day : 25/03/2021 8 results

Sciopero del trasporto pubblico, questo l’impatto per le corse di ATV

Sciopero nazionale domani nel settore del trasporto pubblico. ATV ricorda, in una nota, che l'agitazione è stata indetta dai Sindacati FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, FAISA CISAL e UGL FNA  ed è motivata da problematiche inerenti al mancato accordo per il rinnovo del CCNL. Per tale ragione,  ATV non sarà in grado di garantire in modo completo il servizio in queste fasce orarie: per il Servizio Extraurbano:- Corse in partenza dai capolinea dall'inizio del servizio e ...

Sport dilettanti, il Veneto sosterrà le realtà del territorio senza più guardare al codice ATECO

I Consiglieri regionali di Forza Italia e Alberto Bozza ed Elisa Venturini  sottolineano “l’Importante dialogo che si è instaurato con l’Assessore regionale allo Sport Corazzari sugli aiuti al mondo dello sport, quindi associazioni, società dilettantistiche, enti di promozione, gestori di impianti e strutture”. Corazzari, in una lettera di risposta alla missiva dei Consiglieri forzisti, accoglie la proposta di Bozza e Venturini di “assumere ulteriori provvedim...

Bisinella, il Comune promuova un mercato online per le imprese veronesi

"Si crei una piattaforma web delle attività economiche della Città, da istituire sul sito del Comune, per la divulgazione dei loro prodotti e per gli acquisti online. In questo periodo storico serve uno sforzo in più delle istituzioni, delle idee nuove, per sostenere esercenti e commercianti. E occorre già pensare al dopo pandemia in ottica di rilancio del turismo e della cultura". È la proposta della Capogruppo di Fare Verona in Consiglio comunale Patrizia Bisinella, con il collega ...

1600 anni di italianità adriatica nel nome di Venezia

(di Renzo Codarin *) Per l'italianità dell'Adriatico orientale, Venezia, di cui oggi, 25 marzo 2021, festeggiamo i 1600 anni dalla fondazione, ha sempre rappresentato un punto di riferimento, l'elemento di congiunzione più genuino con la penisola italica, con la sua lingua e la sua cultura. Sotto il motto "Pax tibi Marce Evangelista meus" inciso sulle raffigurazioni del leone di San Marco che decoravano chiese, palazzi e fortezze da Muggia a Dulcigno, passando per Capodistria e Zara, si ...

Cattolica Assicurazioni, l’ultimo bilancio da coop non regala utili

Calo della raccolta danni, pesante flessione della raccolta vita, un utile netto di gruppo più che dimezzato. E nessun dividendo sarà distribuito quest’anno agli azionisti, anche dopo le raccomandazioni di Eiopa e Ivass, e non avendo ancora completato le richieste operazioni sul capitale. Insomma sono stati la pandemia e il lockdown, insieme (e oltre) le complesse vicende societarie e quelle “incertezze” di governance ancora tutte da ricostruire, a fare del 2020 un’annata da diment...

Ex Biasi, alle Fonderie arriva un nuovo centro logistico green

Un moderno ed efficiente hub logistico sorgerà nella vasta area delle ex fonderie Biasi in via delle Trincee, nella zona industriale tra Cadidavid e via Vigasio. Un insediamento 'green', il primo in città di questo tipo, progettato per ottenere il massimo livello di certificazione LEED, il protocollo internazionale più importante per i riconoscimenti in tema ambientale e di efficienza energetica. L'area dell'ex Fondver si estende per una superficie di 130 mila metri quadrati, di ...

Cattolica, quel “beau geste” che non fa primavera

(di Bulldog) Bedoni dichiarando che non si ricandida alla presidenza di Cattolica dice che il suo compito è finito. Sembrerebbe una sua decisione spontanea, un "beau geste" del campione che, dopo aver vinto tutto, decide di ritirarsi quand'è al massimo splendore, un atto di generosità per lasciare il posto ad altri. Però la verità è un'altra. Bedoni non ha vinto proprio niente, basta chiederlo agli azionisti di Cattolica, ma soprattutto non poteva fare altrimenti poiché è l'IVASS, ...

Giancarlo Montagnoli è il nuovo presidente della Fevoss, la federazione dei volontari veronesi

Ulteriori servizi a sostegno dei nuovi bisogni evidenziati dalla pandemia; la valorizzazione del ruolo del volontario; una nuova identità a livello provinciale; una rinnovata capacità di attrarre le risorse sempre più necessarie al Terzo Settore sociosanitario. Sono i quattro punti nell'agenda di Giancarlo Montagnoli, nuovo presidente di Fevoss, la Federazione dei servizi di volontariato sociosanitario fondata nel 1987 da Alfredo Dal Corso (oggi presidente dell'omonima Fondazione) e che dal ...