Il Piano Folin impallinato già al primo esame della Prima Circoscrizione
Il campanello d'allarme era già suonato in settimana, quando la commissione competente - la quarta: edilizia e patrimonio - della I^ Circoscrizione aveva rimandato indietro la delibera con 4 voti contrari, 3 astenuti e zero favorevoli chiedendo al Consiglio ulteriori analisi. Ieri sera la bocciatura, a maggioranza, del Permesso di Costruire relativo alla "Valorizzazione comparto immobiliare denominato Garibaldi 1 – sito in Verona – Via Garibaldi, Via Sant'Egidio, Via Emilei e Via San ...
Recupero dell’Arsenale, sei domande per il terzo progetto in venti anni
(di Giorgio Massignan, VeronaPolis) Il Comune di Verona, ha annunciato l’inizio del lavori per il recupero dell’Arsenale. Il complesso militare austriaco, fu costruito fra il 1854 e il 1861, su progetto dell'architetto Conrad Petrasch, che lo presentò nel 1852. Nel 1995, la struttura militare austriaca, passò dal demanio militare al Comune di Verona. Nel lontano 1999, l’architetto David Chipperfield, si aggiudicò il concorso per la riqualificazione delle strutture asburgiche. Preved...
Aeroporto, l’allarme di Bertucco: si sfilano anche le banche
Gennaio rischia di essere il mese del redde-rationem dell'economia pubblica veronese: aumento di capitale in VeronaFiere in stand-by; concessione A22 Brennero in alto mare; rilancio del Catullo ancora da definire per evitare la marginalizzazione imposta dalla Save. Dopo l'intervento di domenica scorsa (qui il suo articolo su L'Adige) il consigliere Michele Bertucco lancia un nuovo allarme: a rischio so anche gli affidamenti della società scaligera. Spiega Bertucco: «Da una comunicazione, ...
Vino, si arrende anche Londra. Adesso restano soltanto le fiere di Parigi e Verona
Sfiancata dai 1800 morti al giorno per Covid-19 che ancora si registrano nel Regno Unito, la London Wine Fair di metà maggio alza bandiera bianca ed annuncia oggi che non verrà svolta, se non in forma digitale, l'edizione 2021. Così - con anche il Prowein di Dusseldorf rimandato al 2022 - Verona e Parigi si divideranno il piatto: a giugno avremo WineParis dal 14 al 16, e il Vinitaly dal 20 al 23. Un'occasione unica per i buyer internazionali che, sperando in frontiere aperte, potranno ...
Lo spettacolo al tempo del Covid, 300mila spettatori su Verona
(di Marco Danieli) Per il settore dello spettacolo è stato uno degli anni più difficili mai vissuti, ma questa mattina, l’assessore alla cultura Francesca Briani e il direttore artistico del Teatro Stabile Carlo Mangolini, hanno invece messo in luce quanto sia stato un periodo di sperimentazione e resistenza.
L’assessore alla cultura Francesca Briani: “Nonostante la pandemia abbiamo raggiunto l’obiettivo che Verona rimanesse comunque protagonista nel mondo della cultura. Il comune ...
Digitalizzazione all’edilizia privata, arriva il soccorso dei Geometri
(di Marco Danieli) Questa mattina in sala Blu, l’assessore all’edilizia privata Andrea Bassi e il presidente del collegio dei geometri Fiorenzo Furlani hanno annunciato la digitalizzazione degli atti edilizi.
L’assessore Bassi: “Il Collegio dei geometri viene a darci una mano. Stiamo vivendo un periodo di sofferenza nel settore dell’edilizia privata. Ci sono difficoltà in termini di personale che è andato in pensione e non è stato sostituito e altri geometri che sono andati a ...
Volontari, nel Veneto 171mila giornate di giornate per l’emergenza Covid
“Ancora una volta, per qualità del servizio ma anche per il numero delle presenze, i volontari veneti si dimostrano al top. Sono i protagonisti del poderoso lavoro messo in campo dalla Protezione Civile del Veneto, che fino ad oggi si riassume in oltre diecimila volontari operativi in 171.000 giornate uomo per l’emergenza coronavirus”. Sono parole dell’Assessore regionale alla Protezione civile, Gianpaolo Bottacin, nel riassumere il contributo del volontariato in questi mesi si crisi. ...
Covid-19, la situazione di oggi nel Veneto: appena 1.003 positivi, ma più 108 vittime. Tasso di contagio al 2,78%
Continuano i dati in positivo nell'emergenza Covid: ieri sono stati effettuati 35.952 tamponi (14.971 molecolari e 20.981 rapidi) con 1.003 positivi nelle ultime ventiquattr'ore, per un tasso di contagiosità che scende al 2,78%. I tamponi da inizio pandemia sono stati nel Veneto poco meno di 6 milioni. Il totale dei contagiati da marzo è di 302mila persone, di queste ancora 53.557 sono attualmente positivi. I ricoverati sono oggi 2.798: di questi 2.465 in area non critica (meno 95 su ieri) e ...
Verona guida la classifica del rendimento immobiliare
Verona si conferma di assoluto interesse per il mercato immobiliare: le analisi più recenti dell'Ufficio studi di Tecnocasa registrano come la nostra città sia stata, con Genova, quella che ha garantito il rendimento lordo più alto in Italia per un immobile da investimento (un bilocale di 65 metri quadrati): il 6,1% contro il 5,1% medio. Ma, contrariamente a Genova, Verona negli ultimi vent'anni ha visto crescere il valore degli immobili con una crescita dei prezzi del 41,9%: quinta realtà ...
Cattolica Assicurazioni, Bedoni scaricato anche dalla Curia
E' durissima la condanna che oggi Verona Fedele - il diffuso settimanale diocesano - fa della gestione degli ultimi anni di Cattolica Assicurazioni per firma del suo Direttore, don Renzo Beghini. In un lungo editoriale, Beghini ricorda le tappe recenti di un crollo di credibilità iniziato da diverso tempo e proseguito nel silenzio di buona parte della città (dove comunque risiede una larga parte dei 18mila soci e dei 30mila azionisti della compagnia di lungadige Cangrande) evidentemente ...
La sinistra che ha paura del popolo si affida a banchieri e legulei, cioè a quelli che ha sempre combattuto
Una sinistra che ha paura del popolo non è più sinistra. E allora che cos'è? Se lo deve chiedere chi si sente "di sinistra". Soprattutto chi - ne conosco e li stimo- che al Pci, al Psi & affini hanno dedicato un pezzo di vita. E anche quei giovani in buonafede che a "sinistra" ci si sono ritrovati con motivazioni diverse.
La sinistra è al governo dal 2011, quando Napolitano, d'accordo con Bruxelles, sostituì Berlusconi, che aveva vinto le elezioni, con Monti, che non aveva neanche ...