Autovelox e spazzini-accertatori? Mariotti: non provateci nemmeno
Sarà argomento di voto alla Camera nei prossimi giorni, la conversione in decreto legge riguardante la semplificazione della mobilità urbana. Tra le varie proposte, che comunque avranno molte libertà di interpretazione tra un Comune e l'altro, vi è un'intensificazione della rete di autovelox, anche a livello urbano. Alcuni hanno già quindi profetizzato un aumento esponenziale delle multe per eccesso di velocità. Curiosamente viene menzionata anche la possibilità di destinare gli ...
Cattolica, Ivass approva le modifiche di statuto che aprono le porte a Generali. E il titolo risale
L'Istituto di Vigilanza sul comparto assicurativo ha approvato le modifiche dello Statuto di Cattolica e la Borsa festeggia: più 5,64% a € 5,17 per azione in una giornata in cui Piazza Affari cresce del 2,12%. La compagnia ha comunicato in tarda mattinata che con il provvedimento dell’Autorità di vigilanza IVASS ricevuto in data odierna, l’Istituto ha approvato le modifiche statutarie deliberate dall’Assemblea dei Soci lo scorso 31 luglio 2020. IVASS ha altresì approvato il testo di ...
Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa: 300 milioni di nuovi prestiti all’Italia per l’emergenza Covid
La Banca di Sviluppo del Consiglio d'Europa (CEB) e il Ministero dell'Economia e delle Finanze hanno firmato un contratto di finanziamento da 300 milioni di euro per finanziare le spese sanitarie ed emergenziali legate alla pandemia COVID-19.
L'Italia è stato il primo paese dell'Unione Europea a dichiarare, il 31 gennaio 2020, lo stato di emergenza. Il prestito CEB finanzierà le attività intraprese dal Dipartimento della Protezione Civile (DPC) a partire dalla dichiarazione dello stato ...
Moratorie sui prestiti: 2,7 milioni di domande per 301 miliardi, un terzo proveniente dalle famiglie
Si attestano su volumi elevati, oltre 2,7 milioni, per un valore di circa 301 miliardi le domande di adesione alle moratorie sui prestiti e oltrepassano quota 77,6 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di Sace sono state concesse garanzie per 13 miliardi di euro, su 492 richieste ricevute.
Sono questi i principali risultati della ...
Un settore obsoleto, che costa tanto, guadagna poco e non è competitivo: Olio extravergine italiano sempre più a rischio
(di Bernardo Pasquali) Produrre Olio Extravergine di Oliva in Italia può costare fino a 4 volte in più che in altri paesi. Basterebbe questo incipit a sintetizzare il significato dello studio realizzato dal The European House Ambrosetti e Monini. Dati implacabili che testimoniano un comparto obsoleto e, in alcuni tratti, lontano dalla vera sfida europea del Green Deal. A Cibus Forum a Parma si è posto l’accento sulle grandi potenzialità del nostro paese in materia di produzioni di ...
Museo Nicolis, riapertura straordinaria nel weekend per celebrare il fondatore Luciano e i vent’anni di attività
Esattamente 20 anni fa, il 9 settembre 2000, Luciano Nicolis coronava un sogno lungo una vita: tagliando quel nastro rosso apriva finalmente al pubblico il suo Museo. Nicolis, imprenditore e veronese doc, pensava alle automobili sin da quando, ragazzino, raccoglieva carta da riciclare girando in bicicletta i paesi vicino a casa. Nel Museo ha fatto confluire gli oggetti, ormai introvabili e preziosi, che l’interesse per la meccanica lo portava a cercare in tutto il mondo: automobili, ...