Palazzo Allegri-Ferruzzi diventa una nuova residenza per le Orsoline
Da scuola elementare a convento. E’ quanto è stato deciso questa sera dal Consiglio comunale che, con 29 voti favorevoli e 3 astenuti, ha approvato la modifica della tipologia di servizio di palazzo Allegri-Ferruzzi, presente in via Muro Padri 20. Lo stabile, oggi destinato ad ‘Area per l’istruzione – categoria scuola elementare’, viene quindi adibito ad ‘Area di interesse generale – categoria convento’.Il palazzo, interessato da lavori di trasformazione, recupero e ristrutt...
Cattolica, domani entrano i tre consiglieri del Leone di Trieste
La nuova Cattolica inizia a prendere forma. Domani, venerdì 23 ottobre, si terrà un consiglio d'amministrazione in Lungadige Cangrande che fisserà l'ingresso dei tre rappresentanti del Leone giuliano sui 17 totali: Stefano Gentili, Roberto Lancellotti ed Elena Vasco. Prenderanno il posto di tre scaligeri: Pierantonio Riello, Carlo Napoleoni e Chiara de' Stefani. Cda ed ingresso dei nuovi amministratori - secondo quanto riporta MF-Milano Finanza - avvengono senza che sia ancora arrivato ...
Forum Eurasiatico: Fallico, tocca alle imprese imporre alla politica la fine delle tensioni
(s.t.) Stiamo vivendo a livello globale tempi complicati, resi ancor più difficili dalla pandemia, da un’emergenza climatica senza precedenti e da tensioni protezionistiche. Situazione che non solo non ha compattato i Paesi dello spazio euroasiatico, ma li ha ulteriormente divise, con nuovi conflitti e barriere commerciali. Ma nonostante tutto il dialogo e il business non si sono arrestati, spiega Vladimir Chizov, rappresentante permanente della Russia presso la UE: nella prima metà del ...
Forum Eurasiatico, Crolla: una nuova partnership con gli USA è alle porte
(di Stefano Tenedini) Il dialogo eurasiatico – tra Europa e Russia da una parte e gli Stati Uniti dall’altra – ha radici ormai storiche che forse possono indicarci dove andremo nel futuro. E se questa tessitura prosegue nonostante il costante scambio di bordate propagandistiche da tutte le parti, significa che potrebbe essere alle porte, una volta superato lo scoglio della pandemia e le inevitabili tensioni elettorali, un nuovo periodo di collaborazione basato in primo luogo su economia ...
Campetto di via Abba, interviene la Municipale contro gli schiamazzi
Blitz della Polizia locale questo pomeriggio nel parco giochi di via Abba, nel cuore del quartiere di Borgo Trento, in risposta alle numerose segnalazioni dei residenti che lamentano la presenza di schiamazzi e comportamenti di giovani irrispettosi del regolamento. Ventidue i ragazzi presenti al momento dell'irruzione nel parchetto degli agenti del Nucleo di Polizia Giudiziaria e dell'Unità Cinofila con il cane antidroga Pico. I giovani, tutti minorenni, sono stati identificati. Uno di ...
Arsenale? potevamo tagliare il nastro. Oggi al massimo possiamo raccogliere i cocci da terra
Siete più passati dall'Arsenale? Provate. Non è una bella sensazione. A pochi passi dal centro, subito dopo Castelvecchio, potrete immergervi in uno degli esempi più eclatanti di degrado, di incapacità di gestire il nostro patrimonio monumentale, di preservarlo dal vandalismo, dai crolli, dagli incendi e di renderlo fruibile ai cittadini. L'Arsenale è un complesso molto grande, esempio pregevole di architettura militare asburgica, testimonianza di quando Verona era una delle più import...
La Germania mette in quarantena il Veneto. Zaia: abbiamo pronta una App per la biosorveglianza
Verbotene Einreise, ingresso proibito. Facciamoci l'abitudine noi Veneti: il governo tedesco ha inserito una gran parte dell'Italia, fra le zone a rischio Covid. L'inserimento vale a partire da sabato prossimo. Tra le regioni italiane ci sono il Veneto, tutto il Nordest ed anche Lombardia, Lazio e Toscana. Rientra nella lista anche la provincia di Bolzano. Nell'elenco aggiornato figurano anche Polonia, Svizzera e quasi tutta l'Austria. Stando alle regole in vigore, chi rientrerà da ...
Nelle farmacie i test rapidi covid-diagnostici. L’Ordine del giorno all’esame del Consiglio comunale
Le farmacie di Verona sono pronte a scendere in prima linea contro il Covid, e a diventare postazioni per l’esecuzione dei test di orientamento covid-diagnostico rapidi. È quanto afferma Gianmarco Padovani, consigliere comunale di Fratelli d’Italia e vicepresidente di Federfarma Verona oltre che membro dell’Assemblea di Federfarma Veneto nel Consiglio Nazionale. E questa sera, proprio il Consiglio comunale di Verona tratterà l’Ordine del giorno presentato dallo stesso Padovani, che ...
Forum Eurasiatico di Verona, Romano Prodi: la situazione è peggiorata, dobbiamo tornare a lavorare insieme senza sanzioni
Europa e Russia debbono uscire da questa fase di tensione politica perenne e tornare a parlare, partendo dall'economia, materia che storicamente ha contribuito a mantenere il dialogo nell'Eurasia. Al 13.mo Forum Eurasiatico di Verona - in svolgimento da questa mattina - arriva il forte richiamo e il grido d'allarme di Romano Prodi: «Partiamo dai dati dell'interscambio: ci dicono che l'Europa è di gran lunga il primo partner della Russia, ma sotto sotto i dati ci dicono che mentre decresce ...
Michele Tinazzi è il nuovo presidente eletto dell’Accademia italiana per lo studio del Parkinson
Michele Tinazzi, ordinario di Neurologia e responsabile del Centro regionale specializzato per la Malattia di Parkinson e Disordini del movimento, è stato eletto presidente dell’Accademica italiana per lo studio della malattia di Parkinson e i disordini del movimento Limpe-Dismov per il biennio 2022-2024. L’affidamento di questo incarico testimonia il grande lavoro svolto in questi anni dal professor Tinazzi e dal suo gruppo di collaboratrici e collaboratori (nella foto) nell’ambito ...
Ottobre 1962: quando Verona diventò bersaglio degli indipendentisti sudtirolesi e pagò col sangue
58 anni fa, il 20 ottobre del 1962, Verona si trovò in prima linea, un fronte interno animato dai terroristi indipendenti del Sud Tirolo che collocarono una bomba al deposito bagagli della Stazione FS di Porta Nuova. A ricordare questa tragica vicenda .- che causò un morto, Gaspare Erzen, e diversi feriti - è stato "Il Primato Nazionale" in un articolo a firma di Eriprando della Torre di Valsassina. Una storia dimenticata che riportiamo nei suoi tratti più importanti per la nostra ...