day : 11/08/2020 9 results

Ospedale della mamma e del bambino: il citrobacter mette in discussione la stessa tenuta della nuova struttura

(di Gianni De Paoli) Anche se non se ne parla, il caso c'è ed è grosso. L'Ospedale della Mamma e del Bambino, la struttura dell'Ospedale di Borgo Trento dove sono state concentrate le attività di ostetricia, ginecologia e pediatria, compresa la terapia intensiva neonatale, è ancora chiuso. Il provvedimento di chiusura era stato adottato il 12 giugno scorso dal direttore generale dott. Francesco Cobello in seguito ad alcuni casi di infezione da citrobacter che aveva colpito dei neonati ...

Danni da nubifragi: il Comune a fine agosto darà consulenza gratuita ai sinistrati

Dal 21 al 27 agosto sarà offerto supporto gratuito nella compilazione dei moduli regionali per la stima dei danni causati dai nubifragi del 29 giugno e 11 luglio scorsi. L’ufficio del Nucleo Infortunistica della Polizia locale, messo a disposizione dall'Amministrazione comunale in via Santissima Trinità 2/a vicino a piazza Cittadella, sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 grazie alla collaborazione di Protezione civile per fornire gratuitamente consulenza per la compil...

Dalla Regione, 1,2 milioni per le piste ciclabili di cinque Comuni veronesi

La Regione ha finanziato 33 progetti di altrettante amministrazioni comunali, contribuendo con complessivi 7 milioni e 895 mila euro alla realizzazione di opere per le quali sono stati in totale investiti oltre 17 milioni e 119 mila euro. In provincia di Verona ne beneficeranno i Comuni di Caprino, Cavaion, Costermano, Isola Rizza e Sanguinetto. Si tratta di piste ciclabili, inserimento nella viabilità provinciale, sistemazione e messa in sicurezza di tratti di strade per un contributo di 1,2 ...

Fondo di rotazione per 60 milioni dalla Regione come misura anticrisi sino al dicembre 2021

Un fondo di rotazione denominato “Anticrisi attività produttive”, con una dotazione iniziale di 60 milioni di euro, per la concessione di finanziamenti agevolati alle imprese coinvolte nella crisi economica conseguente l’emergenza epidemiologica da Covid-19, è stato istituito dalla Giunta regionale del Veneto su proposta di Roberto Marcato, assessore allo sviluppo economico. “Affrontiamo una situazione drammatica – afferma Marcato – . Le stime della Banca d’Italia, in base ...

Verona saluta Alberto Bauli, un imprenditore discreto che sapeva muoversi tra aziende e finanza

Alberto Bauli se n’è andato ieri, alla soglia degli 80 anni (li avrebbe compiuti il 5 settembre) con la discrezione che erano la sua firma e il suo stile, con una riservatezza e una ritrosia a esporsi cui la Verona economica era abituata. Ma chi lo conosceva bene non ha mai commesso l’errore di ritenerlo una figura di sfondo, anzi. Ha svolto a lungo un ruolo operativo, come presidente, nel gruppo dolciario di famiglia, contribuendo al suo sviluppo e all’innovazione: prima accanto al ...

Tagliamo i costi della politica, iniziamo da Ferrara di Monte Baldo

(di Bulldog) Prepariamoci ad un’alluvione retorica sul taglio dei parlamentari e i costi della politica: tranquilli, sono tutte fandonie, la politica non costerà di meno tagliando 2/300 parlamentari a casaccio, ridicolizzando la rappresentanza popolare. No, la politica costerà di meno se togliamo di mezzo strutture ed enti costosi, talvolta inefficienti, poco utili, capaci soltanto di creare burocrazia al servizio della propria sopravvivenza e non del cittadino e delle imprese. Per farlo, ...

In Arena debuttano le Quattro stagioni e la musica veneta del ‘700 dirette da Alvise Casellati con Giovanni Andrea Zanon al violino

(di Marco Danieli) Prosegue la stagione areniana. Giovedì 13 agosto debuttano le Quattro stagioni e la musica veneta del ‘700 dirette da Alvise Casellati e col violinista Giovanni Andrea Zanon (qui il video della conferenza stampa). Si aprirà la serata con Il Mondo alla rovescia di Salieri, per poi proseguire con il Veneziano Tomaso Albinoni , e concludere con l’opera più nota di Giuseppe Tartini: la virtuosistica sonata Il Trillo del diavolo. Brano, dalle famose difficoltà ...

Meteo, attenzione ai temporali in montagna. In città resterà il gran caldo

Ancora allerta gialla in Veneto per la possibilità del verificarsi di temporali, anche di forte intensità. Il Centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto, ha dichiarato lo stato di attenzione per criticità idrogeologica, specie sulle zone montane, a partire da oggi, alle 14, fino alla mezzanotte di giovedì 13 agosto. In questi giorni la regione continua ad essere interessata da una circolazione anticiclonica associata ad un promontorio sul Mediterraneo centrale, che ...

Referendum di settembre, conti alla mano è soltanto un colossale furto di democrazia: la grande balla del pifferaio Grillo

(di Gianni De Paoli) Ricordate il pifferaio di Hamelin? Quello che suonando il piffero si faceva seguire dai topi per portarli ad annegare nel fiume? Ricorda molto la vicenda del taglio dei parlamentari. Tutti i partiti, per paura di perdere voti, hanno seguito il pifferaio grillino e l'hanno votata. Ma finiranno nel fiume. Lo stesso pifferaio ha convinto gli italiani che il problema dell'Italia non è la precarizzazione, la finanziarizzazione dell'economia, lo strapotere dei banchieri, lo ...