day : 26/05/2021 7 results

Ministero: il progetto di revamping di Ca’ Bue è regolare. “Ha ottenuto la VIA e le successive modifiche non incidono”

Il progetto di revamping e valorizzazione delle sezioni di trattamento meccanico biologico dell'impianto di digestione anaerobica dei rifiuti di Ca' del Bue, in provincia di Verona, proposto da Agsm Verona, è stato sottoposto a procedura Via (Valutazione impatto ambientale) e ha ricevuto nel luglio 2016 un giudizio favorevole di compatibilità ambientale. Visto il parere positivo della commissione regionale Via rilasciato a dicembre 2015, inoltre, l'intero complesso impiantistico ha ricevuto ...

La No-Vax di Bussolengo resta a casa

Il Giudice del Lavoro ha dato ragione all’IPAB di Bussolengo nella causa intentata da una lavoratrice della casa di riposo che a gennaio era stata sospesa dalla sua attività di OSS nella struttura perché s’era rifiutata di sottoporsi alla vaccinazione anti Covid 19. « A dire il vero - racconta il presidente dell’IPAG Gilberto Pozzani-  erano due le dipendenti che non hanno voluto fare il vaccino e che per questo motivo erano state sospese dal lavoro e lasciate a casa senza ...

Povegliano, elezioni comunali 2021: preoccupano i veti incrociati. Marchiori (FdI) invita al dialogo per cambiare passo nella continuità

In questi mesi il circolo di Fratelli d'Italia di Povegliano ha lavorato per le prossime elezioni comunali, posticipate all'autunno e «preoccupano i veti incrociati tra le tre componenti di maggioranza» così Diego Marchiori, presidente della locale sezione del movimento guidato da Giorgia Meloni.  «L’Amministrazione comunale esce da una grave situazione di gestione del bilancio subito seguita dalla pandemia e dalla crisi. Va dato merito al sindaco Lucio Buzzi, e alla maggioranza, del ...

Chievo: secondo addio in due giorni

Anche Aglietti se ne va. Non è ufficiale, ma l’allenatore che ha portato il Chievo ai play-off per due stagioni consecutive, senza peraltro riuscire ad ottenere la promozione in serie A, ha deciso di salutare Campedelli. Niente di personale. Nessuna polemica. Anzi, se dovesse ascoltare il cuore resterebbe. Ma obiettivamente non ci sono le condizioni. Non tanto quelle economiche. Lì c’è sempre margine per mettersi d’accordo. Non è quello il problema. La ragione dice ad Aglietti che ...

La Diga è bella, valorizziamola

Tredici sono i ponti che collegano le due parti di Verona separate dall’Adige. In realtà sono quattordici. C’è anche la Diga del Chievo. Che è sì una diga, ma anche un ponte in quanto permette di attraversare il fiume da una parte all’altra, dal Chievo a Borgo Trento. Oggi solo a piedi o in bici. Fino ad alcuni decenni fa anche in auto, pagando un pedaggio di dieci lire, che andavano al Consorzio Canale Camuzzoni, oggi di proprietà quasi esclusiva di Agsm-Aim, ma allora costituito ...

Caserma Busignani, si attende l’approvazione della sovrintendenza

Questa mattina il sindaco Federico Sboarina e l’assessore alla pianificazione Urbanistica hanno condotto un sopralluogo presso l’ex Caserma Busignani a San Zeno. La Caserma, nel cuore di San Zeno, verrà completamente riqualificata senza alterare la volumetria del complesso 7 mila metri quadri, gli obiettivi principali della ristrutturazione sono il miglioramento dell’efficienza energetica e delle strutture antisismiche proprio a causa delle criticità odierne dell’edificio che ...

Il Pd e Traguardi sono per spostare il circolo Ufficiali da Castelvecchio

Lo hanno annunciato il consigliere piddino Stefano Vallani, due esponenti di Traguardi, la lista civica della sinistra veronese: Pietro Trincanatoi e Giulia Adami. Alla conferenza stampa anche Lorenzo Dalai di “Più Europa”. Tutti hanno tenuto a precisare che lo loro posizione non è motivata da nessuna forma di anti-militarismo. Massimo rispetto per le Forze Armate che tra l’latro si sono impegnate nella pandemia anche nella nostra città. Si tratta solo di dare uno spazio adeguato ...