day : 05/11/2020 12 results

Tecnologia, innovazione e fondi per lo sviluppo rurale: così 4000 aziende agricole venete stanno superando il dramma del Covid

(di Stefano Tenedini) Sono già tremila progetti lanciati dagli imprenditori agricoli sotto i 40 anni in Veneto, e oltre quattromila le aziende del settore primario che finora hanno messo a frutto gli investimenti con il Programma di Sviluppo Rurale (PSR). Numeri che collocano il Veneto tra le migliori regioni in Italia per la capacità di spesa in agricoltura. Lo conferma la Coldiretti dopo aver valutato lo stato d’avanzamento dell’intera programmazione, che può contare a livello ...

Il Covid picchia duro: giù Pil, occupazione, turismo, consumi. E per molti bollette e mutui sono un incubo

(di Stefano Tenedini) Zona gialla o arancione che sia, il Covid-19 sta lasciando pesanti segni sull’economia del Veneto, sul lavoro e sulle famiglie. Il bollettino socio economico diffuso dalla Regione riporta una previsione di calo per il Pil veneto del 10% a fine 2020, parallela al -9,6% della media nazionale. L’analisi, che raccoglie i dati alla fine del secondo semestre, ipotizza una riduzione anche per i consumi delle famiglie dell’11,9%, e per gli investimenti del 12,8%. Sempre a ...

Entrate tributarie, a settembre si fermano (si fa per dire) a 303 miliardi, 21 in meno rispetto all’anno scorso

Nel periodo gennaio-settembre 2020, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 303.498 milioni di euro, segnando una riduzione di 21.327 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-6,6%). Nel periodo gennaio-settembre 2020, le imposte dirette ammontano a 176.580 milioni di euro, con un incremento di 2.123 milioni di euro (+1,2%) rispetto allo stesso periodo del 2019. Il gettito IRPEF si è attestato a ...

Marco Andreoli è il nuovo presidente della Terza commissione (politiche economiche, energia, agricoltura, caccia, pesca e foreste) del Veneto

Con l’elezione dei presidenti, vicepresidenti e consiglieri segretari delle commissioni consiliari permanenti prende avvio l’attività legislativa di palazzo Ferro-Fini. “Si compie così l’ultimo atto costitutivo previsto dallo Statuto per dare inizio operativo alla legislatura”, ha dichiarato il presidente del Consiglio Roberto Ciambetti, aprendo la seduta elettiva delle prime cinque commissioni. La sesta commissione (istruzione, formazione, ricerca, cultura, turismo e sport) è ...

Biden vs Trump: la lotta di oggi e la lezione di Robert Kennedy

(di Gianni De Paoli) Quello che sta accadendo alle elezioni presidenziali americane è la manifestazione di uno scontro per il controllo della più grande potenza politica, economica e militare del mondo. Tutto negli Usa è grande, esagerato, enfatizzato, ma mai s'era visto prendere forme visibili a tutti lo scontro fra due gruppi di potere, fra due partiti. Uno scontro che viene da lontano e che nel tempo ha assunto forme diverse, anche trasversali alla classica divisione repubblicani/democ...

Autonomo, smart, non giovane: questo il ritratto del nuovo colletto bianco veneto dopo sei mesi di pandemia

(di Stefano Tenedini) Dipendenti in smart working, in sicurezza e appena possibile: è stata questa in primavera la risposta delle aziende del Nord Est alla pandemia. Una soluzione di emergenza che si spera non debba ripetersi ora con la seconda ondata, ma comunque un modello innovativo per gestire la produzione per orari, obiettivi e per luogo di lavoro. Lo ha confermato la ricerca su più di 500 imprese di tutti i settori e dimensioni delle regioni del Nordest, realizzata da Fondazione Nord ...

Consumo del suolo, il Comune stoppa le superfici edificabili

La quantità di suolo ancora edificabile sul territorio comunale è di 94,91 ettari, una riserva aurea da utilizzare solo in presenza di progetti di grande rilevanza pubblica. Questa la volontà dell'Amministrazione, in linea con le disposizioni regionali del 2017 per contenere il consumo di nuovo suolo, e che viene messa nero su bianco attraverso una variante al Piano di Assetto del Territorio. Si tratta di una riserva di terreno che la Regione, sulla base dei dati urbanistici forniti dal ...

Rifiuti abbandonati? 123 multati soltanto a ottobre, 452 da gennaio e 140mila € di verbali

Grazie alle videocamere e ai controlli degli agenti, sia in divisa che in borghese, nel mese di ottobre la Polizia locale ha sanzionato ben 123 cittadini, 91 italiani e 32 stranieri. Praticamente una media di 4 persone al giorno che hanno violato il regolamento comunale in materia di gestione e raccolta della spazzatura e del materiale di scarto. Gli occhi elettronici hanno registrato veri e propri comportamenti irrispettosi, dal lancio di sacchetti dell’immondizia allo scarico abusivo di ...

Gardesana Servizi emette tre prestiti obbligazionari Hydrobond assieme al Consorzio Viveracqua: in tutto 700 milioni per nuovi investimenti in Veneto

Prosegue la strada del finanziamento innovativo dei piani d’investimento delle società in house che gestiscono il Servizio Idrico Integrato nella regione Veneto: si è infatti conclusa la terza emissione di Hydrobond per un valore complessivo di 248 milioni di euro da parte di 6 gestori consorziati in Viveracqua: Acquevenete S.p.A., Alto Trevigiano Servizi S.r.l., Azienda Gardesana Servizi S.p.A., Livenza Tagliamento Acque S.p.A., Piave Servizi S.p.A. e Viacqua S.p.A.. Si tratta della ...

In diretta, i dati aggiornati sul Covid dalla conferenza stampa di Luca Zaia

Sono 1.274 persone (praticamente tre ospedali interi) i veneti ricoverati oggi, con una crescita di 81 pazienti rispetto alla giornata di ieri; i pazienti delle terapie intensive sono salite a 170 unità, più 15 nelle ultime 24 ore. I tamponi effettuati sono oramai quasi 2,4 milioni, più 16.485 ieri. I veneti oggi positivi sono 40.719; in isolamento ci sono 17.622 persone. Dagli ospedali sono stati dimesse 4982 persone, più 52 rispetto alle ultime 24 ore. I deceduti sono saliti purtroppo ...

Parchi zoologici esclusi dai ristori Covid, Avesani Zaborra: questo è un colpo mortale

Parchi zoologici ignorati dal decreto “Ristori”: parte dal Parco Natura Viva di Bussolengo l’appello al Governo per ricordare che il codice ATECO dei parchi zoologici non è stato inserito nelle ultime misure di aiuto disposte per sostenere le attività colpite dall’obbligo di chiusura con il DPCM del 27 ottobre scorso. Se parchi divertimento e parchi a tema infatti - codice 9321 - sono stati contemplati dalla misura del decreto, le strutture che gestiscono migliaia di esemplari di ...

La pandemia mette in ginocchio il mondo del vino: Vinexpo Paris rinviata a giugno 2021, Bordeaux va al 2022

Alla luce della crisi sanitaria in corso e dopo essersi consultata con i rappresentanti del settore, Vinexposium sta adattando il suo programma di eventi 2021 e rinvia Wine Paris & Vinexpo Paris fino al 14-16 giugno 2021. A giugno si terrà anche il convegno incentrato sulla comunità internazionale del vino biologico. Vinexpo New York, Vinexpo Hong Kong e Vinexpo Bordeaux sono stati rinviati al 2022. Wine Paris & Vinexpo Paris 2021, inizialmente previsto per febbraio 2021, ...