day : 06/10/2020 12 results

Undicesima legislatura del Veneto: ecco tutti i proclamati eletti dalla Corte d’Appello di Venezia. Rientra il M5S

"Oggi pomeriggio la Corte d'Appello di Venezia ha proclamato gli eletti dell'Assemblea legislativa di palazzo Ferro Fini. Ora il Presidente uscente dovrà procedere alla convocazione del Consiglio regionale entro il 16 ottobre. Nelle giornate di giovedì 8 e venerdì 9 ottobre verranno effettuate le procedure di accreditamento dei consiglieri eletti". Con queste parole, il Segretario Generale del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Valente, ha commentato la notizia dell'ufficialità degli ...

Accordo sui vaccini in farmacia nel Veneto. Bellon: «A novembre 68mila dosi disponibili». Possibile incremento dall’accordo Italia-Cina

Accordo fatto fra Regione e FederFarma sui vaccini antinfluenzali: «Un primo quantitativo di 30.000 dosi dal 1° novembre per arrivare entro la fine del mese a circa 68.000 vaccini da distribuire in tutte le farmacie territoriali venete» così il presidente di Federfarma Veneto Andrea Bellon dopo la telefonata con l’assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin in merito ai vaccini antinfluenzali dedicati alla fascia attiva della popolazione che non rientra nelle categorie protette, ...

Generali si farà carico di una parte del recesso dei soci Cattolica. E il titolo vola

Corre in Borsa oggi il titolo Cattolica - a € 4,85, più 4.84% sulla seduta di ieri - dopo la conferma che le Assicurazioni Generali si faranno carico di una parte delle azioni da rilevare in base alla clausola del recesso per i vecchi soci, chiusa nelle scorse settimane. Le adesioni al recesso, dunque, potrebbero essere state maggiori del previsto, molto vicine al limite del 20% fissato negli accordi fra le due compagnie. Il Leone di Trieste ha dato la disponibilità a farsi carico di una ...

Un monopattino, tre problemi da affrontare. Prima che ci scappi il morto

(di Marco Danieli) Il tizio che in monopattino sfreccia di notte su una strada di Bussolengo correndo come un pazzo a 83 chilometri all'ora, sorpassando auto mentre parla al telefonino, ha fatto il giro del web. E' la tipica goccia che fa traboccare un vaso che è pieno di episodi, magari meno eclatanti, di comportamenti pericolosi ma che testimoniano come sia necessario mettere mano al più presto a una seria regolamentazione di questo nuovo mezzo di trasporto diventato di moda nell'ultimo ...

Macché crisi: Aptuit ha scalato il gruppo Evotec che l’ha acquisita nel 2017. E oggi (dieci anni dopo Gsk) cresce e ha più addetti grazie a ricerca e produzione

(s.t.) C’è stato un momento, quando nel 2010 GSK aveva cominciato a sfilarsi da Verona, che pochi erano disposti a scommettere sul futuro del suo centro ricerche, uno tra i più prestigiosi d’Europa e un fiore all’occhiello per la città. Sembrava avviarsi su una china discendente, destinata a chiudersi con la fine di un percorso partito nel 1932, quasi novant’anni fa. Competenze, personale e una capacità di generare valore e conoscenze che un tempo ci sembravano inscindibili dalla ...

Teatro Ristori, la stagione riparte venerdì con l’Orchestra Barocca di Venezia

Volare oltre la tristezza di quest’anno impossibile, respirare a pieni polmoni e senza mascherina la magica architettura della musica barocca, rivedere – sia pure per adesso soltanto in tv e in streaming – un luogo centrale per l’arte e lo spettacolo veronese. C’è tutto questo, oltre a una grande orchestra e a una voce impeccabile, nel concerto che venerdì 9 ottobre alle 20.30 inaugurerà la stagione 2020/2021 del Teatro Ristori. La Venice Baroque Orchestra, diretta da Andrea ...

Fusione Agsm-Aim, disertata la commissione consiliare

Il futuro di Amia? Mistero. Il piano industriale? non si discute. La delibera per la fusione da presentare al Consiglio comunale? manca. Lunedì si dovrebbe tenere il CDA di AGSM che dovrebbe recepire quanto delibererà il Consiglio comunale, al momento non convocato. E anche oggi, una nuova fumata nera. Tanto che Federico Benini, Elisa La Paglia, Stefano Vallani (Dem) attaccano a testa bassa: «Di male in peggio: l'esame della fusione Agsm-Aim, già partito sottotono nella commissione ...

D’Arienzo contro la Casellati: ha bloccato 95 milioni per Verona e il Veneto

La Presidente del Senato ha dichiarato inammissibile un emendamento del senatore Dem Vincenzo D'Arienzo, capogruppo nella Commissione Trasporti e Infrastrutture, che devolveva la gestione dei servizi ferroviari interregionali da Bologna al Brennero, passando per Verona, alla Regione Veneto. La proposta era stata accolta da tutti i ministeri competenti, dalle Ferrovie dello Stato ed era stata votata favorevolmente dalla Commissione Bilancio del Senato, tanto che il Governo l'aveva inserita nel ...

Lotta al Covid: l’Ulss 9 rafforza i presidi medici per 72mila assistiti a Nogara, Zevio, Cerea, Isola Rizza e Villa Bartolomea

In ottemperanza alle nuove linee guida regionali sull’esecuzione dei tamponi rapidi per la rilevazione di infezioni Covid-19 in ambito scolastico, definite nell’Ordinanza del 2 ottobre del Presidente Luca Zaia, l’Azienda ULSS 9 Scaligera ha siglato un primo importante accordo con cinque Medicine di Gruppo del Distretto 3 “Pianura Veronese”. L’accordo, sottoscritto lo scorso 5 ottobre dal Direttore Generale dell’ULSS 9, Pietro Girardi, segna una svolta decisiva nella collaborazi...

Filovia, Opera nata evidentemente sotto una cattiva stella

(di Giorgio Massignan, Veron Polis) L’A.M.T. (Azienda Municipale Trasporti), ha dichiarato di aver rescisso il contratto con l’A.T.I. (Associazione Temporanea di Imprese), che avrebbe dovuto realizzare le infrastrutture per il filobus con le “tirache” (nella foto, la prima tramvia elettrificata di Verona) e richiesta la riscossione della fidejussione di garanzia di 10.000.000 di euro per inadempienza contrattuale.  Sarà quindi indetto un nuovo concorso pubblico, per affidare ad altre ...

Portiamo la Svezia a Verona con il progetto che mette sotto lo stesso tetto prima e terza età

(di Giorgio Sartori) In una città della Svezia, giovani e anziani stanno vivendo una interessante esperienza, battezzata “SällBo”, parola che significa “vivere in compagnia”. L'esperienza si articola su una “casa comune” formata da diversi appartamenti, tutti indipendenti, frutto della ristrutturazione di un immobile.Le soglie dimensionali di queste unità abitative va dai 35 ai 45 metri quadrati e sono dotate di spazi esterni individuali e di moderni confort.Gli inquilini hanno ...

Un uomo solo al comando, così la nuova Agsm mette in secondo piano i cittadini-azionisti

(di Gianni De Paoli) Prendere o lasciare. Non una decisione facile da assumere, soprattutto avendo avuto un quadro della governance della nuova Agsm che dice chiaramente che da gennaio, la politica lì non conterà più nulla. A spiegarlo, in commissione, lo stesso advisor della municipalizzata scaligera, Gregorio Gitti. Nella sostanza, tutto dipende dal Piano Industriale che è stato realizzato dai consulenti esterni  (oltre a Gitti anche Roland Berger, ovvero i due partner dell’operazione ...