day : 11/12/2021 14 results

Fino al 19 dicembre le domande di sostegno alle famiglie in difficoltà per pagare affitto e bollette.

C’è tempo fino al 19 dicembre per partecipare al bando di sostegno ai nuclei familiari residenti nel territorio comunale, che si trovano in difficoltà economica a seguito dell'emergenza COVID-19, nel pagamento del canone di locazione o delle utenze acqua, luce e gas. La richiesta del contributo al canone di locazione non può riguardare alloggi di edilizia residenziale pubblica ERP e non può essere presentata da proprietari di alloggi, mentre, per entrambi i casi, sarà possibile fare ...

Mozione di Bacciga per mettere QR code informativi sulle targhe di strade, piazze e monumenti

Il consigliere comunale di Verona Andrea Bacciga ( Lega) ha avuto una bella idea: mettere dei QR code informativi sulle targhe di strade, piazze e monumenti. Così con un semplice click del cellulare si può conoscere la storia di questo o quel monumento, il motivo per cui questa via o quella piazza non state intitolate a questo o a quel personaggio. Verona è ricca di monumenti storici e artistici ma anche di targhe e vie dedicate a eventi storici o a personalità che si sono distinte nel ...

Export, Verona supera anche i livelli pre-pandemia: a settembre più 18%

Continua la corsa dell'export veronese che guadagna un 10,4% in più nei primi nove mesi di quest'anno rispetto allo stesso periodo del 2019 totalizzando 9,7 miliardi di euro di prodotti venduti all'estero. Ben al di sopra della media veneta del 6,3% e di quella italiana del 5,8%. Se si confrontano i primi nove mesi di quest'anno con l'anno della pandemia, il 2020, la percentuale di crescita è di 18 punti. "Il sistema economico veronese è sempre più competitivo sui mercati esteri – ...

Dal Comune alla Zai, l’incredibile viaggio della partecipazione VeronaMercato

(di Michele Bertucco) Il Comune vende parte delle proprie quote in una società partecipata (Veronamercato) e un'altra società partecipata (il Consorzio Zai), peraltro retta dalla stessa componente politica e non sottoposta ai vincoli della Legge Madia, sembra disposta ad acquistarle permettendo così all'amministrazione comunale di incassare 9 milioni di euro, che a sei mesi dalla fine del mandato fanno sempre comodo. Non sembra esserci molto altro da dire sulla vendita delle quote di ...

Altro che Greta: 40.ma uscita a caccia di rifiuti per Claudio Valente, recordman dell’ambiente

(di Stefano Cucco) Le smisurate isole di plastica galleggianti negli oceani, capaci anche di raggiungere dimensioni ben superiori a quelle dell'Italia, rappresentano soltanto la punta dell'iceberg del fenomeno della dispersione dei rifiuti. È ormai accertato come circa l'80% della spazzatura che invade le acque dei mari di tutto il mondo provenga dall'entroterra e per rendersi conto di quanto sia diffuso il malcostume del littering, termine inglese che indica l'abbandono di immondizia di ...

Da uno studio della Cgia di Mestre risulta che cala l’evasione fiscale

Per la prima volta in Italia diminuisce l’evasione fiscale. Lo dice uno studio della Cgia di Mestre che ha riscontrato che nel 2019, l’ultimo anno i cui dati fiscali sono disponibili, è scesa a 80,6 miliardi di euro. Si tratta di dati parziali ma indicativi di una tendenza positiva. La Cgia commenta scrivendo "se riusciremo a contrastare con maggiore incisività l’economia sommersa, faremo pagare le tasse anche ai colossi dell’e-commerce presenti nel nostro Paese, riusciremo a ...

Dall’irrigazione di precisione 20 milioni di metri cubi d’acqua dolce risparmiati ogni anno

(di Stefano Cucco) Un servizio di consiglio irriguo e fertirriguo, in grado di organizzare ed elaborare i flussi di dati (informazioni satellitari più quelle derivanti da sensori posizionati in campo) in mappe leggibili da macchine irrigatrici 4.0: è questa l'innovazione della ricerca Positive (Protocolli Operativi Scalabili per l'Agricoltura di Precisione), presentata all'Università di Parma e che ha coinvolto numerosi partner ed atenei con capofila CIDEA- Centro Interdipartimentale per ...

