day : 04/05/2021 10 results

Verona ha il suo bilancio: 317 milioni di entrate e uscite; il 22% dell’avanzo di gestione al sostegno delle imprese

Approvato nel Consiglio comunale di questa sera, con 25 voti favorevoli, 11 contrari e 1 astenuto, il bilancio di previsione 2021-2023. Iniziato il 23 aprile scorso, con l’intervento dell’assessore al Bilancio Francesca Toffali, l’esame del documento finanziario ha richiesto complessivamente cinque sedute, tutte effettuate in modalità streaming. Il dibattito, avviato con la relazione di minoranza del capogruppo Sinistra in Comune Michele Bertucco, è proseguito nelle sedute del 23 e 28 ...

Ricavi in crescita e abbattimento dei costi energetici. Per le coop di ForGreen bilanci 2020 del 10% oltre le previsioni

Altro che “greenwashing”: la sostenibilità funziona (e rende). I 1014 soci delle cooperative energetiche WeForGreen Sharing, Energia Verde WeForGreen ed Energyland, riuniti nelle assemblee ordinarie su piattaforme digitali nei giorni scorsi per approvare i bilanci 2020, in quest’ultimo anno hanno potuto registrare risultati positivi e inattesi come da tempo non si vedevano. Nonostante il prezzo dell’energia nel 2020 abbia raggiunto i minimi storici, lo scorso anno è stata registrata ...

Torna il premio ArchitettiVerona: un riconoscimento alle opere che valorizzano il territorio e il paesaggio urbano

Si chiude a breve, venerdì 7 maggio, il bando della 6a edizione del premio ArchitettiVerona, riconoscimento promosso dall’Ordine degli Architetti, nato in occasione del cinquantesimo anniversario della Rivista ArchitettiVerona fondata nel 1959. Obiettivo del premio è quello di promuovere una cultura architettonica consapevole nel territorio Verona, premiando le opere - di nuova costruzione, di recupero, di allestimento interno e valorizzazione di città e paesaggio - che spiccano nel fare ...

Consorzio Zai, 3,5 milioni€ dal MIT per ridurre l’impatto ambientale

(di Marco Danieli) Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) - qui il nostro video - ha indetto un bando con lo scopo di finanziare il potenziamento dei principali nodi italiani. Grazie al coordinamento posto in essere da U.I.R. , gli interporti italiani hanno ricevuto un finanziamento di circa 45 milioni di euro. Questi fondi permetteranno di ammodernare ed rendere più efficienti le infrastrutture della rete trasportistica italiana. In questo modo gli interporti italiani ...

Scaligera Basket, rumors da Brescia: sondato Brian Sacchetti per i play off

Basket: dentro/fuori dai playoff e sulla strada Brescia-Verona si giocano due movimenti interessanti. A Brescia, in A1, la Germani è rimasta fuori dai playoff per lo scudetto e quindi molti giocatori piuttosto che restare a guardare i colleghi in tv stanno valutando le offerte ricevute per disputare, invece, i playoff di A2 per salire in massima divisione. Primo ad essere contattato è Christian Burns che è stato chiamato dalla GeVi Napoli che attualmente sta dominando la stagione ed è in ...

Agec e Comune vanno in gara per riqualificare il patrimonio immobiliare a Borgo Roma ed al Pestrino

Comune e Agec vanno a gara per mettere le mani su 30 milioni€ che serviranno a due progetti di rigenerazione urbana: il bando è quello nazionale "Qualità dell'abitare" e Verona punta a riqualificare - con una prima domanda - due grosse proprietà di Agec - le case Azzolini ed il compound compreso fra via Villa Glori, via Volturno e via Scuderlando - ma anche a migliorare la qualità dei servizi per i residenti. Infatti, oltre alla sistemazione degli intonaci, all'upgrade energetico, ...

Borgo degli Ulivi a Quinzano, lo scheletro torna a nuova vita

Abitazioni realizzate con materiali ad alta sostenibilità per rispettare e valorizzare lo spettacolo che la natura offre, spazi comuni dedicati al gioco dei bambini e ad attività di giardinaggio. Il tutto all'interno di una grande area pedonale «car-free». Nasce a Quinzano  «Verona Green Living», un progetto che rappresenta prima di tutto un'importante riqualificazione urbana. Non è un caso, infatti, che il punto di partenza sia costituito da un'autentica operazione di ...

Custoza, Centinaio e Rigo alla conta dei danni dopo la tempesta. Anche Mezzane e Marcellise colpite

In seguito alla violenta grandinata che lo scorso venerdì 30 aprile si è abbattuta sul territorio del Comune di Sommacampagna, il sottosegretario al Ministero delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio si è recato nelle zone colpite con la presidente del Consorzio Tutela Vino Custoza Doc Roberta Bricolo e il consigliere regionale Filippo Rigo per un sopralluogo atto a constatare la gravità dei danni subiti dalle coltivazioni. I danni appaiono limitati ...

144 chilometri di sentieri per trekking e biking, Grezzana chiede ai suoi cittadini suggerimenti entro luglio

Feet è il piano, già predisposto nei dettagli dall’Amministrazione comunale, che incentiverà il turismo di prossimità dalla Valpantena ai monti Lessini. Saranno escursioni slow – perciò, alternative al mordi e fuggi di massa – che uniranno panorami, località e prodotti tipici all’attività semplicemente motoria o all’attività, più impegnativa, sportiva. Nel 2019, il Comune effettuò il primo studio sui sentieri del territorio per poter iniziare un’opera di segnalazione ...

In Polonia primo oro per Gloria Hooper che stacca il pass per le Olimpiadi di Tokyo

L'atleta veronese Gloria Hooper ha staccato il pass per le Olimpiadi di Tokyo vincendo in Polonia, a Chorzov, la finale della 4x100 femminile. Gloria, nata a Villafranca nel 1992, è detentrice del record nazionale della staffetta 4×100 metri e corre per il Centro Sportivo dell'Arma dei Carabinieri e nel weekend del primo maggio assieme alle compagne Irene Siragusa, Anna Bongiorni e Vittoria Fontana (una quinta velocista Johanelis Herrera Abreu ha corso soltanto nelle batterie di qualificaz...