Veneto. Contagi e ricoveri tornano a salire
Non che ci sia da allarmarsi, ma la curva dei contagi, ben lontana dai livelli di mesi fa, fa qualche scherzetto verso l’alto. Ciò in concomitanza con alcuni cluster, come quello della casa di Riposo di Cadoneghe o del pullman greco arrivato a Mestre, ma anche con le scuole in presenza e l’inizio di una stagione dove si passa al chiuso molto più tempo. Siamo lontani dai numeri dell’Inghilterra. Ed anche da quelli della vicina Austria che ha introdotto una forma di Green-pass e studia ...
Processo Isola Scaligera, sei imputati condannati anche a risarcire la Regione Veneto
“All’udienza celebratasi questa mattina nell’aula bunker di Venezia Mestre, il Giudice dell’Udienza Preliminare dott. Andrea Battistuzzi ha pronunciato la sentenza all’esito del giudizio abbreviato scelto da alcuni imputati del procedimento per le infiltrazioni mafiose nel territorio veronese, c.d. Isola Scaligera. Il Giudice ha sostanzialmente confermato l’impianto accusatorio, condannando gli imputati a pene che vanno da 1 anno di reclusione, sino a 13 anni e 6 mesi di ...
Giorgetti conferma la previsione de L’Adige. Verso una Repubblica Presidenziale di fatto.
Un paio di settimane fa nell’articolo “Il futuro della democrazia gira attorno al Quirinale. Draghi sì, Draghi no” parlavamo della prospettiva che in Italia s’instaurasse una Repubblica Presidenziale di fatto con Draghi Presidente della Repubblica che fa anche il Presidente del Consiglio attraverso un uomo di sua fiducia. Oggi arriva la conferma e viene nientemeno che dal ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti che, intervistato da Bruno Vespa, dice: “Draghi ...
Sempre più Maremma per Santa Margherita che raddoppia con Pieve Vecchia
Sempre più Maremma nell’orizzonte di Santa Margherita Gruppo Vinicolo che consolida la propria presenza in provincia di Grosseto grazie all’acquisizione della cantina Pieve Vecchia, a Campagnatico. La nuova proprietà toscana non rappresenterà una tessera aggiuntiva del già ricco mosaico enologico ma potenzierà la storica estate Tenuta Sassoregale, sita a Civitella Paganico nella Valle dell’Ombrone, parte del Gruppo dal 2000. Con questa acquisizione Santa Margherita Gruppo Vinicolo ...
Servizio educativo territoriale, i Comuni dell’Ovest festeggiano trent’anni di successi nel sociale
Da trent'anni Verona "produce" un'eccellenza nei servizi sociali che nessun'altra realtà regionale può vantare: si tratta della rete del "Servizio educativo Territoriale" che da Malcesine a Erbé permette ai sindaci di poter contare su una struttura di educatori chiamati a monitorare le situazioni di disagio famigliare: dall'abbandono scolastico, alle tensioni in famiglia, alla prostrazione economica. Un servizio che fa capo organizzativamente alla Ulss9 ma è finanziato da tutti i 98 Comuni ...
Per gestire l’afflusso dei turisti in centro il Comune ricorre alla tecnologia
L’Amministrazione comunale si attrezza con i sistemi più avanzati della tecnologia per gestire il grande afflusso di turisti fuori stagione. Nei fine-settimana verrà attuato un progetto sperimentale per monitorare il traffico pedonale dei turisti in centro storico, per capire i percorsi che fanno i visitatori e per poterne quindi regolare i flussi. Sarà così possibile evitare intasamenti e assembramenti, non solo per rendere più agevole la visita della città ma soprattutto ...
30 mila turisti nel weekend. Partenza alla grande inaspettata. Sboarina: Verona deve vivere!
Federico Sboarina è visibilmente soddisfatto dall’afflusso di visitatori nell’ultimo weekend, stimato attorno alle 30 mila presenze che ben pensare per il futuro.
«Non è capitato a caso - dice il sindaco- questo risultato, ma è stato scientificamente costruito.
Dal concerto de “Il volo” ad oggi c’è stata tutta una continuità di eventi finalizzata a far arrivare visitatori nella nostra città ».
«E - aggiunge Sboarina- c’è un turismo di maggior qualità rispetto al ...
Dalla Russia una sberla al complottismo no-vax
Viene dalla Russia di Putin il colpo più duro a quelli che sostengono che la pandemia, e tutto ciò che ne consegue, è un complotto dei poteri forti per sottometterci e che i governi, con le chiusure, i vaccini e i Green-pass sono complici. Declinata in vari modi, è la teoria del complotto per toglierci la libertà. Libertà che viene scandita a gran voce nelle manifestazioni no-vax e no-pass.
