day : 30/10/2020 7 results

Ministro Lamorgese, esiste un altro “lodo Moro” che protegge gli jihadisti in Italia?

Vi siete mai chiesto come mai i terroristi islamici colpiscano la Francia, l'Inghilterra, il Belgio, la Germania e non l'Italia?  Niente niente che gli siamo simpatici? Eppure non è difficile entrare da noi. Fanno venire chiunque! Lo abbiamo visto anche col terribile attentato di Nizza: il terrorista era sbarcato a Lampedusa. Era stato, poverino, accolto ed accudito dalla Croce Rossa e poi s'era messo girare per il nostro paese fino ad uscirne per andare in Francia. Ma di fare un ...

Enhorabuena, buon compleanno Diego

(b.g.) Autunno del 1984, la data non me la ricordo, va chiesta ai giornalisti dello sport: Diego Armando Maradona sale le scalette dagli spogliatoi del Bentegodi e incontra per la prima volta il giocatore dell’Hellas chiamato a marcarlo: Hans Peter Briegel. Non vado quasi mai allo stadio, ma quella volta era d’obbligo: con mio padre, l’ultima volta insieme allo stadio, per vedere il debutto in Italia del pibe de oro, appena arrivato nell’estate a Napoli dal Barcellona. Già è diffic...

Verona rafforza le sue norme a tutela degli animali: stop allo sfruttamento commerciale ed al possesso se indegni

Verona si stringe ai propri animali di compagnia e finalmente decide di proteggerli formalmente: abolito il trasporto pubblico su carrozze. Proibito nei circhi il possesso e uso di animali esotici. E, ancora, divieto di tenere animali in terrazze o balconi senza possibilità di accesso all’interno dell’abitazione. Sono queste alcune delle nuove limitazioni in vigore, da oggi a Verona, grazie al nuovo regolamento comunale per la tutela e il benessere degli animali. Il documento, approv...

Ottantadue anni dopo, la scomparsa di Ettore Majorana è ancora avvolta nel mistero: davvero studiò le armi di Hitler?

(di Angelo Paratico) Nel 1938 scomparve nel nulla uno dei più brillanti fisici teorici del mondo, aveva solo 31 anni. Parliamo di Ettore Majorana, appartenente a una illustrissima famiglia di baroni siciliani, ricca di scienziati e statisti. Scorrendo i loro nomi vien da pensare che, forse, l’intelligenza sia ereditaria, contrariamente a quanto si pensa e si dice. La sparizione di Majorana ricorda quella del maestro di Mario Draghi, il grande economista Federico Caffè, svanito a Roma, il ...

Commercialisti al voto: Alberto Castagnetti, così sarà il “mio” Ordine

Alberto Castagnetti  è il secondo candidato per la guida dell’Ordine dei Dottori commercialisti della provincia di Verona per i prossimi anni. Spiega a L’Adige: « La principale motivazione che mi ha spinto ad accettare la candidatura a Presidente per il prossimo quadriennio è rappresentata, in un contesto di incertezza generale a tutto tondo (non da ultima, l’ emergenza sanitaria che ha nuovamente colpito il Paese, e che con ogni probabilità farà slittare queste elezioni) e di ...

Fondazione CariVerona, 21 milioni per rilanciare una società più inclusiva ed un ambiente più sostenibile

21 milioni€ per progetti sociali nei territori di competenza: il Consiglio d'amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio ha deliberato ieri il nuovo Documento di Programmazione Annuale 2021 che definisce le linee di intervento annuali per le finalità e gli obiettivi strategici contenuti nel Documento di Programmazione Pluriennale 2020-2022. L’ammontare delle risorse destinate agli obiettivi strategici 2021 sarà in crescita del 5% rispetto a quanto delineato con il Documento ...

Nelle peste oggi ci sono gli autonomi; a marzo però anche i “garantiti” saranno a rischio. E allora? quale Dpcm inventerete?

Il covid è il catalizzatore di una reazione, non chimica ma politica. Il malcontento c'è ed è esasperato dalla pandemia, ma c'era anche prima. Solo che adesso molti cominciano a essere in difficoltà. I primi a pagare per la crisi sono i lavoratori autonomi, che sono incazzati per un motivo di fondo. Un conto è se un imprenditore è costretto a chiudere la sua attività che gli permette di vivere e di mantenere la famiglia per dei suoi errori o per una sua incapacità. Un altro se deve ...