ATV, da lunedì 15 marzo variazioni al servizio conseguenti al passaggio in zona rossa
A partire da lunedì 15 marzo il servizio di trasporto subirà alcune variazioni conseguenti al passaggio del territorio provinciale in zona rossa ed alla sospensione dell'attività in presenza di tutte le scuole ad eccezione dei laboratori e degli studenti con esigenze particolari.I nuovi orari prevedono sostanzialmente la sospensione di alcune corse rivolte prevalentemente all'utenza scolastica, in fasce orarie che rimangono comunque coperte dal servizio di linea.Il trasporto sarà inoltre ...
Difesa distratta e il Verona perde con il Sassuolo
La partita è cominciata male, quando dopo soli quattro minuti il Sassuolo va già in vantaggio con un gran gol di Locatelli da fuori area. Per tutto il resto del primo tempo il Verona attacca alla ricerca del pareggio che arriva al 43’ quando Lazovic si trova da solo al vertice dell’area e segna con un tiro imparabile. Al 51’ però arriva il vantaggio del Sassuolo che raddoppia con Djuricic, lasciato libero da Lazovic. La partita è piuttosto equilibrata e l’Hellas, a fasi ...
Brutta sconfitta del Chievo a Lecce: 2-4
Disastrosa prestazione del Chievo a Lecce con quello che dovrebbe essere un diretto concorrente per la promozione. Dovrebbe, perché andando avanti di questo passo, con 5 sconfitte sulle ultime 6 partite, c’è poco da pensare alla serie A. E’ vero che ufficilamente nessuno ne ha mai parlato, ma qualche pensierino i sostenitori lo avevano fatto.E forse non solo loro. Il Chievo parte con Di Gaudio, Canotto, Viviani dal primo minuto con il 4-3-3 e comincia male. Dopo soli 8 minuti prende il ...
La peste a Verona, così la Serenissima cercò di sconfiggere il morbo del 1630
(di Giorgio Massignan, Verona Polis) Nel XIV secolo, portata dalle navi dei mercanti genovesi che provenivano dalla città di Caffa in Crimea, la peste giunse in Europa, e da allora divenne endemica. Nei primi giorni di marzo del 1630, il morbo colpì pesantemente Verona, portato da Francesco Cevolini, reduce dalle battaglie nel mantovano tra Veneziani e Imperiali. Il soldato, si stabilì in una camera a pigione in contrada San Salvatore in Corte Regia. Denunciando sintomi di malessere, si ...
Masi Agricola, niente cedola ma il bilancio 2020 fa scuola e prepara una ripartenza importante
Il fatturato cala, ma crescono gli utili: il mondo del vino inizia a presentare i conti economici dell’anno della pandemia che ha comportato una riduzione significativa del canale horeca e travel, ed una crescita delle vendite nella distribuzione organizzata e nell’e-commerce. A seconda dove si è posizionata storicamente una cantina, la perdita di fatturato sarà maggiore o minore. Ma quello che è esplosa è la contrazione dei costi: non soltanto parte del personale ha goduto della ...
Export, Verona tiene nel 2020: 11,3 miliardi, meno 4,2%. La Svizzera è il nuovo Eldorado
L'export di merci e servizi di Verona nel mondo è calato del 4,2% , contro il -8,2% del Veneto e -9,7% del dato nazionale. L'import è diminuito del 14,4% a 13,8 miliardi di euro contro il -23,6% dei primi sei mesi. Il rallentamento della bilancia commerciale veronese c'è stato ma, grazie al recupero nel terzo e nel quarto trimestre, l'export si è assestato sugli 11,3 miliardi. Il calo delle importazioni è stato invece del 14,4%. Nel corso del 2020 sono andati persi 2,4 miliardi di euro di ...
Sergio Cucini: Verona senza sbocchi ostaggio di un consociativismo che soffoca le energie migliori
(di Stefano Tenedini) Il turismo è l’equivalente dell’asso di denari, a saperlo tenere da conto e spenderlo bene. I dati contenuti nella ricerca affidata da Confindustria e Ance al Cresme confermano che si tratta di un asset irrinunciabile, con alcune criticità da tenere sott’occhio e da risolvere, in modo che nei prossimi vent’anni il settore possa fare del suo meglio per reggere il sistema locale sia sul piano economico che occupazionale e sociale. Tutti d’accordo? Non proprio. ...
Precettazione immediata se vogliamo vaccinare e fermare il Covid, le trattative sindacali possono attendere
(di Giovanni Serpelloni) I vaccini richiedono in genere anni di ricerca e test prima di raggiungere la clinica, ma nel 2020 gli scienziati hanno intrapreso una corsa per produrre vaccini contro il coronavirus sicuri ed efficaci in tempi record. I ricercatori stanno attualmente testando 76 vaccini in studi clinici sugli esseri umani e 22 hanno raggiunto le fasi finali dei test. Almeno 77 vaccini preclinici sono in fase di sperimentazione attiva sugli animali.
Tra ...