Se il mondo occidentale può essere, anche a buon diritto, considerato dominato da quei poteri, ...
Tosi, la Solori alzi il limite delle rate non pagate adeguandosi al modello Draghi
Alzare da una a cinque rate non pagate, il limite di decadenza dai piani di rateazione con Solori presentati entro il 31 dicembre di quest'anno. E prevedere la riammissione dei contribuenti decaduti dai piani di rateazione - presentati sempre entro il 31 dicembre 2021 - tramite il versamento in unica soluzione delle rate pregresse non pagate. Sono le proposte contenute in una mozione presentata al Sindaco Sboarina e alla Giunta da Flavio Tosi con i Consiglieri comunali di Lista Tosi e Fare ...
Arca Assicurazioni, è scontro frontale fra Cgil (con tutti gli altri sindacati) e Unipol
Certo che ne è passata di acqua sotto i ponti da "abbiamo una banca"?" di Piero Fassino se domani la Cgil fa sciopero contro Unipol. Casus belli, Arca Assicurazioni dove - spiega un comunicato del sindacato che fu di Giuseppe Di Vittorio - "alla deriva autoritaria della Capogruppo Unipol e la conseguente modalità di relazioni industriali totalmente unilaterale, insensibile alle esigenze di migliaia di lavoratrici e lavoratori, a partire dal mancato rispetto di norme e protocolli per il ...
Prosek, per l’Uiv l’Unione europea è un mostro a due teste
Sulla vicenda Prosek, Unione italiana vini (Uiv) – che con i suoi associati rappresenta circa il 75% della produzione e imbottigliamento di Prosecco – è particolarmente sorpresa e preoccupata dall'approccio 'bicefalo' assunto dalla Commissione nel suo compito di difensore del sistema delle indicazioni geografiche che essa stessa ha contribuito a creare. Da un lato, infatti, Bruxelles conduce un importante lavoro a livello internazionale per proteggere le denominazioni di ...
Meteo, la tregua del maltempo è già finita. Domani torna lo stato di attenzione
Il Centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un nuovo bollettino - la grafica è per la giornata di domani, mercoledì - che prevede, tra mercoledì e la mattina di giovedì 4 novembre, ulteriori precipitazioni, anche a carattere di rovescio, in particolare sulle zone centro-settentrionali dove potranno risultare anche consistenti. In montagna il limite delle nevicate è previsto in rialzo a 1900/2200 m, con un successivo abbassamento.
In considerazione ...
Fondazione CariVerona, 21 milioni per la crescita sociale della nostra comunità
Il Consiglio Generale della Fondazione Cariverona, presieduto da Alessandro Mazzucco, ha approvato all’unanimità venerdì il Documento di Programmazione Annuale 2022 che definisce le linee di intervento annuali per le finalità e gli obiettivi strategici contenuti nel Documento di Programmazione Pluriennale 2020-2022. La Fondazione metterà a disposizione per il 2022 risorse per 21 milioni di euro dedicati a progetti ed erogazioni chiudendo il ciclo triennale di programmazione incentrato ...
Probabile prolungamento dello stato d’emergenza a marzo
Lo stato d’emergenza proclamato nel gennaio 2020 ed in scadenza a fine anno potrebbe essere prolungato fino al 31 marzo. Lo ha annunciato il sottosegretario alla Salute Pier Paolo Sileri a Quarta repubblica, dicendo che 3 mesi” di proroga siano ragionevoli. Parlo da medico, non da politico". "Dobbiamo procedere con le terze dosi. Una volta raggiunto il 90% delle persone vaccinate conteniamo l’avanzata del virus ma dobbiamo completare l’opera, cercando bene le varianti. Abbiamo già ...
Francobollo per Bud Spencer che ieri avrebbe compiuto 92 anni
Un francobollo, valido per la posta ordinaria diretta in Italia, è stato emesso dalle Poste per ricordare Bud Spencer, all'anagrafe Carlo Pedersoli, nato a Napoli il 31 ottobre 1929 e morto nel 2016. L’attore cinematografico italiano anche a 5 anni dalla sua scomparsa rimane uno dei più amati, in Italia ed anche all’estero. Il bollettino illustrativo dell'emissione, firmato dai figli, ricorda la multiforme attività di Bud Spencer che è stato un grande campione di nuoto, un attore ...