Vincenzo D’Arienzo è il nuovo segretario d’aula del PD al Senato
Con l'elezione del nuovo Presidente del Gruppo PD al Senato, Simona Malpezzi, prima donna a ricoprire quel ruolo da sempre, è stato rinnovato l'Ufficio di Presidenza del Gruppo. Nel nuovo organigramma, proposto dalla Presidente, Vincenzo D'Arienzo, senatore veronese, è stato eletto nel ruolo di segretario d'aula del Gruppo PD. Sarà suo il compito di coordinare le attività (relazioni con altri gruppi, interventi e voti) dei Senatori PD nelle varie fasi dello svolgimento dei lavori in ...
Aeroporto Catullo, c’è chi dice no alla SAVE: Valdegamberi e Bertucco sfidano Marchi
Dalla politica arrivano reazioni stizzite alla boutade di Enrico Marchi, il presidente della SAVE (socio di minoranza del Catullo di Villafranca) che ha annunciato di voler comprare altre quote portandosi in maggioranza in occasione del prossimo aumento di capitale. Stefano Valdegamberi ( capogruppo Misto al Consiglio regionale) ribatte a muso duro: Marchi, menziona l'inesistente "polo aeroportuale del nord est" come "alibi per neutralizzare e svuotare Verona". L'ingresso di Marchi e ...
Aeroporto Catullo, ennesimo bluff: la SAVE cerca fondi solo per Venezia e Treviso
Due giorni fa il professor Mazzucco, presidente della Fondazione Cariverona, socia della Catullo spa, in un'intervista sul Corriere di Verona, s'è dichiarato disponibile a rilevare le quote della veneziana SAVE (40%). L'intento è riportare sotto il controllo di Verona l'aeroporto che è un'infrastruttura essenziale per la ripresa e lo sviluppo dell'economia veronese e di tutta la "Regione del Garda" che comprende anche le province di Trento, Brescia, Mantova, Vicenza e Bolzano. Tutti sanno ...
Povertà energetica, nelle case italiane inizia a mancare la luce
(di Stefano Tenedini) C’è chi deve mettere un contatore più “potente” perché i 3 kilowatt di norma non gli bastano per alimentare il piano di cottura a induzione e la lavatrice o per ricaricare la batteria della Tesla. E chi invece rischia di cenare a lume di candela, e non per romanticismo. Come gli oltre 2,3 milioni di famiglie (quasi 5,3 milioni di persone) che oggi in Italia vivono in situazione di “povertà energetica”. Lo conferma l’ENEA, che ha diffuso gli ultimi numeri ...
Nel 2020 in Italia è scomparsa una città grande come Firenze: alla famiglia non basta una “giornata” di festa
(di Diego Marchiori) Nell’anno in cui l’Italia conferma di essere in recessione demografica, una trentina di associazioni – capitanate dalla Papa Giovanni XXIII – hanno promosso un festival dedicato alla vita nascente. L’iniziativa ha avuto lo scopo di promuovere l’istituzione della Giornata della Vita Nascente nella data del 25 marzo, come “ricorrenza nazionale per riscoprire la bellezza della vita, della genitorialità e della natalità”. La rete di associazioni promotrici ha ...