Si è conclusa LetExpo, la fiera della logistica e dei trasporti. Grande successo di Veronafiere
Si è conclusa oggi LetExpo, un successo nella realizzazione delle manifestazioni fieristiche post-Covid di Veronafiere. “Siamo molto lieti che proprio ieri il Consiglio dei Ministri abbia accolto alcune delle nostre istanze evidenziate pubblicamente anche durante queste quattro giornate, e riguardanti in particolare il settore dell'autotrasporto e lo sviluppo dell'intermodalità attraverso le misure incentivanti Marebonus e Ferrobonus”. Così ha commentato le decisioni del Governo di ...
Controlli a Villa Pullè e Tiberghien
Venerdì la Polizia Locale ha effettuato due verifiche sul degrado abitativo ed il consumo di droghe, il primo nel complesso ex Tiberghien e il secondo a Villa Pullè, al quale hanno partecipato anche l'assessore alla sicurezza Marco Padovani e il presidente della commissione consiliare sicurezza Andrea Bacciga. All'interno del complesso Tiberghien, i vigili della delegazione Venezia hanno individuato un 27enne marocchino che stava abusivamente occupando uno spazio, allestito per avere un ...
Polizia Locale e Carabinieri scoprono organizzazione di prestanome e auto “fantasma”
Un’indagine iniziata dalla Polizia Locale di Verona con i Carabinieri di San Giovanni Lupatoto grazie alle banche dati ha scoperto due donne milanesi prive di reddito, una di queste residente in alloggio comunale, intestatarie di 160 veicoli e due false società. Si tratta di un’organizzazione ramificata dal Lazio al nord Italia che utilizza le autovetture per qualsiasi tipo di reato, come furti agli anziani, alle abitazioni e rapine. L’operazione “Auto fantasma” è iniziata a ...
Fiere, Danese chiede la detassazione dei capannoni: “Ci sono ancora 100 milioni di perdite pregresse”
“L’obiettivo del sistema fieristico italiano, ma anche del made in Italy, è tornare entro il prossimo biennio ai numeri realizzati prima del Covid, quando per ogni euro investito dalle imprese se ne generavano 60 di business e 23 di indotto. Un effetto moltiplicatore riconosciuto dal Governo e dal Parlamento, con cui abbiamo stretto un rapporto di vera alleanza durante l’emergenza. Non è un caso se oggi, grazie ai ristori e al superamento del regime ‘de minimis’, il segno meno ...
Crescono per la terza settimana consecutiva i contagi ma non i ricoveri
La curva per la terza settimana consecutiva mostra una crescita. L’incidenza settimanale si attesta a 725 casi per 100 mila abitanti rispetto ai 510 della precedente rilevazione. In salita anche l’indice Rt che si posiziona a 0,94 rispetto allo 0,83 della scorsa settimana. L'occupazione dei letti in terapia intensiva è al 4,8% rispetto all’6,6% di sette giorni fa ma si ferma il calo in Area non critica dove si registra un 12,9%, il medesimo livello rispetto alla scorsa settimana. La ...
Noi con l’Italia rafforza l’ala centrista di Sboarina che dopo cinque anni “ritrova” Alberto Giorgetti
Un altro movimento centrista rafforza l'ala moderata di Federico Sboarina e dopo cinque anni "rientra" nella maggioranza di Palazzo Barbieri Alberto Giogetti che nelle ultime amministrative si era speso invece per Patrizia Bisinella: “Noi con l’Italia” di Maurizio Lupi parteciperà alle prossime elezioni Comunali di Verona in sostegno appunto alla candidatura del sindaco uscente "in ragione della forte sintonia di valori e di linea politica".
Noi con l'Italia è collocata nel centro...
PVC e PRFV a prezzi record, la manutenzione dei Consorzi di bonifica è a rischio
(di Stefano Cucco) La Plastica Rinforzata con Fibre di Vetro per le grandi tubazioni ha raggiunto costi insostenibili. Cantieri a rischio. L'esempio arriva da alcuni Consorzi di Bonifica e si chiama PRFV (Plastica Rinforzata con Fibre di Vetro), il prodotto (di provenienza perlopiù comunitaria o turca ed utilizzato per grandi tubazioni) che, in assenza di specifici interventi compensativi, sta minando l'equilibrio economico dei lavori avviati dai Consorzi di bonifica e già colpiti dagli ...
Natalino Balasso, il suo nuovo spettacolo al Salieri di Legnago il prossimo giovedì
Giovedì 24 marzo alle 20:45 il comico Natalino Balasso farà irruzione al Teatro Salieri di Legnago con Dizionario Balasso, un monologo tutto da ridere.
Al centro del palco un grande libro e al suo interno oltre duecentocinquanta lemmi incolonnati come in un dizionario. Un elenco che verrà consultato insieme al pubblico, pieno di parole in cerca di definizione. Si scoprirà così che non siamo noi a cercare parole ma loro stesse a trovare…noi. A seconda del termine casualm...