Domus Mercatorum, decidiamo se è un peso o un tesoro. E dopo cerchiamo una soluzione: forse un crowdfunding?
(di Stefano Tenedini) Prima lo ha detto Giorgio Massignan, con la competenza che tutti gli riconoscono: c'è il timore che Verona perda, con la Domus Mercatorum, un altro dei suoi tesori. Poi ha rincarato la dose il nostro Bulldog, ringhiando - come si conviene a un cagnaccio che non deve avere mezze misure - contro il progetto di venderla per farne un altro contenitore di chissà che, ma comunque ai privati. Hanno ragione entrambi: non si può non essere d'accordo che il patrimonio storico e ...
Venplast Dossobuono, un’altra partita sciupata: passa Cologne
Dossobuono sciupa un'altra occasione per poter portare a casa punti davanti al pubblico amico, con Cologne che si impone 25-23, pur faticando a chiudere la partita nel finale di gara. Avvio di prima frazione equilibrato, con le squadre che si rispondono colpo su colpo e con Bollani protagonista di una buonissima prova con molte parate. Equilibrio sostanziale fino al 19' quando Dossobuono segna due reti consecutive con Edotti e successivamente con Raos e Guariso trovano il +2 al 27'. Negli ...
Paolo Borchia vince il congresso provinciale della Lega ed è il nuovo segretario provinciale
Paolo Borchia è il nuovo segretario provinciale della Lega. Si è concluso da poco in Fiera il congresso del partito che si è svolto per tutta la domenica. Allo spoglio Borchia ha ottenuto 346 voti contro i 232 di Vito Comencini sul quale sono confluiti i voti degli amici di Paolo Paternoster che dopo aver annunciato la sua candidatura nei giorni scorsi ieri l’aveva ritirata dichiarando di appoggiare il giovane ex deputato.
La Lega veronese, dopo un lungo periodo di commissariamento ...
Vigili del fuoco, salvata una cavalla alla Musella caduta in un canale
I vigili del fuoco sono intervenuti questa mattina per soccorso animale in Via Giuseppe Verdi a San Martino Buon Albergo. A dare l'allarme, alle 08.15, è stato un cacciatore che, transitando nella zona rurale adiacente al fosso Musella, si è accorto che un cavallo era finito in acqua e non riusciva a uscire a causa della sponda resa scivolosa dalla fanghiglia.
Giunti sul posto, dal distaccamento di Caldiero con 1 mezzo e 5 uomini, i vigili del fuoco, dopo aver indossato degli Idro ...
Autonomia. Calderoli assicura che si farà entro il 2023. Cruciali i primi sei mesi . Questi i passaggi necessari
Roberto Calderoli, ministro degli Affari Regionali, è un legista della prima ora, di quelli che l’Autonomia ce l’hanno nel sangue. Per questo s’è fatto dare il ministero che per definizione deve portare a termine la riforma per attuare l’art. 116 della Costituzione che concede l’Autonomia differenziata a quelle regioni, come il Veneto, che la richiedono.
Si sta dando da fare, Calderoli, a differenza dei suoi predecessori, alcuni dei quali, sotto sotto, lavoravano contro. E ...
Papa Francesco premia l’ideale etico di Silvano Pedrollo: “Non è solo beneficenza, per la carità occorre vicinanza”
(di Stefano Tenedini) Ieri è stato un giorno speciale per il papa, che ha compiuto 86 anni e li ha voluti festeggiare nel segno della carità, con un riconoscimento a tre persone che trasformano questa virtù in una mano davvero tesa ai più poveri tra i poveri. E così, nel ricordo di Madre Teresa, ha donato un "fiore di gratitudine", un piccolo mappamondo incastonato in un cubo, simbolo dell’amore che ci tiene tutti insieme. Ha scelto simbolicamente il francescano siriano padre Hanna ...
Domus Mercatorum, decidiamo se è un peso o un tesoro. E dopo cerchiamo una soluzione: forse un crowdfunding?
(di Stefano Tenedini) Prima lo ha detto Giorgio Massignan, con la competenza che tutti gli riconoscono: c'è il timore che Verona perda, con la Domus Mercatorum, un altro dei suoi tesori. Poi ha rincarato la dose il nostro Bulldog, ringhiando - come si conviene a un cagnaccio che non deve avere mezze misure - contro il progetto di venderla per farne un altro contenitore di chissà che, ma comunque ai privati. Hanno ragione entrambi: non si può non essere d'accordo che il patrimonio storico e ...