Persone scomparse, il torrione di Legnago s’illumina di verde per chiedere più ricerche

(di Stefano Cucco) Domani, 12 dicembre, ricorre la giornata nazionale dedicata alle persone scomparse. Per non dimenticare i circa 8mila scomparsi da gennaio a giugno 2021, il Torrione, simbolo della città di Legnago, si illuminerà di verde a partire dalle ore 18. "Illuminando il Torrione di verde", spiega Orietta Bertolaso, assessore al Sociale e alla Famiglia, "vogliamo come Amministrazione comunale sensibilizzare la cittadinanza al tema delle persone scomparse. Non si tratta di un ...

La Procura di Verona chiede l’archiviazione per Luca Morisi

Per l’ex guru social della Lega coinvolto nell’inchiesta per cessione e detenzione di stupefacenti, nata dopo la notte trascorsa nella sua abitazione con due ragazzi contattati tramite un sito di incontri, il pm ha depositato la richiesta di archiviazione al Gip. Oltre che per Morisi, è stata richiesta l’archiviazione anche per il secondo indagato, uno dei due romeni ventenni con i quali era stato combinato l'appuntamento per il festino e indagato per cessione della cosiddetta droga ...

Screening colon retto, procedure di raccolta più veloci in farmacia

Novità nelle procedure dello screening colon retto, snellite per agevolare l’utente che adesso deve consegnare il kit con il materiale biologico direttamente nella farmacia prescelta, senza limiti relativi ai distretti sanitari. In collaborazione tra Azienda Ulss 9 Scaligera e farmacie territoriali la prevenzione gratuita delle neoplasie del colon retto attiva da anni in tutta la provincia di Verona viene facilitata soprattutto nella seconda fase, cioè il conferimento della provetta che ...

Secondo il Censis la maggioranza degli italiani è “neo-cospirazionista dietrologica”.

Risulta da uno studio del Censis che la grande maggioranza degli italiani non è allineata alla politica e alla cultura dominanti. Pensi che “il potere reale in Italia è concentrato nelle mani di un gruppo di potenti: alti burocrati, politici e uomini d’affari”?  Sei convinto che “le multinazionali sono responsabili di quello che ci accade”; che “esiste una casta mondiale di potenti che controlla tutto”? Prevedi che “cultura e identità italiane spariranno rimpiazzate da ...

Vision 2030, mercoledì in fiera il think tank lancia le sue proposte per il futuro del vino

Il mondo del vino si ritrova mercoledì 15 dicembre all'Auditorium Verdi di Veronafiere, dalle ore 15 alle ore 18,  per confrontarsi sulle proposte avanzate dal think tank Vision 2030 che intende redigere un positioning paper in cui si propongono soluzioni e azioni con cui guidare la visione d’insieme del settore vitivinicolo italiano. Le proposte d’azioni sono state formulate su sei temi specifici, più quelle sul digitale. La fotografia del settore vino venne fissata da Denis ...

Covid, la quarta ondata in Veneto arriva a 4.062 casi. 49mila le vaccinazioni ieri

(in aggiornamento) Il bollettino regionale di oggi segnala 8 vittime, per un totale di 12.050 decessi da inizio pandemia. Nelle ultime 24 ore in Veneto sono stati registrati 4.062 nuovi casi per un totale di 548.750 infetti. Tra questi sono presenti anche circa 310 positivi che si riferiscono ai giorni precedenti, tra il 27 novembre e il 3 dicembre, caricati in ritardo a causa dell'attacco hacker subito dall'Ulss 6 Euganea. L'incidenza su 92.052 tamponi (25.678 molecolari e 66.374 rapidi) è ...

Secondo Ecdc l’Italia è il paese che preoccupa di meno per la situazione Covid

Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) valuta la situazione Covid dell’Italia come la meno preoccupante. Questo giudizio è basato su dei parametri di valutazione della pandemia delle ultime due settimane confrontati con quelli degli altri paesi europei, che vanno dalla mortalità alle ospedalizzazioni, al numero dei positivi. L’Ecdc considera molto preoccupante la situazione epidemiologica nei paesi dell’Europa nord-occidentale. Il tasso di notifica dei ...