Norma Cossetto, all’unanimità è cittadina onoraria di Verona alla memoria
A ventiquattr'ore dalle celebrazioni nazionali del Giorno del Ricordo, istituito per dare eterna memoria ai massacri delle foibe ed all’esodo giuliano dalmata, è stata approvata dal Consiglio comunale all’unanimità, con 34 voti favorevoli, la delibera per conferimento della cittadinanza onoraria alla memoria di Norma Cossetto. Medaglia d'oro al merito civile, la giovane studentessa istriana, fu catturata, imprigionata, seviziata e barbaramente gettata in una foiba dai partigiani slavi. ...
Ora è ufficiale: la Scaligera Basket si affida a Ramagli, il coach della Coppa Italia
Adesso è ufficiale: Scaligera Basket comunica di aver affidato ad Alessandro Ramagli la conduzione tecnica della prima squadra. Nato a Livorno il 1 aprile del 1964, Ramagli ha già guidato la Tezenis Verona dal 2012 al 2015 e durante la sua prima esperienza in gialloblù ha totalizzato 101 panchine con 63 vittorie, conquistando la Coppa Italia di Serie A2 nella stagione 2014/2015. La notizia era nell'aria ed era stata anticipata un po' da tutti i media dopo il pessimo risultato di ieri (qui ...
Veneto: l’Istat certifica l’ennesimo calo dei bambini under 10, meno 14%
Nel 2018 e nel 2019 l'Istat ha realizzato il censimento delle popolazione e questi sono i primi dati pubblici che, ovviamente, non tengono conto della rivoluzione statistica e sociale imposta dal Covid nel 2020. Verona diventa il Comune più popolato del Veneto, con 259mila abitanti. Queste alcune pillole sui numeri della nostra regione: la popolazione censita in Veneto al 31 dicembre 2019 ammonta a 4.879.133 unità, con una riduzione di 5.457 abitanti (-1,1 per mille) rispetto all'anno ...
Partite IVA, in 464mila hanno aperto bottega nell’annus horribilis del Covid
Nel corso del 2020 sono state aperte circa 464.700 nuove partite Iva ed in confronto all’anno precedente si è registrata una consistente diminuzione (-14,8%), effetto dell’emergenza sanitaria in corso. La distribuzione per natura giuridica mostra che il 72,2% delle partite Iva è stato aperto da persone fisiche, il 21% da società di capitali e solo il 3,4% da società di persone. Rispetto al 2019 la flessione di avviamenti è generalizzata: dalle società di persone (-19,5%), alle ...
Una buona notizia: da residenza di mafiosi a luogo delle seconde opportunità, apre le porte “Casa Rinascita”
«Casa Rinascita» apre finalmente le sue porte. L'appartamento nel quartiere Santa Lucia confiscato alla mafia, che il Comune di Verona ha ricevuto dall'Agenzia Nazionale per l'Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati (Anbsc) e che ha assegnato, dietro regolare bando, a Fondazione Fevoss Santa Toscana, diventa oggi a tutti gli effetti il luogo delle seconde opportunità. Dopo soli sei mesi dal lancio del progetto, che ha consentito alla Fondazione di avere in ...
Test anti-Covid in farmacia: a febbraio impennata a Verona, più 71%
È Verona la provincia del Veneto con il maggior numero di farmacie a disposizione della cittadinanza per i tamponi rapidi rivolti ai soggetti asintomatici. Le 76 farmacie veronesi (361 in totale quelle venete) hanno effettuato fino ad ora 5.643 test individuando 230 positivi, soggetti che non sapevano di essere contagiati ed erano quindi potenzialmente molto pericolosi per la collettività. Sempre nella provincia di Verona, nei primi 4 giorni di febbraio sono stati eseguiti 1.020 test con un ...
