Fondazione Bentegodi e Buster Basket, dal 7 giugno i camp estivi al Consolini
Estate in città? don't worry. Anche quest’anno torna il Camp al Centro Polisportivo Consolini - organizzato dalla Fondazione Bentegodi con la collaborazione del Buster Basket - con la possibilità di usufruire dei suoi spazi all’aperto e anche delle palestre interne! Riservato, con tantissime attività stimolanti e coinvolgenti, ai ragazzi ed alle ragazze dai 6 ai 14 anni. Verranno proposte molte attività divertenti tra cui basket, atletica, scherma, parkour e molti altri; i partecip...
Arrivano i turisti. Pronte 30 guide turistiche autorizzate
Riprende la vita normale e Verona si prepara ad accogliere tutti coloro, italiani e stranieri, che ritorneranno a visitare la nostra città. O almeno si spera. E per “accogliere” i visitatori, per accompagnali lungo le strade e le piazze del centro storico ad ammirare una delle città più belle d’Italia ci vogliono dei professionisti: le guide turistiche. A Verona ce ne sono 30. Tutte con regolare autorizzazione che viene concessa dopo un esame che ne accerti la competenza. Sono ...
Affitti, i canoni scendono a Verona dopo il boom del 2019: meno 0,7% per un bilocale
A Verona, il canone d'affitto di un bilocale l'anno scorso è calato dello 0.7% contro l'incremento dell'8,3% registrato nel 2019; anche per i trilocali l'anno scorso si è chiuso con un segno meno 0.4% a fronte di una crescita nel 2019 di oltre otto punti percentuali. Lo affermano i dati dell'Ufficio Studi di Tecnocasa. Nel 2020 il mercato delle locazioni, a causa della pandemia, inverte la rotta di crescita che aveva intrapreso negli anni scorsi. Lo smart working e la didattica a ...
Astra Zeneca, non adatto alle giovani donne: allerta dai medici vaccinatori
(di Giovanni Serpelloni) La vaccinazione delle fasce giovanili è sicuramente un'azione razionale e auspicabile, soprattutto per poter riaprire le scuole in vera sicurezza e ridurre il contagio tramite i giovani alle fasce adulte più a rischio. Organizzare quindi gli Open Day" anche per I giovani è sicuramente una ottima cosa non dimenticando però che vi sono ancora fasce adulte resistenti e anziani non ancora raggiunti da vaccino e che costituiscono una attuale priorità.
A questo ...
Il green pass: tutti ne sentiamo parlare, ma pochi hanno capito come si farà ad averlo
Da oggi verrà emesso in dieci paesi europei fra i quali l’Italia. Dal 1° luglio entrerà in vigore nell’UE. Lo potranno avere coloro che hanno fatto la vaccinazione anti Covid, che sono guariti. Il green pass sarà gestito da una piattaforma informatica nazionale, la Sogei, del Ministero dell’Economia. Ci sono ancora dei problemi fai vari sistemi, regionali e nazionale, per comunicare fra loro. Per averlo bisognerà scaricarlo con l’App IO della Pubblica Amministrazione o da un sito ...