Legnago, FDI organizza sabato una raccolta di prodotti per la prima infanzia
Il Circolo di Fratelli d’Italia di Legnago sarà presente con il gazebo sabato 06 marzo dalle ore 9.00 alle ore 12.30 in piazza Garibaldi perla "Raccolta solidale di prodotti per la prima infanzia". Spiegano gli organizzatori: «Tutti potranno donare prodotti per la prima infanzia: giochi nuovi e usati, pannolini di diverse taglie, latte per neonati, omogeneizzati di diverso genere, salviettine e prodotti per l’igiene dei bimbi nel rispetto delle norme in materia di sicurezza visto il ...
Amministrative 2021, a San Pietro di Morubio debutta la civica Insieme
Nuovo progetto civico per le prossime elezioni amministrative: si chiama “Insieme” e nel suo simbolo contiene il territorio comunale in tutta la sua estensione, rappresentato in un puzzle da tre tessere. Vuole significare l’insieme e l’unione delle persone e delle tre località San Pietro di Morubio, Bonavicina, Borgo. Tra i promotori anche Matteo Guerra, 46 anni, avvocato, ex assessore ai lavori pubblici, oltre a numerosi cittadini e cittadine ed a rappresentanti del mondo del ...
Alzheimer, il Comune fa rete con percorsi di formazione per famiglie
(di Marco Danieli) Nel 1960 l’aspettativa di vita in Italia era di 69 anni. Oggi più di 81. Sono più di 7 milioni gli ultra-ottantenni. Più di 14 mila quelli che hanno superato i 100 anni! L’anzianizzazione è sicuramente frutto di un maggior benessere e di una più attenta gestione della salute, ma comporta anche dei problemi. Molte malattie sono più diffuse di una volta.
Fra queste il morbo di Alzheimer, una forma di demenza che colpisce le persone di età avanzata, ma in alcuni ...
Arsenale, inizia a prendere forma il polo museale
L’assessore alla cultura Francesca Briani ha presentato il progetto di utilizzo della Palazzina Comando dell’Arsenale, che ha definito “cerniera fra Borgo Trento e il Centro”. Il progetto è ispirato al concetto di valorizzazione della Palazzina Comando per portarla alla fruizione dei cittadini veronesi, dei ricercatori, degli studenti e dei turisti, quando il flusso dei visitatori nella nostra città riprenderà. Gli spazi a disposizione sono di dimensioni importanti, circa 2.200 ...
Verona, se i giovani scappano dobbiamo ripartire dalla scuola e dal reddito
(di Stefano Tenedini) La sfida di Verona per ricominciare a crescere e per raggiungere una posizione di rilievo verso il 2040, lanciata da Confindustria e Ance (qui l'articolo di ieri) parte dai numeri elaborati dal Cresme nella ricerca sugli scenari strategici per lo sviluppo della città e del suo territorio. Continuiamo il viaggio nella Verona che vorremmo veder sbocciare nei prossimi vent’anni e tentiamo una comparazione con l’Europa e le province italiane sotto il profilo della ...
Paolo Borchia, dal pro-life alle Pmi così nasce la nuova destra di governo italiana
Conservatori di tutto il mondo, unitevi! Dopo l’uscita dalla Casa Bianca di Donald Trump la ricerca di una “nuova via” ha attraversato le due sponde dell’Atlantico nella scorsa settimana, quando si è svolta in Florida l’annuale Conservative Political Action Conference, Cpac, indetta dall’American conservative Union. E' il meeting più importante per i Conservatori di tutto il mondo, dove si studiano le ricette da applicare nei diversi Stati in materia di diritti individuali ...
Energia: nel 2020 il Covid ha ridotto i consumi del 10%, ma ha accelerato la transizione green
Il 2020 sarà ricordato come l'anno del calo record dei consumi di energia (-10% rispetto al 2019) e delle emissioni di CO2 (-12%), che sono ora inferiori del 40% rispetto ai livelli del 2005. È quanto emerge dall'Analisi trimestrale del sistema energetico italiano dell'ENEA che evidenzia un netto miglioramento (+38%) dell'indice ISPRED, elaborato dall'Agenzia per misurare la transizione energetica sulla base dell'andamento di prezzi, sicurezza e ...
Covid, indice balza al 3,62%: 1.487 nuovi positivi, duecento più di ieri. Sono 928 i positivi oggi nelle scuole venete
In un'Italia che corre verso una zona arancione molto vasta, il Veneto registra una crescita di tutti gli indicatori: l'indice Rt è 1,12, anche se non ci sono ancora tassi di ospedalizzazioni pesanti (12% in terapia intensiva e 14% in quella ordinaria). Nelle ultime 24 ore ci sono stati 1.487 nuovi contagi (ieri erano stati 1.272) a fronte di 42.031 tamponi effettuati (7,3 milioni effettuati nel Veneto da inizio pandemia). Incidenza veneta: 151,3 casi su 100mila abitanti. Ricoverati ci sono ...