day : 07/01/2021 11 results

Causa al governo, i ristoratori incassano l’appoggio di FDI

Fratelli d’Italia è a fianco dei ristoratori nella loro protesta contro il Governo. “Da ristoratore, oltre che da capogruppo in consiglio comunale a Verona, - dichiara Leonardo Ferrari, nella foto- sono a fianco di tutti i miei colleghi imprenditori che gestiscono attività di ristorazione. Continuare così é impossibile. Questo piano delle chiusure e aperture a singhiozzo comunicato senza adeguato preavviso ci danneggia non solo economicamente ma anche psicologicamente.Bar e ristoranti ...

Nubifragio del 23 agosto, va integrata la domanda di rimborso. Ecco come e dove. Intanto Sboarina sbugiarda Conte

C'è tempo fino al 22 gennaio per presentare la nuova documentazione, richiesta dal Dipartimento nazionale della Protezione civile, per il risarcimento dei danni subiti con il nubifragio del 23 agosto. Si tratta di una modulistica parzialmente diversa da quella raccolta nelle settimane subito successive alla calamità naturale che ha colpito Verona e il suo territorio, con danni stimati che superano i 15 milioni di euro. In questa seconda fase si chiedono informazioni più dettagliate ...

Tecnici versus politici, sulla nuova AGSM il Palazzo riparte esattamente da dove si era arenato

L’ufficializzazione dei componenti scaligeri nel Cda di AGSM-Aim ha riacceso le polemiche politiche: Sinistra in Comune e Traguardi tuonano oggi contro il “manuale Cencelli” – gioia e dolori della nostra repubblica – che ha assegnato due componenti su tre a esponenti dei partiti e dei movimenti civici al governo della città (il terzo, com’è noto, è un manager di sicura esperienza professionale,  non collegato alla politica locale, chiamato a fare il consigliere delegato). ...

Ambulatori mobili per tamponi e vaccini sui bus. Lista Tosi e Fare Verona: il Sindaco ne metta a disposizione uno per ogni circoscrizione

Chi ha fatto ordine pubblico con l'Esercito durante qualche emergenza li ricorderà di sicuro: autobus utilizzati come uffici, ambulatori, spogliatoi ecc..persino come morgue, quando purtroppo è stato necessario. Il mezzo si presta, insomma (nella foto l'autobus-ambulanza donato dalla Mercedes alla città di Ulm) . E quindi potremmo mettere in strada autobus come punti mobili per tamponi e vaccini. È "AUTOBUSsiamo alla tua porta", il progetto presentato oggi in Comune dalla Lista Tosi e da ...

Al via nuove demolizioni al Bastione San Francesco

Demolizioni in corso al civico 2 di via dell’Autiere. Nell’area a ridosso del bastione San Francesco, dove dal dopoguerra sono stati costruiti numerosi edifici abusivi, le ruspe sono tornate al lavoro. Una dopo l’altra verranno abbattute tutte le strutture irregolari per valorizzare la cinta magistrale e completare così il trasferimento dell’area dal Demanio al Comune. La riqualificazione, infatti, è un passaggio fondamentale non solo per restituire decoro alla zona, ma anche per ...

Vaccini alle Gallerie Mercatali. ZTL, prorogato l’ampliamento degli orari sino a domenica

Il sindaco ha firmato oggi la proroga di alcune ordinanze volte ad agevolare i cittadini nel particolare contesto storico legato all'emergenza sanitaria. “Quasi sicuramente le Gallerie Mercatali, davanti alla fiera, saranno il punto vaccinazioni antiCovid di Verona – spiega il sindaco Federico Sboarina -. Si tratta di uno spazio sufficientemente grande, in una zona servita e facilmente raggiungibile, che permetterà di procedere rapidamente con l’immunizzazione della popolazione, una ...

Rientro delle Superiori in presenza: la Rete degli Studenti chiede la fine della Dad. L’Angeli li mette in strada

(di Marco Danieli) Oggi protesta degli studenti delle superiori proprio quando sarebbero dovute riaprire le scuole in tutta Italia. Alle nove, qui il nostro video con le interviste, davanti al Liceo Montanari in Stradone Maffei, la Rete degli Studenti Medi di Verona, ha organizzato un flash mob per lanciare un appello alla Regione Veneto. Chiedono un piano concreto per la prossima riapertura delle scuole prevista per il 1 febbraio, come prescritto nell’ultima ordinanza di Zaia sulle restri...

Covid-19: crescono incidenza e ricoverati in terapia intensiva. Veneto primo in Italia per vaccinazioni. Attesa per la riclassificazione di domani

Sale al 14% la percentuale di positività al Covid in Veneto: sui 24.464 test effettuati nelle ultime 24 ore ben 3.596 sono risultati positivi. L'indice Rt è attorno all'1 e domani si conoscerà l'attribuzione del nuovo codice-colore per la nostra regione. I campioni effettuati complessivamente nel Veneto sono oggi 5,427 milioni, di cui 3,413 milioni sono test molecolari. I veneti attualmente positivi sono 92.176 su un totale di stock di 277.331 contagiati dall'inizio della pandemia. I ...

L’Istat conferma il prezzo che Verona sta pagando al Covid

(di Gianni De Paoli) C'è chi dice che il Covid è una normale influenza e che i morti non ci sono. O, se ci sono, non sono morti "per Covid" ma "con Covid". Il che significherebbe che sarebbero morti comunque per altre malattie e che i decessi verrebbero arbitrariamente attribuiti alla pandemia. "Perchè non hanno fatto l'autopsia?" dicono, come negli ospedali ci fosse un ordine dall'alto di nascondere le vere cause. L'autopsia non viene fatta sistematicamente per due motivi. Primo, può ...

Affidamenti ingiustificati, l’Italia non difende i suoi minori

( di Cristina Franceschini ) Bibbiano aveva fatto clamore. Era il 2019, non c'era il Covid a oscurare tutto. I bambini sottratti indebitamente alle loro famiglie per essere affidati ai servizi sociali avevano fatto notizia. Era la prima volta che si sentiva una cosa del genere. Aveva fatto clamore e indignazione. Ma s'è fermata lì. Oddio, hanno fatto le indagini, è iniziato il processo, ma non s'è capito che era la punta di un iceberg, che di Bibbiano in Italia chissà quanti ce ne ...

Mozart apre in streaming la stagione 2021 del Teatro Filarmonico

Mozart, dall’Austria alla Russia è il titolo del primo concerto della nuova Stagione Artistica, dedicato ad alcune delle composizioni più celebri dell’autore con uno sguardo all’influenza della sua musica fino alla Russia di Čajkovskij ed è inoltre l’appuntamento conclusivo della settimana di eventi dedicati a Mozart realizzata in collaborazione con il Comune di Verona, Fondazione Cariverona e l’Accademia Filarmonica di Verona, nel progetto di condivisione di risorse e competenze ...