day : 14/08/2020 10 results

Allarme Covid-19: Verona è tornata ai livelli di maggio dopo lo stop di giugno e luglio

Il Covid-19 non è scomparso nel nostro territorio e i dati di questi giorni, che rilevano 1611 isolati tra Verona e provincia, ci portano ai livelli dei primi di maggio. Mentre nei mesi di giugno e luglio i nuovi contagi sono rimasti pari a zero, ora i numeri hanno ripreso a crescere in modo preoccupante. Un aumento che impone il mantenimento di provvedimenti in grado di limitare assembramenti e la diffusione del virus.Due le azioni che il Comune può mettere in campo. Innanzitutto l’appe...

Discoteche: mano pesante di Zaia, dimezzati i posti e chiusura immediata in caso di violazione delle norme sanitarie

Nuova ordinanza della Regione del Veneto per contrastare il Coronavirus. Il presidente della Giunta ha firmato un provvedimento - in vigore domani - che affronta il tema discoteche. Naturalmente si parla dei locali già al momento attivi in Veneto perché dispongono delle caratteristiche per essere aperti sulla base delle norme anti-contagio decise nelle settimane dopo la ripresa. L’ordinanza prevede che il numero massimo di persone che possono entrare non sia superiore al 50% della ...

Piazza Corrubbio: il park sotterraneo è (finalmente) ritornato in esercizio

(di Marco Danieli) E’ già in funzione il parcheggio sotterraneo di Piazza Corrubbio di San Zeno a Verona. Questa mattina (qui il nostro video), il sindaco Federico Sboarina, il vice sindaco e assessore ai lavori pubblici Luca Zanotto e il presidente dell’AMT Francesco Barini, si sono ritrovati per l’inaugurazione. Chiuso da circa due anni a causa del fallimento della ditta che l’aveva costruito in project financing, il parcheggio torna ad essere utilizzato grazie all’avvio di una ...

Morgante: la “grande Verona” è la “grande opportunità” di tutto il Veneto

(di Maddalena Morgante *) Paolo Danieli, dalle pagine de L’Adige, rilanciava nei giorni scorsi il progetto della grande Verona: una realtà metropolitana da oltre 400mila abitanti in grado di programmare una nuova fase di crescita per la nostra città, per i Comuni che aderiranno al progetto e per lo stesso Veneto. Il tema è centrale e va posto all’attenzione dei Cittadini e della Regione; deve diventare la scelta di Verona da portare avanti nella negoziazione con la prossima amministra...

Agroalimentare: dalla Regione altri 9 milioni per finanziare la crescita sostenibile delle imprese maggiori

La Regione del Veneto ha già cofinanziato tre importanti progetti con risorse proprie per un valore complessivo di 1.450 milioni di euro ed ora, con la delibera approvata dalla Giunta regionale, ne destina altri 8.996.289,30 a sostegno dei cofinanziamenti regionali di progetti dell’agroalimentare nell’ambito del Fondo di Crescita sostenibile. “L’intervento regionale di cofinanziamento - spiega Giuseppe Pan, assessore all'Agricoltura - consente ai progetti di essere valutati in via ...

Cantina Valpolicella Negrar sul podio della migliore cooperazione vinicola italiana 2020

Un piccolo ma significativo segnale della crescita di reputazione della cooperazione vinicola italiana anche nel sistema vino internazionale?  Il fatto che il numero della top coop enoiche italiane stilata dall'autorevole rivista tedesca Weinwirthschaft  sia passato quest'anno da 20 a 25. E nella classifica, che tratta a parte l'Alto Adige, Cantina Valpolicella Negrar è salita ancora sul podio, dopo un tris di anni al primo posto (2016-2017-2019), quest'anno è al terzo, in coda a ...

Rientrate da Croazia, Spagna, Grecia e Malta? Ecco dove dovete autodenunciarvi e fare i tamponi anti-Covid

L’Azienda Ulss 9 Scaligera comunica che dal 15 agosto saranno attivi all’Ospedale di Borgo Trento, al Centro Polifunzionale di Bussolengo in via Carlo Alberto Dalla Chiesa e presso gli ospedali Fracastoro di San Bonifacio e Mater Salutis di Legnago ambulatori ad accesso diretto senza prenotazione per l’effettuazione dei tamponi ai viaggiatori provenienti dai Paesi oggetto dell’Ordinanza firmata dal governatore Luca Zaia e in vigore sino al 6 settembre, e cioè Croazia, Grecia, ...

Cantiere di via Pascoli-Verga: ditta fallita, topi in festa, Comune assente. Non è il nuovo stadio, ovvio

(di Federico Benini *) Come si può verificare da cartello di cantiere, la San Marco Costruzioni, ditta titolare di una grossa lottizzazione, chiaramente sovrastimata, per la realizzazione di numerosi palazzi ad uso residenziale tra via Pascoli e via Verga, autorizzati nel 2011 dalla giunta Tosi Giacino di cui facevano parte anche molti esponenti della giunta attuale a partire dal Sindaco Sboarina, è fallita. Il cartello indica anche il nome dei curatori fallimentari. Nel frattempo, ...

Ciclabile Adige-Sole: a Brentino Belluno nuovi interventi per la messa in sicurezza

Verrà sospesa la circolazione, dal 18 al 28 agosto, sulla strada provinciale 11 "della Valdadige" e sul corrispondente tratto in affiancamento della pista ciclabile "Adige-Sole", in località Turan, nel comune di Brentino Belluno. La chiusura - prevista nella fascia oraria tra le 7,30 e le 18,30, festivi e prefestivi esclusi - si rende necessaria per consentire alcuni interventi urgenti di messa in sicurezza della sovrastante parete rocciosa. Nel dettaglio verrà fatto scivolare a valle il ...

Sanità veronese: ecco un altro esempio del nostro declino

Una signora veronese cade e si rompe un femore: frattura scomposta con frammenti ossei sparsi. Dopo 10 ore al Pronto Soccorso di Borgo Trento in un corridoio senza né cibo né acqua, viene parcheggiata in Otorinolaringoiatria. Solo il giorno dopo è trasferita in Ortopedia, dove dopo due giorni è operata con successo. Ma un degente deve anche mangiare. Il cibo, che causa Covid arriva preconfezionato, come accade da anni è scadente e poco appetibile, sempre la stessa roba, impossibile ...