day : 05/03/2021 12 results

Wake up, sveglia Italia: l’Università butta tutti giù dal letto con un ciclo di incontri sul futuro di economia, finanza e società

La terza mission dell’Università di Verona vira decisamente sul digitale con un nuovo format di approfondimento delle principali tematiche socio-economiche che investiranno la nostra comunità  nel post-pandemia: dalla tenuta dei conti pubblici nazionali e del nostro welfare; allo sviluppo tumultuoso della mobilità elettrica e dell’intelligenza artificiale; al sistema finanziario tuttora in fase di profonda trasformazione, con effetti anche nella nostra Verona; al ruolo della donna ...

Letti freddi e culle vuote: la città dell’amore cresce troppo poco all’anagrafe per garantirsi un futuro

(di Stefano Tenedini) La ricerca che Confindustria Verona e Ance Verona - qui e qui i nostri precedenti articoli - hanno affidato al Cresme continua a riservare sorprese, partendo dalla demografia, uno dei carburanti più naturali e istintivi della crescita. Nel presentare questo lavoro estremamente ricco e articolato, che non può rimanere solo un esercizio intellettuale ma deve trasformarsi in un piano d’azione, Michele Bauli e Carlo Trestini hanno sottolineato che “il nostro ...

Entrate tributarie, Roma rastrella 25 miliardi in meno nel 2020

La pandemia taglia 25 miliardi secchi dalle entrate della Repubblica che nel 2020 si fermano – si fa per dire – a 446 miliardi, il 5,3% in meno rispetto al 2019. Tengono le imposte dirette (crescono le ritenute dal pubblico impiego, ma cadono quelle relative al lavoro autonomo), ma crollano IVA, accise sui carburanti e entrate dai giochi. Questo il dettaglio diffuso oggi dal Mef:  le imposte dirette ammontano a 252.572 milioni di euro, e risultano nel complesso sostanzialmente in ...

Conferenza episcopale triveneta: Roberto Crosta è il nuovo presidente della Facoltà Teologica

Riunione in videoconferenza oggi – venerdì 5 marzo 2021 - per i Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto che si sono ritrovati in due sessioni (al mattino e al pomeriggio), collegati dalle rispettive sedi. Nella prima parte dell’incontro il dialogo è stato incentrato sull’attuale situazione socio-religiosa del Nordest a seguito della crisi causata dalla pandemia. Nel manifestare preoccupazione per la recrudescenza del fenomeno in queste aree, i Vescovi hanno confermato vicina...

Mille Miglia, per la prima volta l’arrivo a Verona il 19 giugno

La Mille Miglia torna a Verona, invertendo il percorso di gara. Per la prima volta la nostra città sarà tappa finale della corsa, non solo quindi un punto di passaggio ma una vera e propria vetrina per le auto partecipanti alla trentanovesima edizione dello storico evento. E piazza Bra sarà così un museo a cielo aperto (nella foto la Lancia Aurelia B24 convertibile della Scuderia Santa Margherita portata in gara dal nostro direttore nella Mille Miglia del 2016). Sabato 19 giugno, giornata ...

Castelvecchio, in sala Boggian le opere di Mazur ispirate dalla Divina Commedia

Questa mattina, presso la Sala Boggian, qui il nostro video, il sindaco Federico Sboarina, l’assessore alla cultura Francesca Briani e la direttrice del sistema mussale cittadino Francesca Rossi, hanno presentato la mostra Dante negli Archivi - l'Inferno di Mazur. Dall’8 Marzo al 3 ottobre saranno esposte in Sala Boggian al museo di Castelvecchio quarantuno acqueforti e accentino che l’artista americano Micheal Mazur (1935-2009) produsse ispirandosi alla prima cantica della Divina ...

Sboarina vieta il fumo all’aperto in città: un divieto giusto

(di Marco Danieli) Il 25 gennaio scorso L’Adige dava la notizia che il Comune di Milano aveva imposto il divieto di fumare in alcuni luoghi all’aperto. Avevamo suggerito di farlo anche Verona. Oggi - qui il nostro video - il sindaco Federico Sboarina ha annunciato che da oggi sarà vietato fumare in determinati luoghi all’aperto (nell’area di 15m delle fermate del bus, vicino alle scuole ecc.) anche nella nostra città. Un divieto giusto. Non solo per disincentivare il fumo che, come ...

Test nelle farmacie: ogni giorno si scoprono dieci positivi al Covid asintomatici

Grazie ai tamponi rapidi eseguiti in sicurezza nelle farmacie territoriali della provincia di Verona, ogni giorno 10 persone assolutamente asintomatiche risultano contagiate dal Covid 19 (287 in totale). Il dato riguarda il mese di febbraio ed è ricavato dal monitoraggio condotto nelle 78 farmacie territoriali scaligere che hanno eseguito 8.805 test, il 62% in più rispetto a gennaio quando ne erano stati effettuati 4.623 (con 230 positivi). La percentuale dei positivi, che a gennaio risult...

Covid-19: Veneto da oggi in zona arancione anche se scende leggermente il tasso di contagio al 3,44%

Prosegue la crescita della pandemia nel Veneto anche se migliora leggermente il tasso di contagio che oggi è al 3,44% contro il 3,62% di ieri, ma il 2,88% di mercoledì. A fronte di 43.750 tamponi nelle ultime 24 ore, il Veneto ha registrato 1.505 contagi a fronte dei 1.487 di ieri e dei 1.272 di mercoledì. «Siamo davanti ad una variante molto contagiosa: dal 43 al 100% in più - spiega Luca Zaia - bisogna evitare gli assembramenti, anche quelli più quotidiani come la spesa nei supermerc...

Domenica al Golf Club Verona la Giornaleadige.it Cup

Prende inizio domenica 7 marzo la stagione 2021 del PBT Polisportiva Borgo Trento Golf: al Golf Club Verona si svolgerà la “giornaleadige.it Golf Cup” gara singola stableford tre categorie (0/12 – 13/24 – 25/54), primo evento di un torneo lungo diciassette gare la cui finale  si disputerà in ottobre presso il Golf Club Cà degli Ulivi (www.pbtgolf.it).  Grande l’interesse: praticamente i posti disponibili sono quasi tutti occupati; si prevede il sold-out (cioè circa ...

Fedrigoni razionalizza e amplia il premio di risultato: potrà arrivare a 3.700€ quest’anno a ogni dipendente

Fedrigoni unifica a livello di Gruppo il Premio di Risultato, che da quest'anno andrà nella stessa misura a 2.200 dipendenti tra operai, impiegati e quadri impegnati nei segmenti carta ed etichette. Le nuove condizioni omogenee andranno a sostituire e migliorare i 6 diversi accordi di secondo livello finora in vigore nei 12 stabilimenti italiani interessati dai contratti collettivi nazionali di lavoro carta, cartotecnica e grafici. Un risultato fortemente voluto dal management, e ottenuto ...

Aeroporto Catullo, Verona è un quinto di Bergamo perchè da vent’anni cresciamo meno di tutti

Tanto per riportare il tema Aeroporto di Verona alla realtà è bene che si conoscano alcuni dati sottaciuti da chi ha interesse a far passare per successo un insuccesso.  Per difendere il proprio operato (si fa per dire) e sfruttando la vicinanza di alcuni "amici" pronti a crederci, la dirigenza attuale ha fatto uscire dei numeri che, avulsi dal contesto generale e dati in pasto a chi non se ne intende, potrebbero far pensare a dei risultati positivi. Ma non è così. E non ci si può ...