Vaccini in farmacia, la Regione comunicherà le disponibilità a fine novembre
Soltanto a fine novembre si conoscerà l’esatto quantitativo dei vaccini antinfluenzali da destinare alle farmacie per la fascia attiva della popolazione, dopo aver garantito le categorie a rischio. È quanto emerso dall’incontro svoltosi oggi tra l’assessore alla Sanità della Regione Veneto, Manuela Lanzarin; il presidente di Federfarma Veneto, Andrea Bellon; il direttore del Servizio Prevenzione regionale, Francesca Russo e il direttore del Servizio Farmaceutico, Giovanna Scroccaro. ...
Confindustria e quel gap di credibilità da colmare
(di Bulldog) C’è un problema profondo di comunicazione che riguarda la credibilità di Confindustria, e di Confindustria Verona, nei confronti della pubblica opinione. La rassegna stampa, e quel barlume di piccola polemica politica, emerse dall’evento di lunedì è per molti versi deludente. Specie se si fa un raffronto con quello che è stata Confindustria nel passato e il peso che ha avuto in alcune scelte strategiche che hanno condizionato la vita degli Italiani. Negli anni passati la ...
FieraCavalli salva, Innovabiomed va al 2021. Danese cerca di sbloccare tutte le fiere italiane
FieraCavalli (5-8 novembre prossimi) è confermata nella sua "interezza" in quanto i protocolli di sicurezza adottati sono coerenti con l'ultimo Dpcm del 18 ottobre. Se VeronaFiere tira un sospiro di sollievo - per le casse dell'ente è essenziale portare a casa le rassegne d'autunno - per il sistema fieristico nazionale il rischio di tornare al blocco è ancora molto elevato. Tanto da sollecitare al CTS un incontro specifico per illustrare nel dettaglio i protocolli adottati delle fiere ...
Altro che reddito di cittadinanza, Serit paga la formazione per otto disoccupati da oggi autisti con patente C e CQC
Dai primi di novembre Serit potrà contare su otto nuovi dipendenti in possesso di patente C e CQC, in grado quindi di guidare i mezzi utilizzati per la raccolta differenziata e anche ai servizi legati all’igiene del territorio. Si tratta di disoccupati che dopo aver svolto gli esami di teoria e guida presso la motorizzazione di Rovigo, al termine di un percorso di alcuni mesi, hanno già effettuato la visita medica di idoneità e sono quindi pronti per essere impiegati. L’iniziativa ...
Università, la carica delle matricole: 7.900, mille200 in più rispetto ad un anno fa
All'università di Verona è tempo di bilanci. Si è chiusa da qualche giorno la prima fase delle immatricolazioni e i dati confermano il trend positivo già anticipato dal Magnifico Rettore nelle scorse settimane e che segna una netta controtendenza rispetto alle previsioni nazionali circolate in pieno lockdown. Previsioni che ipotizzavano un calo di iscritti alle università italiane fino al 20%.
Sono 7900 le nuove matricole per l'anno accademico 2020/2021 provenienti dalle scuole ...
Quei bus sono troppo pieni, meglio integrarli coi privati
(di Maddalena Morgante) Covid: il vero problema non sono le scuole. In un modo o nell'altro, col distanziamento fra i banchi, con le mascherine e con gli orari differenziati una certa sicurezza c'è. Poi anche a scuola come nella vita ci vuole un po' di buonsenso, sia da parte degli studenti che degli insegnanti. Ma il vero pericolo non è lì. Il rischio maggiore per la diffusione del contagio sta nel trasporto pubblico, per come i ragazzi devono arrivare a scuola. E' quando stanno in autobus ...