day : 16/02/2021 8 results

Marco Andreoli, dobbiamo far ripartire il commercio locale

La Regione del Veneto ha istituito 17 nuovi distretti del Commercio. Sei sono nella provincia di Verona. 16 i comuni interessati. La parte del leone la fa la Valpolicella: con San Pietro in Cariano, Dolcè, Fumane, Marano di Valpolicella, Negrar di Valpolicella, Pescantina, Sant'Ambrogio e Sant'Anna d'Alfaedo. Del provvedimento approvato nei giorni scorsi dalla giunta regionale hanno beneficiato un po' tutte le aree della provincia. Affi, Cavaion Veronese, Costermano e Pastrengo sono compresi ...

Verona scelta da 7.500 nuovi residenti, è l’unica grande città italiana che ancora attira

Nonostante il leggero calo demografico e il pesante impatto del Covid sul numero dei decessi, Verona si conferma città dinamica e attrattiva. A differenza di quanto accaduto per i grandi Comuni italiani, che nel corso del 2020 si sono spopolati per effetto della pandemia, Verona registra un trend positivo, con ben 7.500 nuovi cittadini che hanno scelto Verona come nuova residenza. Numero che, al netto dei decessi e dei cittadini che si sono trasferiti, fa scendere di sole 1097 unità il ...

Turismo a terra, FederAlberghi avvia misure di sostegno

(s.t.) Un intervento diretto e immediato per evitare che la crisi del turismo diventi un dato irreversibile. È la decisione assunta dal consiglio direttivo di Federalberghi-Confcommercio Verona, che in questo drammatico momento di crollo dell’attività, ha deciso di realizzare, con il sostegno del sistema associativo di Confcommercio Verona e il know how di Verona Booking/Cav, una serie di azioni di assistenza dedicate ai titolari e ai collaboratori delle strutture alberghiere del territo...

Tutela degli animali, uno sportello anti-maltrattamenti

(di Marco Danieli) Continua l’impegno dell’Amministrazione Sboarina contro il maltrattamento degli animali. Dopo la modifica del regolamento comunale a tutela degli animali e le disposizioni “anti-botti” uscite alla fine dell’anno è stata annunciata un’altra iniziativa in favore dei nostri amici a quattro zampe. Animatrice di tutte queste iniziative è la consigliere Laura Bocchi che oggi ha presentato con una conferenza stampa l’istituzione di uno sportello  temporaneo presso ...

Covid-19, oggi 638 nuovi positivi, tasso a 1,82%

Dal primo gennaio prosegue ininterrotto il calo dei contagi nel Veneto: nelle ultime 24 ore ci sono stati 638 nuovi positivi a fronte di 35.030 tamponi effettuati: il tasso di contagio è oggi all'1,82%. I tamponi complessivi sono saliti dall'inizio della pandemia - è iniziata poco meno di un anno fa: il 21 febbraio dell'anno scorso - a 6,829 milioni. Il totale dei positivi da inizio pandemio raggiunge o 322.354 veneti, di cui attualmente ancora in isolamento 24.253 persone. I ricoveri ...

Autotrasporto, obbligo di test Covid in tedesco o inglese per passare il Brennero. ConfArtigianato: Tirolo da sempre sleale

Continua il caos al Brennero per gli autotrasportatori (1.405 quelli veronesi) che debbono raggiungere i mercati tedeschi e dell'Europa centrale. Il Tirolo è stato classificato dalle autorità di Berlino come "zona ad altissimo rischio Covid". Ogni camionista che entra in Germania attraverso il Tirolo deve disporre di un test Covid (test rapido antigenico con tampone) negativo ed eseguito nelle 48 ore antecedenti l'ingresso in Germania. Inoltre, ogni autista deve registrarsi online su ...

Leonardo Totè salta per influenza la trasferta con la Nazionale in Russia

Una banale influenza ha negato, per la seconda volta, a Leonardo Totè il debutto con la Nazionale maggiore di Meo Sacchetti. Alla vigilia della partenza del team azzurro per la Russia - a Perm si giocherà l'ultimo round per le qualificazioni dell'Europeo di basket - il giocatore di Negrar ha lamentato i classici sintomi influenzali. Un banale malanno di stagione (l'atleta è stato comunque tamponato per il covid risultando negativo) che ha consigliato lo staff medico della Fortitudo Bologna ...

Turismo, ecco tutti i numeri del tracollo da Covid: bruciato il 70% del fatturato

(s.t.) Ci mancava anche l’ultima beffa con il divieto di tornare a sciare, con i danni non solo per gli impianti ma anche per tutto l’indotto della montagna, alberghi e ristoranti al primo posto. La verità è che da un anno il turismo in generale è alla canna del gas e le città d’arte come Verona e tre quarti del Veneto stanno tirando la cinghia come mai in passato. Ora lo conferma l’analisi del centro studi degli artigiani della CGIA di Mestre, che ha elaborato i dati ufficiali ...