Italian Wine Brands, inizia il programma di riacquisto azioni
Prosegue al piccolo trotto il piano di acquisto azioni proprie lanciato da Italian Wine Brands, società quotata che vede il gruppo scaligero Pizzolo come azionista di riferimento: il programma - annunciato in data 3 dicembre - si riferisce ad un massimo di 60.000 azioni ordinarie della Società, prive di indicazione del valore nominale, per un controvalore massimo stabilito in Euro 3.000.000 da completarsi entro la fine di questo esercizio ed è destinato a sostenere un piano di incentiva...
Bigon (PD): Magalini a rischio ‘Covid Hospital’, ma solo un paziente su cinque si trova nelle strutture private
"In provincia di Verona appena un paziente Covid su cinque si trova nelle strutture private, percentuale inferiore rispetto al resto del Veneto e nonostante ciò si chiede un ulteriore sacrificio al pubblico, riconvertendo interi ospedali anche quando non ci sarebbero le condizioni". È quanto torna a denunciare Anna Maria Bigon, consigliera regionale del Partito Democratico e vicepresidente della commissione Sanità, in merito alla possibile nuova chiusura del Magalini di Villafranca.
...
Montecchia di Crosara, accordo con la Ulss 9 per la “casa della comunità”, la nuova cittadella della salute
(di Stefano Cucco) A Montecchia di Crosara è stato siglato un patto tra Azienda Ulss 9 "Scaligera" e Comune per trasformare le ex scuole medie nel centro di sanità territoriale. Prende, pertanto, forma una delle strutture previste dallo Stato e inserite nel Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) dove portare figure professionali e servizi tra la popolazione. Si tratta di circa duemila metri quadrati pronti a rinascere come "Casa della comunità", ovvero cittadella della salute, con ...
Quirinale, domani il Veneto designa i suoi delegati per la corsa al Colle
Domani, martedì 11 gennaio, con inizio dei lavori alle 13:30, il Consiglio regionale del Veneto eleggerà, con voto a scrutinio segreto, i tre delegati della Regione da inviare a Roma per l'elezione del Presidente della Repubblica come previsto dall'art. 83 della Costituzione.
A seguire, l'ordine del Giorno prevede la discussione del Disegno di legge relativo a "Risparmi di spesa in sanità". (Progetto di legge n. 103) Relatrice: Consigliera Maino Correlatrice: Consigliera Bigon Seguirà ...
I teppisti continuano a bucare le gomme di centinaia di macchine. Traguardi: cambiare rotta con misure strutturali
(aggiornato) I teppisti che vanno in giro di notte a tagliare le gomme delle macchine non sono ancora stati presi e continuano nella loro opera di danneggiamento. Dopo i danneggiamenti al Saval e la quarantina di macchine “azzoppate” in Valdonega nelle scorse nottate sono passati in borgo Trento. Stamattina sono stati in molti che quando sono scesi da casa per recarsi al lavoro hanno avuto la brutta sorpresa di trovare la propria auto con una o più gomme “a terra”. Uno dei gommisti ...
Porta Borsari, ecco il progetto di Acque Veronesi per azzerare gli allagamenti
(aggiornato) Vasi comunicanti, li abbiamo studiati tutti a scuola. Ma un conto è la teoria, è un conto è la pratica. Soprattutto se i vasi passano attorno e sotto una zona archeologica di primaria importanza come è quella che raccorda Porta Borsari al fiume lungo via Diaz. Ma sarà proprio la legge dei vasi comunicanti a permettere ad Acque Veronesi di mettere finalmente in sicurezza la porta romana effettuando dei lavori che avranno un'enorme incidenza in termini di efficienza, ma un ...
Comprare casa a Verona, servono 5,2 anni di lavoro
Verona resta una delle grandi città italiane dove si compra con maggiore facilità casa: nella nostra città sono necessarie 5,2 annualità per mettere mano all'amato mattone, e soltanto Genova, Palermo, Torino e Bari richiedono un impegno inferiore. La media nazionale è infatti ben più alta - occorrono 6,7 annualità per acquistare casa nel 2021, un dato non distante da quello del 2020 - e Verona è però ben lontana da Milano, Roma, Firenze, Bologna e Napoli dove per la casa bisogna ...
Covid-19, l’aggiornamento della situazione: sono 37mila i veronesi attualmente contagiati
Sono 37.799 i veronesi che risultano attualmente positivi al Covid, poco meno del 5% della popolazione della nostra provincia. Ieri i nuovi contagi sono stati 1.659, il dato più alto registrato nel Veneto. 145mila i contagiati totali da inizio pandemia (febbraio 2020) pari al 16% della popolazione, in pratica un veronese su sei, con 2.771 deceduti. E anche per questo dato, Verona guida tristemente la classifica regionale.
Ieri sono state oltre 40mila le vaccinazioni effettuate nella ...
Bisogna tenere pulite le rive dell’Adige. Perché Verona dev’essere bella e sicura
La manutenzione degli argini dell’Adige è compito del Magistrato alla Acque delle province venete e di Mantova. Un’istituzione che deriva dall’ordinamento della Repubblica di Venezia, che è stato recepito dall’Italia dopo l’unificazione e che nel 2014 è stato trasformato in Provveditorato interregionale per le opere pubbliche per il Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, diramazione del Ministero delle Infrastrutture. Magistrato o Provveditorato che sia, ha fra le sue ...
Consumo del suolo, ai Veronesi sottratti 900mila metri quadrati di verde. E oggi paghiamo il conto del cemento selvaggio
(di Michele Bertucco) Nel primo decennio degli anni 2000, per effetto delle leggi Tremonti e dei relativi sgravi fiscali, si è registrato nel Veneto un aumento di oltre 165 milioni di metri cubi destinati ad edilizia non residenziale e industriale, e di circa 150 milioni per l'edilizia residenziale.
Avevamo smascherato le previsioni gonfiate del Comune di Verona ancora nel 2015 quando avevamo dimostrato carte alla mano come la superficie del territorio comunale è di 198,8 ...
Brutta figura dell’Hellas che perde in casa con la Salernitana ultima in classifica
Perdere in casa con l’ultima in classifica è sempre un evento inaspettato. Se poi si pensa che la Salernitana ha 11 punti, dei quali 6, cioè quasi la metà, li ha presi giocando con il Verona c’è da chiedersi che cosa succede quando giochiamo contro i granata. In ogni caso la figura che ha fatto l’Hellas è stata tra le peggiori. Forse una delle peggiori partite giocate nel campionato e sicuramente la peggiore della gestione Tudor.
A parte i primi 20 minuti, durante il quale ha ...