A Parigi multa per i negozi che tengono la porta aperta con l’aria condizionata accesa
A volte sono le piccole cose che fanno la differenza. Che distinguono chi chiacchiera e chi fa. In Italia abbiamo addirittura un ministro per la Transizione Ecologica, che si sarà occupato certamente di grandi temi e grandi progetti per salvare il pianeta, ma che non ha fatto una cosa semplice semplice come quella fatta dal Comune di Parigi che ha stabilito che venga data una multa di 150 euro a quei negozi che tengono la porta aperta con l’aria condizionata accesa. Idem d’inverno se una ...
Bocciati e quindi premiati: la politica veronese non si rinnova considerando “ininfluenti” gli elettori
(di Bulldog) Alle ultime elezioni amministrative ha votato un Veronese su due. Più del 50% del corpo elettorale non ha trovato alcun interesse nell'offerta politica e nelle persone che quelle proposte incarnavano. Nessuno però si è posto il problema di come coinvolgere questi elettori salvo qualche generico invito alla partecipazione. Ai partiti - evidentemente - fa più comodo mobilitare esclusivamente i propri aficionados ritendendo troppo dispendioso e difficile andare a parlare e ...
Elettricità e gas alle stelle minacciano famiglie e imprese: rischio chiusure per la spesa 2022 che sale di 106 miliardi
Sfiora i 106 miliardi il costo aggiuntivo che le imprese italiane subiranno quest’anno per i rincari di energia elettrica e gas. Lo stima la CGIA di Mestre, ipotizzando nel 2022 gli stessi consumi nel 2019 prima del Covid, però alle tariffe degli ultimi sei mesi. Una stangata che rappresenta uno shock per il nostro sistema produttivo. E potrebbe andare addirittura peggio: se in autunno la Russia dovesse ridurre ulteriormente o chiudere le forniture di gas verso l’Europa, il gas subirà ...
Nuovo Vescovo, causa elezioni Domenico Pompili inizierà il suo ministero il primo ottobre
In una nota ufficiale la Diocesi di Verona ha comunicato lo spostamento di una settimana dell'arrivo del nuovo vescovo Domenico: « In conseguenza dei recenti sviluppi della politica nazionale - spiega la nota - e dei decreti che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato giovedì 21 luglio, con i quali annuncia lo scioglimento delle Camere ed è stata fissata per il prossimo 25 settembre la data per le nuove elezioni politiche, slitta di una settimana l'appuntamento per ...