day : 09/07/2020 10 results

Quanto costerà al Veneto il coronavirus? almeno 15 miliardi di Pil sono scomparsi: la “tempesta perfetta” di una regione fortemente legata al mondo

(b.g.) Il Leone veneto che ha fatto dell’export e del forte incoming turistico i suoi tradizionali Bancomat col Covid-19 ha conosciuto la sua “tempesta perfetta”. Entrato per primo in lockdown, ha visto arrestarsi uno dopo l’altro tutti i suoi mercati di sbocco. La crisi, insomma, il Veneto rischia di pagarla più cara di quanto non debbono farla altre regioni italiane concentrate più nel mercato interno o tradizionalmente dipendenti dalla pubblica amministrazione. I dati della ...

IMU, ecco le novità approvate questa sera dal Consiglio comunale

Il Consiglio comunale ha approvato questa sera, con 21 voti a favore e 5 astenuti, il nuovo regolamento comunale per l'istituzione e la disciplina dell'Imu. Il documento, a supporto dell’adozione delle aliquote 2020 già definite dall’aula, introduce alcune novità. Tra le principali, l’estensione delle agevolazioni sulle abitazioni principali alle unità immobiliari di proprietà di anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari. Così come l’ese...

Fondazione Arena, si riparte da 3mila spettatori e un cartellone super

(di Marco Danieli) L’Arena è il teatro più grande del mondo. Nessun teatro al mondo fa i numeri del nostro anfiteatro né in termini di pubblico, né in termini di incassi. Nonostante ciò nel recente passato la Fondazione Arena (ex Ente Lirico) era entrata in sofferenza per tutta una serie di scelte, da l’inadeguatezza della dirigenza a vari errori di gestione, al punto che stavano per “portare i libri in tribunale”. Grazie ad un tempestivo commissariamento nella persona di un ...

Generali in Cattolica: la Lega annuncia un’interpellanza parlamentare

"Basta svendite, Verona ha già perso troppe eccellenze". Paolo Borchia e Paolo Paternoster, rispettivamente Europarlamentare e Deputato della Lega, lanciano il grido d'allarme sull'operazione che dovrebbe portare Generali al controllo del 24,4% di Cattolica assicurazioni: "Sembrerebbe di essere di fronte ad un'opa neanche troppo bene mascherata, un'operazione spericolata condotta senza tenere conto della volontà degli azionisti, come dimostrano le prese di posizione delle relative associaz...

Lucia Perina è il nuovo segretario Uiltec Verona in vista dell’unione dei territori di Verona e Vicenza

Creazione dell'area vasta Vicenza-Verona e completa regionalizzazione del sindacato. È quanto deciso all'unanimità, nel corso dell'ultima riunione, dall'Esecutivo regionale della Uil Veneto, che ha anche stabilito il termine – entro 4 mesi – per la concretizzazione del progetto di riassetto. Il Segretario Generale di Uil Verona Lucia Perina, che ha approvato  e votato a favore di questo percorso, è stata investita dal nuovo incarico di segretario provinciale della Uiltec e, per ...

La vera spending review? Tagliare quegli ottomila Comuni che sono troppi anche per un Paese ricco: vanno aggregati e ridotti di numero

(di Gianni De Paoli) In Italia ci sono più di 8000 comuni. Il che significa 8000 sindaci, 8000 giunte, 8000 consigli comunali, 8000 uffici anagrafe, uffici edilizia privata, uffici servizi pubblici, forse quasi ottomila centri elaborazione dati ecc. Tutto questo costa. E se nei comuni di una certa dimensione ha un senso, nel caso dei piccoli comuni è uno spreco. Il 70% dei comuni è sotto i 5000 abitanti, il 20% è sotto i 2000. Ci sono addirittura comuni con 100 o 200 abitanti: un inutile ...

Fotovoltaico, il Veneto vuole che i grandi impianti non rubino suolo agricolo e propone impianti più piccoli nelle aree industriali

Contemperare due interessi pubblici, quello dello sviluppo delle energie rinnovabili con quello della salvaguardia del consumo di suolo agricolo, e farlo attraverso uno strumento normativo della Regione che detti regole certe, correttamente applicabili in base alle caratteristiche del proprio territorio, al fine di favorire la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici purché nel rispetto dell’ambiente e nella consapevolezza che il terreno agricolo è un bene prezioso per le sue potenzi...

Filobus, entro 30 giorni un Consiglio comunale straordinario chiesto dalle minoranze per capire se esiste ancora oppure no…

E' stata depositata oggi, sottoscritta da tutte le minoranze con Michele Bertucco nel ruolo di primo firmatario, la richiesta per la convocazione di un consiglio straordinario sul filobus, che a norma di regolamento dovrà svolgersi entro la fine luglio. Spiega Bertucco: «Oltre al presidente a direttore di Amt, ho chiesto che vengano chiamati a partecipare anche i comitati sul filobus. E' infatti giunto il momento che il Sindaco dica alla città una parola chiara su quest'opera la cui ...

Il BTP “fregatura” e non Futura? Non è per piccoli risparmiatori e non pagherà quanto promette

Il BTP Futura? Una fregatura che aumenterà il divario fra ricchi e poveri in questo Paese, fra rentiers e risparmiatori. A poche ore dall’avvio del quarto giorno di collocamento del  buono del Tesoro rivolto esclusivamente agli investitori retail è questo il giudizio di GreenVestingForum —il forum della finanza alternativa green promosso da Ener2Crowd (piattaforma nata nel 2018 con lo scopo di finanziare progetti di produzione di energia sostenibile: sei finora quelli avviati per un ...

Degustazioni: sei Lugana 2019 alla “prova d’estate” e da avere sempre pronti in cantina

Il Lugana arriva alla prova dell’estate post-covid sulla spinta dei numeri del 2019: un’annata super con 22 milioni di bottiglie vendute (il 70% all’estero), più 27% sul 2018, con una crescita in Italia in valore del 35.7% ed in volume del 31, e con un’espansione della superficie vitata del 60% fra il 2014 ed il 2018 che oggi ha raggiunto i 2mila500 ettari. Troppa grazia, forse, tanto che il Consorzio di tutela – presieduto da Ettore Nicoletto e guidato ...