributi a chi rimuove e smaltisce coperture e manufatti in materiale contenente amianto, provenienti da fabbricati residenziali e loro pertinenze situati nel territorio del comune di Verona. Il fondo complessivo è di 40 mila euro per interventi effettuati a partire dal 12 novembre 2014. “Il fondo stanziato dalla Regione – ha spiegato l’assessore all'Ambiente Enrico Toffali - permette di proseguire con la ...