Arcuri, Arcuri…chi era costui? la risposta ai magistrati della Repubblica
E' bastato che cadesse il governo Conte e Domenico Arcuri è rimasto col culo scoperto. Ne stanno uscendo di tutti i colori su come ha gestito il business delle mascherine, dei DPI (dispositivi di protezione individuale), dei banchi a rotelle, dei padiglioni "primula" per la somministrazione dei vaccini e sulla stessa gestione dei vaccini. Non s'era mai capito bene perché Conte avesse deciso di mettere a capo del Comitato Tecnico Scientifico un dottore in economia e commercio che non è né ...
Bertucco: il bluff del Catullo, tutti i soci pubblici vogliono la SAVE al 51%
(di Michele Bertucco) Nella seduta di oggi della commissione, tutti gli enti pubblici presenti (Comune di Verona, Provincia di Verona, Camera di Commercio di Verona e Provincia di Trento) a differenza di quanto sostenuto dalla Lega nei mesi scorsi hanno manifestato la volontà, con varie sfaccettature, che il socio privato Save diventi il socio di maggioranza dell'aeroporto, con il silente assenso dei consiglieri comunali leghisti presenti oggi.
La commissione convocata a distanza di ...
Scaligera Basket, arriva Alessandro Ramagli. Coach Diana paga le sconfitte seriali
Lo sguardo di Giorgio Pedrollo, ieri sera all'AGSM Forum, diceva già tutto. Questa mattina la conferma. «Scaligera Basket comunica di aver sollevato Andrea Diana dall’incarico di allenatore della prima squadra. A coach Diana va il ringraziamento per la professionalità dimostrata e il lavoro svolto durante la permanenza in gialloblù oltre a un sentito in bocca al lupo per il proseguimento della carriera».
Si attende ora la comunicazione ufficiale dell' arrivo di Alessandro Ramagli, ...
I ponti sull’Adige stanno bene, parola di drone
(di Marco Danieli) Le ispezioni ai ponti? cambiano, grazie alla tecnologia. Questa mattina il sindaco Federico Sboarina e l’assessore ai lavori pubblici Luca Zanotto si sono ritrovati a Ponte Petra per seguire il sopralluogo di manutenzione del ponte effettuato con un drone.
I ponti che sono stati ispezionati in questo periodo sono Ponte Catena, Ponte Risorgimento, Ponte Garibaldi, Ponte Pietra, e oggi pomeriggio quello del Pestrino. I sopralluoghi via drone consentono non solo di ...
Alberto Bozza nella Consulta regionale per lo sport
Il veronese Alberto Bozza, Consigliere regionale di Forza Italia, è stato nominato membro della Consulta regionale per lo Sport, organo che svolge funzioni di consulenza e supporto alle decisioni della Regione Veneto – ai sensi della Legge Regionale n.8 del 11/05/2015 (articoli 6-7-8) – nell’ottica di un’attenta programmazione degli interventi a sostegno dello sport, anche in materia di ripartizione dei contributi finanziari e della situazione degli impianti e delle società ...
Autonomia del Veneto, chissà se Salvini l’ha messa nel conto fatto a Draghi…
Nei prossimi giorni Draghi annuncerà che cosa intende fare. C'è grande aspettativa. La situazione è completamente nuova. La larghissima maggioranza su cui può contare gli permetterà di fare più di qualunque altro. Fra quello che può fare c'è una cosa che a noi Veneti sta particolarmente a cuore: l'Autonomia.Uno degli interventi richiesti dalle categorie è la semplificazione. E' impensabile una ripresa se non viene preceduta da un drastico taglio degli adempimenti burocratici che ...
Finanziamenti Covid, Confindustria chiede di allungare a 10 anni i tempi di rimborso
(di Stefano Tenedini) “I prestiti di emergenza con garanzie pubbliche hanno arginato i seri problemi di liquidità che le imprese si sono trovate a fronteggiare nel 2020 per il crollo dei fatturati originati dalle chiusure per la pandemia. Ma se prima del Covid i debiti bancari si potevano ripagare abbastanza rapidamente grazie ai bilanci rafforzati in un decennio, da poco più di due anni nell’industria a meno di un anno nei servizi, la crisi dell’anno scorso e il crollo del cash flow ...