Imprese, volontari, la Comunità islamica, carabinieri e alpini, semplici cittadini: Verona ringrazia chi è andato in prima linea durante l’emergenza Covid
(m.d.) Questa mattina, presso Sala Arazzi, in Comune, il Sindaco Federico Sboarina e l’Assessore alla sicurezza Daniele Polato (qui il nostro video) hanno voluto ringraziare ufficialmente chi, durante il duro periodo della pandemia, in silenzio, ha aiutato la comunità veronese. Dalla Protezione Civile a chi, cambiando linee di produzione, ha iniziato a produrre mascherine, gel igenizzanti e tutto il necessario per contrastare il virus. Il Sindaco Federico Sboarina ha sottolineato l’impo...
Veneto green, 43mila imprese guidano la transizione. A Verona, Novatek e Palazzo Barbieri
(s.t.) Il Veneto è sempre più sostenibile ma resta da fare ancora molto, sia a livello di imprese che tra le istituzioni. Anche perché per uscire dalla pesante crisi economica del dopo lockdown dovremo cambiare i consueti modelli di crescita per valorizzare processi e prodotti in chiave di sviluppo sostenibile, di rispetto ambientale e di responsabilità sociale. È quanto è emerso durante il forum regionale “Compraverde - BuyGreen”, insieme ai drammatici numeri della recessione ...
Veneto, il maltempo impone da domani diversi livelli di allarme
Una nuova, intensa, ondata di maltempo sta per interessare l’intero territorio del Veneto, con diversi livelli di forza. Alla luce delle previsioni meteo, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha diramato un Avviso di Criticità Idrogeologica e Idraulica, dichiarando lo Stato di Attenzione, di Preallarme e di Allarme in diversi bacini idrografici a partire dalle ore 12.00 di domani, venerdì 2 ottobre, fino alle ore 24.00 di sabato 4 ottobre.
Per domani, è ...
Fra Roma e la leggenda del Piave: Oderzo e San Biagio di Callalta come mete d’autunno
Oderzo e una passeggiata per il centro storico per scoprire il passato della città. Da palazzo Foscolo all’antico foro romano, passando per Piazza Grande. Oderzo è una vera e propria città archeologica e la seconda città veneta per importanza di reperti di età romana dopo Verona. Inserito nel cuore della pianura padana, Oderzo è un comune low cost, per chi lo visita: i mosaici del centro sono inglobati nell’architettura cittadina moderna e visibili a tutti, a tutte le ore del ...
Allons enfants, il Banco si prenota un posto all’Operà di Parigi col Credit Agricole
L'indicazione degli analisti sul titolo Banco BPM è univoca: comprare! Anche perché, dopo tutto il fumo uscito in questi giorni, qualcosa sul fuoco c'è. Il risiko bancario è in pieno svolgimento: il sistema deve attrezzarsi per due batoste in arrivo, la privatizzazione del Monte dei Paschi di Siena (la più antica banca al mondo, ed anche quella con più perdite nascoste a dar retta ai rumors quotidiani...) e la messa in sicurezza degli istituti dopo la botta Covid e il raggiungimento di ...
Verona Sud: 70 milioni dalla A4 per raddoppiare il casello e mettere in sicurezza la viabilità
(di Marco Danieli) Arriva la rivoluzione a Verona Sud e il principale ingresso della città verrà riqualificato. Questa mattina (qui il nostro video) , presso la sede dell’A4 si è tenuta la conferenza stampa di presentazione delle modifiche che saranno apportate al casello di Verona sud, la porta principale della città. E’ da anni che sono note le criticità viabilistiche della zona Sud che si manifestano soprattutto in occasione degli eventi fieristici come il Vinitaly. Finalmente la ...
Vi avanza un immobile in centro storico? Bene, perché il Comune cerca scuole…
Il Comune è alla ricerca di immobili da destinare a strutture scolastiche. Per sopperire al fabbisogno dell’anno in corso, e all’esigenza di spazi più grandi per garantire il distanziamento degli studenti, è stato pubblicato un avviso di interesse per 39 nuove aule. Possibilmente dislocate in centro storico, dove ne servirebbero 33. Le altre richieste provengono da Quinto, dove le scuole necessiterebbero di 3 nuove stanze, e dal Saval per altre 3. Vani che devono avere una superficie ...
Se Giuseppi non corre sarà la “tempesta perfetta” fra banche e imprese con fallimenti a go-go e ‘ndrangheta felice
(di Bulldog) Negli uffici delle banche si parla oramai apertamente dell’inizio del prossimo anno come di un incubo, una sorta di tempesta perfetta: da un lato la fine, il 2 febbraio, della moratoria concessa a famiglie e imprese per l’emergenza Covid; dall’altro, la chiusura dei bilanci al 31 dicembre che farà emergere voragini così profonde nei conti di quasi tutte le imprese italiane che qualche aggiustamento della voce ammortamenti (come ipotizzato) renderà soltanto marginalmente ...
Debutto per Le Crisanteme, associazione rivolta alle donne affette da patologie croniche
Nasce a Verona l'associazione culturale “Le Crisanteme” con lo scopo di sostenere donne affette da patologie croniche - alcune note, altre assai meno conosciute ma non per questo meno invalidanti - e contemporaneamente diffondere il valore della prevenzione e dell'inclusione. Il nome deriva dal crisantemo, fiore che rappresenta vita, forza e resistenza, e come lo stesso, è sottovalutato spesso nella nostra cultura perché collegato esclusivamente al periodo della festività dei defunti. ...