day : 14/07/2020 10 results

Fondazione Verona: ecco cosa dice realmente il Commissario di Governo sul bilancio dell’ente

(di Bulldog) I conti si faranno  alla fine, ovvero a fine dicembre quando il sovvenzionato mondo delle fondazioni lirico-sinfoniche presenterà al Commissario di Governo, l’avvocato Gianluca Sole, i dati della stagione 2020 coi risultati economici che registreranno appieno il lockdown e le fasi 2 e 3 che hanno allontanato gli spettatori dai teatri. E per l’Arena di Verona sarà una “tempesta perfetta” dato che il blocco per le misure sanitarie ha annichilito le aspettative di miglio...

Nascite, a Verona meno 17% alla fine di maggio. Culle sempre più vuote, mentre il Covid fa registrare un’impennata nei decessi, più 25%

(di Marco Danieli) Non è una caduta, ma un vero e proprio crollo: a maggio le nascite dei nuovi veronesi sono state del 17.4% inferiori a quelle dell'anno precedente; addirittura, il 30.8% in meno rispetto a quanto registrato alla fine del maggio 2015. E non bastano più, a questo punto, nemmeno le famiglie immigrate a rimpinguare i dati: la contrazione è diffusa e, come segnala, l'annuale analisi dell'Istat adesso anche gli immigrati lasciano l'Italia per cercare fortuna e migliori condiz...

14 milioni di investimenti per ponti e strade e completare la ciclabile Biffis-Camuzzoni. Nel pacchetto 2 milioni per l’aumento di capitale in Fiera

Circa 14 milioni di euro per investimenti sulle infrastrutture cittadine, per la messa in sicurezza di ponti e viadotti, per sistemare le strade in tutte le circoscrizioni. Ma anche per interventi straordinari nelle scuole, negli impianti sportivi e per completare la pista ciclabile tra i canali Biffis e Camuzzoni. Oggi la giunta ha deliberato l'impiego di queste risorse disponibili dall'avanzo di amministrazione 2019. Si tratta della parte destinata agli investimenti e di cui beneficeranno ...

Varato il Piano regionale dei Trasporti: 20 miliardi di investimenti entro il 2030

E' stato varato il nuovo Piano Regionale dei Trasporti 2020-2030 che prevede oltre 20 miliardi di euro di invesimenti, dei quali poco meno di 13 sono già disponibili. Il procedimento della sua stesura era iniziato il 6 luglio del 2018 con l’avvio delle attività preliminari di studio e ricerca, supportate da un board tecnico-scientifico di esperti guidati dal professore Ennio Cascetta, da portatori di competenze ed esperienze riferibili agli Atenei veneti, in particolare l’Università ...

E’ già sold-out Tangox3 al Teatro Ristori

Sold out anche il terzo appuntamento della rassegna estiva del Teatro Ristori, R-estate – Il suono dopo il silenzio, in programma per sabato 18 luglio alle ore 20.00. Protagonisti del nuovo affascinante allestimento, che vede il palcoscenico al centro della platea del Teatro, saranno i TangoX3, ensemble specializzato nel repertorio del tango argentino, accompagnati nella speciale occasione dalla coppia di ballerini formata da Margarita Klurfan e Walter Cardozo. Una serata per tornare ...

Consiglio nazionale Federfarma: eletto Gianmarco Padovani vicepresidente di Verona

Il vicepresidente di Federfarma Verona Gianmarco Padovani è stato eletto dall’Assemblea di Federfarma Veneto come rappresentante regionale del Consiglio Nazionale di Federfarma (già Consiglio delle Regioni) insieme a due colleghi di Vicenza e Rovigo,  Giovanni Battista Scaroni e Sandra Bergamin. Claudia Sabini, presidente Comitato Rurale di Federfarma Verona è stata, invece eletta come rappresentante rurale supplente. A dare l’annuncio è  Elena Vecchioni presidente di Federfarma ...

Aeroporto: il Consiglio regionale chiede che il Catullo venga rilanciato prima che sia troppo tardi

 «E' di fondamentale importanza la valorizzazione e la riqualificazione dell'aeroporto Catullo di Verona, centro nevralgico turistico e commerciale del Veneto. Oggi, il SI unanime, dell'aula durante la seduta Consiglio regionale per chiedere alla Giunta ad assumere, per quanto di competenza, l'impegno al rilancio della struttura».  Stefano Casali (Fratelli d'Italia/MCR) commenta: "Nell'ultimo decennio l'aeroscalo veronese è stato sicuramente non valorizzato a sufficienza. Oggi, sembra ...

Dal 15 luglio si aprono le iscrizioni per l’anno accademico 2020/2021

L'università di Verona è pronta a ripartire: da mercoledì 15 luglio si aprono le iscrizioni al prossimo anno accademico. Per essere al fianco delle future matricole e delle loro famiglie, l'ateneo scaligero ha previsto nel bilancio 2020 interventi per il diritto allo studio, per la mobilità internazionale e per l'orientamento, stanziando a favore di studentesse e studenti 12.626.804 euro. È previsto, inoltre, l'esonero delle tasse universitarie per chi ha un Isee inferiore ai 22 mila ...

Compravendite immobiliari: Verona perde l’8.4% al marzo scorso

Compravendite in calo a Verona dell’8.4% al marzo scorso, all’inizio del lockdown. Il fermo delle attività causato dal coronavirus ha fatto sentire i suoi effetti sul mercato immobiliare: i primi tre mesi del 2020 si chiudono, infatti, con un calo del 15,5% delle transazioni che si portano a 117.047. Il primo trimestre del 2019 si era chiuso 138.525 transazioni. A Verona siamo passato dai 740 contratti d’acquisti stipulati al marzo 2019 a 678. L’analisi è del Gruppo Tecnocasa su ...

Valdegamberi: «Cartiera Cadidavid, un pericolo già denunciato nel 2018. E ci accorgiamo solo ora?»

"Già con nota pec 9 agosto 2018, segnalai a tutti gli Enti competenti per il controllo, comune di Verona compreso, il grave stato di abbandono di una montagna di rifiuti presso la Cartiera di Verona srl in loc. Cadidavid. Ricevetti una replica sulla stampa dall'assessore Segala che assicurava come la situazione fosse sotto controllo". Lo afferma il consigliere regionale Stefano Valdegamberi (Tzimbar Earde) che spiega: "Rimango basito nel leggere, a distanza di due anni, le preoccupazioni del ...