day : 16/08/2020 6 results

Cinema Astra, un degrado lungo vent’anni in pieno centro storico nel silenzio del Comune

La proprietà è privata. E' vero. E per principio non si tocca. Ma ci sarà pur un modo, legale ma anche giusto per tutti per risolvere un problema di degrado urbano nel pieno centro storico di una città d'arte come Verona, talmente grosso che però, essendo lì, così com'è da vent'anni, ormai nessuno ci fa più caso. E' il cinema Astra, via Oberdan, chiuso come tanti altri che si chiamavano  Supercinema, Filarmonico, Marconi, Brà, Corso, Corallo perché al cinema non ci va più nessuno ...

Meteo, in arrivo temporali su tutto il Veneto

Si sta estendendo sull'Europa occidentale una vasta circolazione ciclonica di origine atlantica, con minimo tra l'Inghilterra e la Francia: questo determina un progressivo aumento dell'instabilità tra domenica e martedì in Veneto. Già da oggi pomeriggio aumenta la probabilità di qualche rovescio e temporale, prima sulle zone montane e in seguito su quelle pedemontane; non escluso qualche fenomeno anche in pianura. Per domani lunedì 17, dopo qualche fenomeno nella notte, dalle ore ...

Controlli al rientro dalle vacanze: nel Veneto 12mila tamponi in due giorni

In due giorni in Veneto oltre 12 mila turisti sono stati sottoposti al loro rientro dalle vacanze a tampone per verificare la positività o meno al coronavirus. Oggi altra giornata di grande afflusso per i “punti tampone” allestiti dalle Ulss e Aziende della regione: alle ore 13 erano oltre 5300 i tamponi effettuati. Come già era avvenuto il giorno di Ferragosto anche oggi le persone che sono rientrate dalle vacanze hanno potuto effettuare il controllo per il Covid-19 senza dover prendere ...

Covid-19: i costi sanitari dei vacanzieri all’estero e dei discotecari siano a carico loro e non della collettività

(di Bulldog) Ci sono migliaia di Italiani che si sono ammalati di Covid-19, e centinaia ne sono morti, lavorando al servizio della collettività: medici, infermieri, volontari delle pubbliche assistenze, operatori delle pulizie nei reparti a rischio, poliziotti e carabinieri. Poi ci sono migliaia di Italiani che si ammalano adesso di Covid-19 perché sono andati in vacanza senza rispettare le più elementari norme di precauzione: distanziamento sociale, uso della mascherina, movida sfrenata e ...

Italiani in vacanza: il 13% ha lavorato; il 54% va però in vacanza. La follia di un Paese che non pensa più al futuro

(di Gianni De Paoli) Un po' di numeri per capire la psicologia degli italiani.  Durante il lockdown una  parte degli italiani è rimasta a casa. Fra costoro quelli che comunque non avrebbero lavorato - studenti, pensionati ecc.- e quelli che non lo hanno potuto fare per le note limitazioni. Della popolazione attiva, cioè quella che ha un lavoro, il 39% della popolazione totale, solo un terzo ha lavorato. Da cui si deduce che gli italiani attivi durante il lockdown sono stati solo il 13% ...

Massignan: tre sistemi per una nuova qualità di Verona e per trasformarla in meglio

(di Giorgio Massignan, Verona Polis) Per una Verona "capitale della cultura" sarebbe necessario innanzitutto bloccare ogni nuova espansione edilizia che, oltre al consumo di suolo, sfrangia disordinatamente il tessuto urbano della città, con conseguenze negative sia per la mobilità che per i servizi. Di contro, sarebbe opportuno destinare gli immobili pubblici, quali le caserme dismesse, per l’edilizia economica e popolare, secondo le norme della legge 167. Verrebbero riportate in centro ...