Covid-19: Verona si scopre al vertice dell’eccellenza mondiale, dal 7 settembre si sperimenta il vaccino
(di Marco Danieli) Giornata estremamente importante per l’Università di Verona, per la Facoltà di medicina, che ha dato un importante contributo mondiale nell’ambito della prevenzione al Covid-19. La sperimentazione del vaccino, il Progetto Spallanzani, il "progetto sentinella", e il lavoro fatto dai ricercatori veronesi che hanno promosso delle ricerche e delle terapie mediche innovative approvate dalla comunità nazionale e internazionale, sono stati i temi trattati durante ...
Rientri viaggiatori: oltre 7mila tamponi da Ferragosto, 405 quelli volontari dalla Sardegna. Nessun nuovo positivo
I tamponi eseguiti per lo screening dei viaggiatori dal 15 agosto sono 7151. Delle persone che si sono sottoposte al tampone per verificare la positività o meno al Covid-19, 1696 sono rientrate dalla Croazia (23,7%), 2184 dalla Grecia (30,5%), 47 da Malta (0,7%), 2344 dalla Spagna (32,8%) e 475 da altri Paesi esteri (6,6%). A questi si aggiungono 405 viaggiatori di rientro nella Sardegna (5,7%) che si sono sottoposti volontariamente a tampone. Non si segnalano nuovi casi positivi, che ...
Volleyball Nations League: Verona sul tetto del mondo col torneo femminile
La FIVB ha ufficializzato le settimane di gioco e i paesi ospitanti della prossima edizione della Volleyball Nations League. In sostanza la Federazione Internazionale ha confermato i raggruppamenti dell’edizione 2020 poi annullata causa pandemia Covid-19 con le date leggermente anticipate rispetto a ciò che comunicò qualche circa un anno fa. Il torneo femminile prenderà il via l’11 maggio mentre quello maschile il 14. Le Fasi Finali, donne in Cina e uomini in Italia, si terranno dal 23 ...
Referendum, nulla cambierà se la legge elettorale continuerà a premiare le segreterie dei partiti
(di Giorgio Massignan, VeronaPolis) Presento alcune mie valutazioni sul prossimo referendum, con la speranza che possano essere di stimolo per un dibattito civile. Personalmente, ritengo che al prossimo referendum, sia che vinca il si oppure il no, non cambi sostanzialmente nulla.
L’eventuale vittoria del sì, non cambierà la sostanza della nostra Costituzione e, purtroppo, non credo servirà a riqualificare il corpo parlamentare. L’eventuale vittoria del no, manterr...
Tasse: gli Italiani non sono scappati ed hanno versato più Irpef ed Ires quest’anno che non nel 2019
Poeti, santi, navigatori, inguaribili pagatori di tasse e balzelli. Neppure il Covid-19 ferma gli incassi della Repubblica: i dati provvisori sulle entrate tributarie acquisiti al 20 agosto - resi noti oggi dal Ministero Economia e Finanza - mostrano infatti un andamento superiore alle attese e una situazione complessiva in via di miglioramento per l’economia italiana. Nel mese di agosto 2020 si è infatti registrato un rialzo del 9% delle entrate versate dai contribuenti con il modello F24 ...
Conte chiama Sboarina: massima attenzione e velocità nei rimborsi
Una telefonata per esprimere la solidarietà del Governo, dopo le recenti calamità naturali che hanno duramente colpito la città di Verona. Domenica notte, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha chiamato il sindaco, garantendo massima attenzione e priorità assoluta all’emergenza meteo. E, come richiesto dal primo cittadino, velocità nei rimborsi dei danni causati dal nubifragio di domenica 23 agosto e dal maltempo delle ultime ore.
Il 25 settembre è la scadenza entro la quale ...
Piena dell’Adige: chiusi Lungadige Matteotti e Re Teodorico.
Dal pomeriggio di oggi fino a domani, saranno chiusi al traffico Lungadige Matteotti e Lungadige Re Teodorico, dove Acque Veronesi posizionerà delle pompe per aspirare l’acqua e rilanciarla nel fiume visto che gli sfiori sono sott’acqua. Un intervento per evitare che, in previsione di nuove piogge, possano esserci problemi di allagamenti nelle zone di via Prato Santo e Giarina. Per non congestionare la viabilità, sarà aperta al traffico la corsia preferenziale di Interrato Acqua ...
Massimo Mariotti a Conte: il Governo intervenga subito per l’agricoltura veronese piegata dal maltempo
«Sono passati pochi giorni dall'ennesimo nubifragio e ci troviamo di nuovo in ginocchio: anche questa volta l'agricoltura veronese si trova a dover pagare un conto salato per l'ondata di maltempo di sabato scorso»: Massimo Mariotti, candidato FdI alle Regionali e presidente di Serit, chiede un intervento urgente al Governo. «Sono state nuovamente colpite le nostre zone centrali per la produzione vinicola, dalla Valpolicella a Colognola alla Val d'Illasi; a Bussolengo, il vento ha dannegg...
Bolla immobiliare: per gli Italiani l’amore per il mattone costa il doppio che nel 1962
Comprare casa come formula d’investimento non conviene più. E sino a che la bolla immobiliare non cesserà in Italia comprare casa per un giovane sarà un’impresa impossibile. Ad affermarlo è uno studio di Ener2crowd, una piattaforma di raccolta fondi on line per sostenere gli investimenti diretti dei risparmiatori nel comparto energia. Il mattone è – tradizionalmente – lo strumento di risparmio preferito dagli Italiani. Ma il Covid-19 ha rivoluzionato il mercato mondiale – a New ...
Meteo, ecco dobbiamo attenderci nelle prossime ore
Cosa dobbiamo attenderci col meteo fra questa sera e domani? La depressione che ha determinato tempo instabile/perturbato nel fine settimana, si sta spostando verso nord-est e continuerà a convogliare correnti cicloniche sulla nostra regione fino a giovedì: il tempo sarà ancora a tratti instabile oggi, in seguito variabile con tratti di nuvolosità e precipitazioni alternati a periodi più soleggiati; temperature prossime o di poco inferiori alle medie del periodo. Venerdì rimonta dell'a...