day : 02/02/2021 12 results

Super-Mario è una polpetta avvelenata per il Centrodestra

Domani Mattarella conferirà l'incarico a Mario Draghi. Il mandato sarà di fare un governo di unità nazionale per affrontare l'emergenza Covid ed evitare le elezioni che per il Capo dello Stato non sono opportune. Ovvio che se Draghi fallisse il voto diventa obbligato. La scelta è sicuramente di "alto profilo", come ha detto. Sarà però tutto da vedere se Draghi accetterà la "mission impossible" con lo stesso Parlamento senza maggioranze.  Ma quello che è l'estremo atto di ...

La morte di un governo piccolo, piccolo. E la fine della giostra nel paese di Pulcinella

(di Bulldog) Roberto Fico che esce scunrnacchiato dal Quirinale è un'immagine che da sola vale i patemi d'animo che ci riserveranno le prossime settimane. Governo tecnico sì, governo istituzionale nì, maggioranza Ursula no, Mario Draghi superstar, Draghi mostro Bilderberg...Ne avremo da sentire e da leggere delle belle. Ma di bello c'è la notizia che il governo di Giuseppe Conte è finito, che la maggioranza giallo-rossa è finita esattamente lì dove era finita quella giallo-verde, nello ...

La sfida sui vaccini è l’ennesimo braccio di ferro sull’autonomia

I vaccini anti-Covid non arrivano, non bastano? Le vaccinazioni rischiano di andare alle calende greche? Allora Zaia cerca di procurarseli per conto suo. Come aveva fatto per le siringhe. Il suo ragionamento non fa una grinza. Il governo ha dimostrato di non essere in grado di assicurare le vaccinazioni in tempi brevi e certi. Il vaccino è l'unico strumento che abbiamo per difendere la salute e la vita dei cittadini. Quindi se il governo non ci riesce, dice Zaia, ai Veneti "ghe penso mi!" ...

Gli Ingegneri al sindaco: sblocca la macchina burocratica, altrimenti non ripartirà l’economia veronese

"Se l'edilizia è in buona salute tutta l'economia ne giova". È questo l'incipit della lettera inviata dal presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Verona, Andrea Falsirollo, a sindaco e giunta del Comune di Verona, per rilanciare l'appello di snellire e agevolare le procedure di accesso agli atti indispensabili all'utilizzo del Superbonus.  I tempi stringono – entro il 30 giugno del 2022 scade la possibilità di sfruttare il Bonus 110 - e la soluzione ideale, come ribadito ...

Il 34% delle imprese veronesi presenta indici di bilancio a rischio: nessuno così male in Veneto, e può peggiorare

(s.t.) Che il Covid-19 oltre alla salute di tanti italiani stia mettendo a dura prova l’economia non è purtroppo una sorpresa per nessuno: lo abbiamo visto con il crollo dell’occupazione e del Pil, con la difficoltà a sostenere il peso delle imposte, con le aziende che chiudono ad ritmo impressionante. E può solo peggiorare. Infatti, come ha rilevato lo Studio Temporary Manager, un’azienda attiva in tutta Italia ma con sede a San Martino Buon Albergo, il 36% delle piccole e medie ...

Lo smart working conquista le aziende venete e soprattutto i manager. Sarà il nuovo modello vincente del lavoro?

(s.t.) Senza la pandemia non saremmo qui a parlare di lavoro agile, ma di meno lavoro e di più aziende chiuse. E non è un’esagerazione, ma la constatazione che lo smart working ha contribuito a salvare molte situazioni a rischio tracollo a causa lockdown, soprattutto nella scorsa primavera. Le cifre sono importanti e le modalità a tratti sorprendenti: secondo la Federmanager delle province di Treviso e Belluno (ma possiamo valutare che Verona non si collochi molto lontana) nel periodo ...

Al via un tavolo di coordinamento sulla sicurezza nei condominii

(di Marco Danieli) Condominii più sicuri grazie al protocollo d'intesa - qui il nostro video - firmato oggi dal sindaco Federico Sboarina, dall’assessore alla Sicurezza Marco Padovani, dal comandante della polizia locale Luigi Altamura col presidente provinciale dell’Anaci Michele Ischia: una lettera d'intenti che facilita la collaborazione tra gli amministratori di condominio e la polizia, al fine di contrastare tutte quelle forme di reato che dalla strada si sono spostate negli appart...

Ripartono Castelvecchio e tutti i musei di Verona

(di Marco Danieli) Questa mattina - qui il nostro video - l’assessore alla cultura Francesca Briani e il sindaco Federico Sboarina hanno riaperto le porte del museo di Castelvecchio. Come da DPCM, dal lunedì al venerdì, dalle 11.00 alle 17.00 riaprono oggi Castelvecchio la galleria d’arte moderna Achille Forti, il museo di storia naturale e la casa di Giulietta in totale sicurezza - qui le principali novità - . Da questa riapertura tante novità per turisti e cittadini, come l’ingr...

Covid-19, il tasso scende all’1,58%: appena 621 nuovi contagi, ma superiamo i 9mila caduti

Buone notizie dai dati del martedì della Protezione civile veneta (che tradizionalmente recuperano i dati ritardati del weekend): su 39.904 tamponi realizzati nelle ultime 24 ore i nuovi contagi sono stati appena 621. Il totale dei tamponi supera i 6,4 milioni nel Veneto. I positivi complessivamente sono 313.316 dall'inizio della pandemia, gli attuali positivi ammontano a 32.044 unità. In ospedale sono ricoverati oggi 2.128 veneti: 1.906 in area non critica (meno 57 unità) e 222 in ...

Questo “liberi tutti” a singhiozzo è il brodo di coltura della terza ondata

(di Giovanni Serpelloni) Quando la voglia di normalità vince sulla necessità preventiva, l'epidemia prende forza. Non serve neppure scomodare la modellistica epidemiologica per capirlo. Purtroppo le strade piene, le scuole aperte, i ristoranti e i bar e il ritorno degli assembramenti comporteranno un aumento del mixing sociale e quindi dei contagi. Tutto questo in un' epoca dove varianti più diffusibili stanno emergendo ovunque. Non ci vuole un indovino o uno scienziato per capire che ...

Fondazione CariVerona, un milione per tre progetti di sviluppo sociale

La Fondazione Cariverona ha ora deliberato il sostegno a 12 iniziative di rete utilizzando l’intero budget a disposizione, pari a 4 milioni di euro, per pratiche dalla forte connotazione collaborativa tra soggetti pubblici e privati nel supporto al disagio e alle fragilità, al sostegno alle famiglie anche nella conciliazione dei tempi vita-lavoro, nell’ empowerment delle comunità locali di riferimento e nel rafforzamento delle connessioni tra servizi centrali e territoriali e tra i ...

Alla veronese Global Power Service l’efficientamento energetico dell’isola di San Servolo a Venezia

Sarà la veronese Global Power Service, in partnership con la InfinityHub spa, a seguire l’efficientamento energetico e l’avvio dell’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili dell’isola veneziana di San Servolo, oggetto di una importante rigenerazione urbana - la trasformazione da un vecchio ospedale psichiatrico dismesso a centro culturale-ricettivo - avviata dalla Città metropolitana di Venezia .  Global Power Service è una società attiva nella distribuzione e vendita di ...