day : 13/01/2021 8 results

Istituto assistenza anziani: domani iniziano le vaccinazioni per ospiti e personale. Questo il calendario

Domani prende avvio la campagna vaccinale all'Istituto Assistenza Anziani. La prima sede coinvolta è quella del Leo Cirla (Via Scuola Agraria n. 1) a Marzana (c/o ex presidio ospedaliero ULSS). La sede, pur essendo stata oggetto di contagio a partire dal 14 novembre u.s., è ora quasi totalmente covid-free. Si sono ammalati 31 residenti su 89 posti letto (quindi il 35% circa degli ospiti). Purtroppo, durante le prime 3 settimane, 9 persone fragili, quindi già compromesse da patologie ...

Lexotan, è boom nei consumi a Verona

Vi è mai capitato, camminando per strada, di trovare per terra, buttati lì, dei flaconi di Lexotan? Fateci caso. Fra le altre cose che i maleducati buttano per terra - fazzoletti di carta, mascherine, mozziconi e scatole di sigarette, cartacce varie- è da qualche tempo che sono comparsi anche i flaconi di Lexotan. Ce n'è una quantità sorprendente. Sporcizia a parte, è un fenomeno inquietante. Il Lexotan è un tranquillante, una benzodiazepina che può essere venduta in farmacia solo ...

Basket, la Scaligera a Milano trova la terza vittoria consecutiva sbancando l’Allianz Dome

(di Rocco Fattori Giuliano) Alla fine la Scaligera trova la sua terza vittoria consecutiva grazie ai suoi due statunitensi che hanno firmato gli ultimi assalti gialloblù che hanno scardinato l'Urania. Sette per Bobby Jones e sette punti per Phil Green. A Milano si chiude 75 a 72 per la Tezenis (12/19 il parziale) dopo che nel terzo quarto Milano aveva recuperato il gap dell'intervallo ed aveva chiuso con più quattro su Verona (parziale 23/16). Un terzo tempo iniziato con una Scaligera ...

Bike sharing, arrivano 150 nuove biciclette elettriche

Di colore rosso acceso, che ne evidenzia un design completamente rinnovato, e con sistema di pedalata assistita, che ne agevola l’utilizzo e gli spostamenti. Si presentano così le nuove 150 biciclette elettriche, di cui 50 dotate di seggiolino per bambini, entrate a far parte della flotta del servizio di bike sharing attivo a Verona. Il modello in dotazione, tecnologicamente avanzato, performante e adatto alle esigenze degli utenti, è una novità in Italia, proposta per la prima volta ...

Fondazione Arena, domani sulla web-tv l’Aida del Centenario

Giovedì 14 gennaio alle ore 12.00 il palinsesto della webTV di Fondazione Arena arena.it/tv si arricchisce di un nuovo contenuto premium: Aida di Verdi, proposta nell'innovativa messa in scena che ha inaugurato il Festival del Centenario firmata dal team artistico catalano La Fura dels Baus. Dopo i Carmina Burana del 2019 con Ezio Bosso e l'elegante allestimento del 2014 di Un Ballo in maschera con la regia di Pier Luigi Pizzi, da giovedì 14 gennaio il palinsesto della webTV di ...

Forte Santa Caterina, parte la riqualificazione

L’assessore alla pianificazione urbanistica Ilaria Segala e l’assessore alla cultura Francesca Briani, in collegamento con i tre docenti dell’Università di Padova che hanno lavorato al progetto, il prof. Luigi Stendardo, il prof. Angelo Bertolazzi e il prof. Raffaele Spera, hanno presentato il master plan per la riqualificazione dell’Ex Caserma di Santa Caterina. Come era ai tempi del Quadrilatero; sopra, lo stato attuale del forte L’area è un luogo di proprietà del Comune ...

Covid-19, scendono i positivi: 1884, tasso al 3,48%. Arrivati i vaccini Moderna per gli over-80. Zaia, crisi di governo senza elezioni

Tredicesimo giorno di calo della pandemia in Veneto. Un Luca Zaia oggi più cautamente ottimista ha annunciato i dati aggiornati: nelle ultime 24 ore sono stati fatti 54.121 tamponi, con 1884 cittadini risultati positivi con un passo di contagio sceso al 3.48%. I positivi attualmente sono 81.970 (291mila da inizio pandemia); i ricoveri scendono, complessivamente sono oggi 3.348 allettati di cui 2.988 (meno 40) in area non critica e 360 (meno 31) in terapia intensiva. Duecento i dimessi di ieri ...

Invece di perdere tempo su faccetta nera, progettiamo un recovery plan per l’Africa

(di Gianni De Paoli) Nell'intervista a Mediaset il Papa ha toccato ancora una volta il problema immigrazione invitando ad aiutare i paesi poveri. L'Italia è il paese che investe di più in Africa dopo Cina ed Emirati Arabi. Noi non abbiamo avuto l'impero coloniale di Inghilterra, Francia, Belgio e Olanda né abbiamo potuto goderne dei benefici  postumi come il Commonwealth, tuttavia  investiamo. E già questo dovrebbe essere considerato un aiuto più concreto di molte chiacchiere terzomon...