day : 06/11/2020 8 results

Terrorismo, Verona rafforza già da questa sera la guardia

Verona non sarà la prossima Vienna. Da questa sera l'operazione "Strade Sicure" porterà le pattuglie dell'Esercito a presidiare in maniera dinamica, e non soltanto statica la città, come misura di prevenzione antiterrorismo. Lo ha stabilito il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza assieme alle nuove disposizioni per il contrasto alla pandemia. Eccole nel dettaglio.  I mercati. Dopo le incertezze interpretative dei giorni scorsi si è chiarito il nodo mercati, un tema che ...

Crolla: il “buy American” di Biden non sarà una chiusura; per le imprese italiane una nuova stagione nel mercato USA

«L’economia di Joe Biden? Resterà ancorata, con un linguaggio diverso, al “buy American” che ha contraddistinto la presidenza Trump. La crescita interna, la creazione di posti di lavoro per gli americani sarà ancora la priorità. Ma questo non toglierà spazio alle imprese italiane, anzi le aiuterà». Simone Crolla, nella foto, è consigliere delegato dell’American Chamber of commerce, l’associazione che dagli inizi del Novecento cura la crescita delle relazioni d’affari ...

Strategia cercasi per la destra dopo la luna di miele col ticket Trump-Johnson

(b.g.) La destra globale si sta ponendo in queste ore delle domande cruciali alla viglia del ritorno alla grande del mainstream di sinistra post elezione di Joe Biden: non a caso oggi  Giorgia Meloni ha annullato tutti gli impegni del pomeriggio per una call coi colleghi europei (e non solo). Strategia cercasi dopo il risultato delle elezioni statunitensi e dopo la fine ingloriosa, no-deal e full lockdown, della Brexit. Di fatto, da questa sera Boris Johnson e, soprattutto, Donald Trump ...

Ordine degli Ingegneri, questa la nuova mobilità per una Verona che vuole crescere

Indagare su quale sarà l'evoluzione della mobilità, in relazione all'evoluzione della comunicazione. Questo l'obiettivo del webinar promosso oggi dall'Ordine degli Ingegneri di Verona nell'ambito della rassegna Open. "Gli attori in campo sono tre: utenti, veicoli e infrastrutture, non solo intese come strade, ma anche e soprattutto per quello che ci sta dietro, a partire dagli strumenti per l'acquisizione di informazioni", evidenzia l'ingegnere Guido Rossi della Commissione Trasporti e ...

Tassisti – fermi da mesi – sull’orlo del baratro: Sboarina, aiuti subito dal Governo

I tassisti di Confcommercio Verona sono scesi in piazza per manifestare lo stato di agitazione e la forte preoccupazione del settore, duramente colpito dalla crisi legata alla pandemia e dalle ulteriori restrizioni imposte dagli ultimi Dpcm. A farsi sentire in modo pesante sull’attività dei tassisti di Verona  sono la forte crisi del settore turismo, la sospensione delle attività congressuali e convegnistiche e il drastico ridimensionamento delle attività dei pubblici esercizi. Un ...

Magazzini generali pronti a metà 2021: 100 milioni per la rinascita di Verona sud

(di Marco Danieli) Questa mattina, in totale sicurezza Covid, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del progetto di riqualificazione degli ex Magazzini Generali (qui il nostro video). Che si basa sulla volontà di trasformare il vecchio complesso industriale in spazio per la città, limitando al minimo le demolizioni e rinunciando alla costruzione ex-novo di edifici lungo viale del Lavoro. Per le sue caratteristiche, il recupero, realizzato dal Fondo Verona Property e gestito da ...

La conferenza stampa di Zaia, i dati Covid di oggi

Il Veneto si appresta ad entrare nella fase 4 col coinvolgimento di un numero maggiore di strutture ospedaliere dedicate al Covid. Nelle ultime 24 ore sono stati fatti altri 20.005 tamponi. A questo si aggiungono i test rapidi. In 24 ore i positivi sono aumentati di 3.297 unità: dall'inizio della pandemia in tutto sono stati contagiati più di 68mila veneti, 40mila circa quelli attualmente positivi. Spiega Zaia: «Se a marzo avessimo fatto questo numero di tamponi di oggi avremmo avuto oltre ...

Fiere al collasso, Danese si appella a Conte: fondi entro l’anno, perdite all’80%

“Chiediamo al Governo un aumento dei fondi e che il supporto a fondo perduto sia svincolato dalle regole del de minimis per poter utilizzare in maniera sostanziale i 263 milioni previsti dall’art.91 del DL 104/2020 e rifinanziati con il Decreto Ristori ed avere il ristoro necessario a compensare i danni subiti da tutte le fiere, anche quelle nazionali”. Così Maurizio Danese, presidente di AEFI-Associazione Esposizioni e Fiere Italiane, in occasione dell’audizione odierna alla V e VI ...