day : 29/11/2022 13 results

Eduscopio.it, ecco valutato il “merito” degli Istituti superiori di Verona

La Fondazione Giovanni Agnelli ha dato alle stampe il suo report 2022 Eduscopio.it ovvero la ricerca più completa sulla competitività delle scuole superiori italiane, sul loro "merito" per meglio dire, valutando sui risultati del loro lavoro: quanti dei loro studenti sono andati all'Università, quanti hanno lasciato dopo un anno oppure non hanno nemmeno pensato ad iscriversi ad un Ateneo. Il risultato è una "mappa" che giornalisticamente diventa una classifica, ma che andando sul sito ...

Un’intesa tra Phoenix Capital e il broker VitaNuova: istituita la divisione per la distribuzione assicurativa

Phoenix Capital, polo di consulenza manageriale e servizi tecnologici, istituisce la nuova divisione di “Distribuzione Assicurativa” che si struttura come canale distributivo per la vendita di polizze VitaNuova e per la consulenza assicurativa. In questo modo potenzia la partnership già consolidata con VitaNuova, broker assicurativo nato a Verona nel 2015 e oggi tra i primi dieci broker italiani nel ramo vita con una forte presenza anche nel ramo danni. A capo della nuova divisione è ...

All’Ospedale Pederzoli di Peschiera la Scuola Permanente di Chirurgia del Pancreas

All’Ospedale Pederzoli di Peschiera è stata istituita la Scuola Permanente di Chirurgia del Pancreas. E’ diretta dal dott. Giovanni Butturini, responsabile del reparto di Chirurgia pancreatica dove arrivano pazienti da tutt’Italia.A crearlo è stato il prof. Paolo Pederzoli, padre fondatore della chirurgia pancreatica in Italia, per molti anni direttore della Clinica di Chirurgia del pancreas dell’Università di Verona. Grazie alla fama internazionale che s’è creata attorno alla ...

Gli azionisti della Popolare di Vicenza si appellano a Nordio per reintegrare in Magistratura Cecilia Carreri, che si era battuta per processare Zonin 

Il Ministro della Giustizia Carlo Nordio si è impegnato a reclutare magistrati anche con una legge speciale per colmare con urgenza la grave carenza di magistrati. In linea col Ministro la richiesta di revocare il decreto che accettava le dimissioni di Cecilia Carreri, magistrato vicentino che si era battuta per processare Zonin, presentata dagli avvocati Camilla e Vincenzo Cusumano dello studio Legals di Padova e Verona a nome degli azionisti della Popolare di Vicenza.  Carreri, nel suo ...

Un mese di sperimentazione per la casa di Giulietta. Si entra dal Teatro Nuovo

Finalmente il Comune si è deciso a provare l’accesso alla Casa di Giulietta. Dopo anni di intasamenti e code in via Cappello l’Aministrazione Tommasi ha deciso di provare la soluzione più logica: si entra da piazzetta Navona, si transita attraverso il foyer del teatro nuovo da cui s’accede al cortile di casa Montecchi, si visita la casa e quindi si esce in via Cappello. Non è una decisione definitiva, ma un esperimento che durerà dall’8 dicembre all’8 gennaio, periodo nel quale ...

Nasce Confindustria Veneto Est. Un altro passo per stabilizzare l’egemonia del triangolo Padova-Venezia-Treviso nella regione

E' nata ieri in Veneto la seconda aggregazione territoriale di Confindustria per dimensioni e peso economico, seconda solo ad Assolombarda: è Confindustria Veneto Est - Area Metropolitana Venezia Padova Rovigo Treviso. Raggruppa 5.000 imprese e 270.000 lavoratori, rappresenta un Pil aggregato di 86 miliardi di euro, pari al 54,1% del valore aggiunto dell'intera regione e al 5,4% di quello nazionale, esporta per 32,5 miliardi in valore, il 46% dell’esportazione del Veneto e il 6,35 di quella ...

Università di Verona, tre progetti di ricerca sui nuovi antibiotici

L'uso eccessivo e inappropriato di antibiotici negli uomini e negli animali e il conseguente incremento della resistenza agli antimicrobici rappresentano una grave minaccia per la salute pubblica globale. I progetti Primavera, Ecraid-Base e Combacte-Magnet, finanziati dalla Commissione Europea e da Innovative Medicines Initiatives, hanno l'obiettivo di stimolare lo sviluppo di nuovi antibiotici e definire con correttezza l'entità del problema nei pazienti dei Paesi europei e il corrispettivo ...

Crisi energetica, quale crescita anche in emergenza? Imprese e famiglie al bivio, incontro giovedì a Open

Si parlerà di gas, di bollette, di politiche energetiche e dei cambiamenti che questa crisi davvero globale potrebbe portare alle nostre vite, giovedì 1° dicembre alle 18:30 a Open – Il Festival della Cultura d’Impresa, organizzato da Vecomp Academy. Dopo l'anteprima della stagione 22/23 con Francesco Costa e le trasformazioni sociali negli Stati Uniti, a guidare il pubblico tra le problematiche e le ipotesi sull'energia sarà la giornalista di Bloomberg Chiara Albanese, esperta di ...

I maschi affetti da disturbi della sfera sessuale sono più di quanto si creda. Rivolgersi all’andrologo non dev’essere più imbarazzante

Fino ad alcuni decenni fa l’andrologia era una branca della medicina pressoché sconosciuta nonostante non siano pochi gli uomini con problemi sessuali di origine fisica o psichica. Oggi non è più così e in gran parte non sono più restii a ricorrere allo specialista per risolvere i loro disturbi.La Società Italiana di Andrologia calcola che nel nostro paese siano 4 milioni gli uomini che presentano questo tipo di problemi.Spesso dolore e problematiche che riguardano il sesso vengono ...

“La città che sale”, Alberto Battaggia confermato alla presidenza del think tank scaligero

 Si è svolta ieri lunedì 28 novembre l'Assemblea Ordinaria dei Soci dell'associazione culturale veronese "La città che sale". Alla presidenza è stato confermato per il prossimo triennio Alberto Battaggia. Il nuovo Consiglio direttivo è ora formato, assieme al presidente, da Luciano Butti, Roberto Capuzzo, Roberto Giacobazzi, Roberto Ricciuti. " La città che sale - ha dichiarato Battaggia - è nata, all'inizio del 2019 per contribuire, in  termini politico-culturali, all'afferm...

In Francia, come in Italia, la metà dei crimini sono commessi da stranieri. Un dettaglio? Perché si cerca di non farlo sapere?

Il 15 ottobre su un marciapiede nella zona est di Parigi è stato trovato il corpo di una ragazzina di 12 anni nascosto in un contenitore di plastica. La vittima si chiamava Lola, era la figlia dei custodi dell'edificio dov’è stata assassinata. Subito s’era pensato a un rapimento finalizzato al traffico di organi. Poi è saltata fuori la verità attraverso testimoni, impronte e immagini delle videocamere. La polizia ha arrestato un’algerina di 24 anni, che ha confessato di aver imbava...