La guerra dei bigoli: a Castelnuovo sinistra e Lega si sfidano fra anara e saor
Nel ridente paesino di Castelnuovo del Garda diventa un “caso politico” una delle pietanze venete della tradizione, i Bigoli. Per la precedente amministrazione di CentroSinistra, che ha governato il paese per 15 anni, il piatto tipico era da ritrovare sì nei Bigoli, ma al ragu’ di anatra, divenuto un must lanciato nella DE.CO. Moro del Castel, dopo uno studio attento che ha visto protagonista il noto giornalista enogastronomico Riccardo Lagorio. In mezzo un’elezione volta pagina. ...
Volo notturno con l’elisoccorso, da undici anni per il 118 scaligero è un ostacolo insormontabile…
(di Marco Danieli) Verona Emergenza, il 118, è dotata di un elicottero, quello giallo che salva le vite. Quando c’è un incidente particolarmente grave, quando bisogna fare presto; quando succede una disgrazia in una zona impervia o particolarmente trafficata, l’elicottero di Verona Emergenza atterra dove c’è il ferito, lo preleva e in pochi minuti atterra sull’apposita piattaforma sul tetto dell’Ospedale di Borgo Trento. Quante volte lo abbiamo sentito passare sopra le nostre ...
Lugana: a stoccaggio il 15% della vendemmia 2020 nonostante il più 5.8% registrato a fine luglio
L'Assemblea del Consorzio Tutela Lugana DOC ha varato un pacchetto di misure straordinarie per far fronte alla crisi congiunturale del comparto vino, fra i più colpiti dall'emergenza COVID-19, che non ha risparmiato nemmeno il prestigioso Bianco del Garda. L'Assemblea, con la rappresentanza di oltre 140 soci, ha deliberato di destinare il 15% della produzione della vendemmia 2020 a stoccaggio. Fra le varie contromisure possibili si è scelta la più flessibile: lo stoccaggio infatti per ...
Cattolica, iniziate oggi le schermaglie al Tribunale delle Imprese di Venezia
Si è tenuta oggi, avanti al Tribunale delle Imprese di Venezia, l’udienza sul ricorso presentato da alcuni Soci di Cattolica Assicurazioni per ottenere la sospensiva della delibera dell’Assemblea straordinaria di Cattolica del 27 giugno scorso di delega per l’aumento di capitale di 500 milioni di euro. Delega che nel frattempo comunque è stata esercitata anche alla luce dell’intervenuta autorizzazione dell’Ivass.La Società - informa una nota della compagnia di Lungadige Cangrande ...
Ilaria Bifarini, l’economia non è matemica, ma politica
Qualche giorno fa, parlando delle dimissioni di Finocchiaro da presidente dell'Agsm e del fallimento del tentativo del sindaco e di un gruppetto di industriali di darla in pasto alla milanese A2A, scrivevamo che "politici dilettanti, talvolta improvvisati, senza famiglie forti alle spalle, hanno battuto bocconiani dai nobili natali e i portafogli gonfi."Già, i bocconiani. Viene subito in mente il prof. Monti. Ne sanno una pagina più del libro, loro. Sono ambiti e riveriti. Forse anche oltre ...
Mascherine e gel anti-Covid: i consigli del farmacista contro dermatiti ed acne
Il necessario uso di gel mani igienizzanti, saponi, mascherine con l’aggiunta del grande caldo ha portato inevitabilmente ad un aumento dei problemi cutanei come rossori, eruzioni acneiche, irritazioni e rush cutanei.
Il continuo lavaggio e l’utilizzo dei guanti porta ad un impoverimento del film idrolipidico cutaneo, con la possibile insorgenza di problematiche come secchezza, rossori, pruriti che possono sfociare nella cosiddetta "dermatite da contatto irritativa", una reazione ...
Cavalcavia di Viale Piave, da mercoledì viabilità modificata
Da mercoledì 19 agosto il cavalcavia di viale Piave sarà interessato da alcuni lavori nel tratto al di sotto della rotatoria tra stradone Santa Lucia e viale Piave. Pertanto, per consentire lo svolgimento dei lavori e salvaguardare l'incolumità pubblica, per tutta la durata del cantiere la viabilità viene modificata come segue.
Viene chiuso il ramo della rotatoria sotto il cavalcavia di viale Piave per tutti i veicoli, compresi i mezzi del trasporto pubblico, provenienti da Stradone ...