day : 11/11/2022 11 results

Fondazione Cariverona, 60 milioni nel triennio 2023-2025. Costruire futuro: obiettivo ambiente, persone e comunità

(di Stefano Tenedini) Fondazione Cariverona ha approvato il documento di programmazione pluriennale per il triennio 2023/2025, con un obiettivo complessivo di erogazioni di 60 milioni, dei quali 20 saranno già resi disponibili con il documento di programmazione annuale del prossimo anno. Un progetto di interventi dal contenuto emblematico: “Costruire futuro: azioni di policy building per le comunità”. Il documento di programmazione pluriennale, approvato all’unanimità dal consiglio ...

Paolo Borchia chiede alla Von der Leyen di sospendere lo sviluppo del programma Fit for 55

“Abbiamo scritto una lettera a Ursula Von der Leyen per chiedere di sospendere con urgenza l’implementazione del pacchetto legislativo Fit for 55, i cui effetti su imprese, lavoratori e famiglie, in una situazione di crisi energetica come quella attuale, sarebbero pesantissimi. C’è ampio consenso, supportato da dati scientifici, sulla correlazione tra l’attuazione della strategia del Green Deal - in particolare il Fit for 55 - e l’impennata dei costi dell’energia. Le modifiche ...

11 mila sbarchi in 10 giorni. 9 clandestini anche a Verona. La Francia ci accusa di non mantenere i patti. La Meloni pretenda di vederli. Se esistono

(p.d.) Sono arrivati a Verona 9 degli immigrati clandestini sbarcati nei giorni scorsi a Lampedusa,  Catania e Reggio Calabria. Saranno accolti nei Caf di Roverchiara e Nogara. Da giugno a oggi nella nostra provincia ne sono arrivati 500. Lo ha detto il Prefetto, da cui dipende il ricollocamento di coloro che sono sbarcati sulle coste italiane: 11 mila solo negli ultimi 10 giorni.  Giorgia Meloni sta guidando il governo in uno dei momenti più difficili della storia italiana. Tra le varie ...

Agec. Servono almeno 2 milioni all’anno per non tagliare i servizi. Che cosa intende fare Tommasi?

Che cosa ha intenzione di fare Tommasi con Agec? Lo ha chiesto oggi Sboarina - qui il nostro video - con una conferenza stampa in cui ha ricordato l’importanza sociale per la comunità veronese dell’azienda comunale che oltre a gestire il patrimonio immobiliare di proprietà del Comune, provvede alla refezione scolastica, alle farmacie comunali, ai cimiteri, alla Torre Lamberti e alla funicolare. Con la precedente amministrazione, dal 2019 al 2022, ha ricordato Sboarina, “Agec ha ...

L’Eliseo e un cordone rosso, ecco i “legionari” italiani di Emmanuel Macron

(di Bulldog) A me la Francia piace, e pure le francesi ed i francesi. Ho trovato tante persone simpatiche ed interessanti con cui è amabile discorrere, degustare vini e formaggi, e chiacchierare di politica. Poi c’è il governo francese che da Napoleone in poi deve sempre fare il “fratello maggiore” dell’Italia, un po’ come le copertine dei vecchi giornali illustrati francesi che si trovano al mercato delle pulci di Parigi e dove la Francia matrona prende a protezione la pulzella ...

Minacce di morte al premier: Maddalena Morgante, incitamenti alla violenza inaccettabili

E' la nuova strategia della tensione: passare il limite ogni giorno, e ad ogni volta fare un passetto in più verso l'abisso. La provocazione è chiara: cercare lo scontro di piazza, spingere il governo alle "maniere forti". Purtroppo, l'Italia ha già visto tutto questo mezzo secolo fa e ne è consapevole. Ma questo non ferma i rancorosi ed i provocatori che ieri a Bologna hanno appeso a testa in giù (tanto per tornare alla guerra civile del 43-45 così cara alla sinistra) un manichino che ...

Chiudete quella porta! Paura del raffreddore? No. I partiti hanno paura delle correnti.

La parola corrente non piace. E’ un tabù. Non vogliono neanche sentirla nominare. E’ così in tutti i partiti. Evoca la Prima Repubblica, ma era poi così male? Riporta ai partiti tradizionali: la Dc, il Pci, il Psi. Ma anche il Msi, dove pure c’erano le correnti. Eccome se c’erano! Il partito dei neo-fascisti era più democratico di quelli di adesso! La parola corrente fa paura. Chiudete la porta! Paura di prendere il raffreddore? Macché, della democrazia. Ma le correnti sono ...

Sospesi negli ultimi due fine settimana di novembre i treni sulla linea Desenzano-Verona Porta Nuova per lavori di di potenziamento della linea.

Per questo motivo i treni della linea Milano Centrale-Brescia-Verona e le corse 2697 (Lecco 7.41-Verona Porta Nuova 10.06) e 2698 (Verona Porta Nuova 19.20-Lecco 21.48) partiranno da Desenzano, invece che da Verona.Fra Desenzano e Verona Porta Nuova sarà attivato un servizio di bus sostitutivi, con fermata intermedia a Peschiera, ogni 10 minuti e per alcuni treni saranno previste sostituzioni con bus per l'intera corsa. In alternativa, da Milano Centrale e Milano Lambrate verso Verona i ...

La telemedicina al servizio della salute per un miglior servizio territoriale

La telemedicina avvicina al cittadino  l’assistenza sanitaria sul territorio e la rende più efficiente. In particolare in questo momento in cui il Servizio Sanitario Nazionale patisce della mancanza di medici, tanto che alcune centinaia di migliaia di italiani sono rimasti senza il medico di famiglia, può essere di grande aiuto, permettendo di monitorare da remoto i pazienti cronici, alleggerendo le sale d’aspetto dei medici e favorendo la la comunicazione fra ospedale e territorio. ...