day : 30/01/2023 11 results

Il Verona pareggia 1-1 a Udine. Importanti segnali positivi dai nuovi acquisti

Sofferto, ma meritato pareggio dell’Hellas a Udine. Passato subito in vantaggio dopo 3 minuti per un tiro di Lazovic deviato in rete dalla testa di un difensore bianconero, al 21° viene raggiunto dall’Udinese che si riprende dalla doccia fredda iniziale e cerca di fare proprio il risultato. La pressione dei padroni di casa è davvero pesante con il Verona barricato in difesa che si salva a suon di corner e di ribattute. Avrebbe potuto risolvere la gara con qualche contropiede affondandosi ...

L’Arena riapre al pubblico mercoledì. Depositate oggi le informative al Sostituto Procuratore

L’anfiteatro Arena riaprirà al pubblico mercoledì 1 febbraio. Tra oggi e domani verranno infatti completate le operazioni di segregazione tramite idonearecinzione della porzione di cavea e di platea interessate dall’incidente di lunedì scorso durante lo smontaggio della Stella in piazza Bra e già oggetto di sequestro penale. Tutta l’area sequestrata e oggetto di indagini rimarrà interdetta ai visitatori anche nei prossimi giorni e verrà sottoposta ...

Poste Italiane lancia il progetto Polis, il digitale declinato per i piccoli Comuni italiani. Col Veronese in prima fila

C'è tanta Verona nel progetto Polis, l'innovativo piano di investimenti - un miliardo di € complessivo - presentato oggi da Poste Italiani davanti al Capo dello Stato ed al Presidente del Consiglio. E con loro una folta rappresentanza di Sindaci della nostra provincia, li vedete nella foto, interessati a veder cambiare pelle agli uffici postali dei propri Comuni per diventare un tassello della digitalizzazione indispensabile per mantenere la popolazione evitando lo spopolamento e il divario ...

Arrestato mentre cercava di rubare dei capi d’abbigliamento all’Adigeo

Ha provato ad uscire senza pagare da un negozio indossando, sotto ai propri abiti, capi di abbigliamento appena rubati; fermato da un commesso, lo ha colpito con calci e pugni nel tentativo di scappare, ma è stato bloccato e arrestato dagli agenti delle Volanti. Protagonista un 31enne che giovedì, intorno alle 18 è entrato nel negozio “Cisalfa” dell“Adigeo” e, dopo aver prelevato alcuni capi d’abbigliamento, è entrato all’interno di un camerino, ha staccato la placca antitacc...

Consorzio Valpolicella: la produzione dei vini veronesi sempre più giovane e green

Sabato 4 febbraio in Gran Guardia a Verona si apre ‘Amarone Opera Prima’ l’evento internazionale organizzato dal Consorzio tutela vini Valpolicella per aumentare la conoscenza attorno alla produzione dei grandi vini veronesi. Il Consorzio Valpolicella, 600 milioni di euro di indotto, è una delle più importanti realtà vitivinicole italiane del settore con le sue 2270 aziende di produzione associate, le sue 325 aziende di imbottigliamento e le sue 6 cooperative sociali tra le quali, ...

Oggetti, ricordi e personaggi di un “dissidente dalla vita”: Battiston da domani al Grande Teatro con Sergei Dovlatov

Martedì 31 gennaio quinto appuntamento con l'edizione numero 36 del Grande Teatro veronese. In scena “La valigia” dello scrittore-giornalista russo Sergei Dovlatov, uno spettacolo tratto dall’omonimo romanzo autobiografico che ripercorre la sua esperienza di esule migrante. Il protagonista è Giuseppe Battiston, con la regia di Paola Rota. Repliche fino a domenica. Dopo il grande successo di “Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello il Grande Teatro, rassegna organizzata dal ...

Legambiente, l’aria malata della nostra città cala ad un tasso troppo lento

Verona riduce il suo tasso di inquinamento da polveri sottili (Pm10) ancora troppo lentamente: servirebbe un taglio del 38% delle emissioni per rientrare nei limiti fissati al 2030, ma non va più in là del 4% annuo. Il report annuale di Legambiente, Mal’aria (qui lo potete scaricare) , fotografa una pianura padana perennemente in sofferenza e dove andrebbero adottate misure più drastiche per rendere respirabile l’aria e mettere al sicuro la salute dei cittadini. L’annuale analisi ...

I primi cento giorni del governo Meloni. Bilancio positivo. Crescono i contrari all’invio di armi in Ucraina

(di Paolo Danieli) Giorgia Meloni è soddisfatta dei suoi primi cento giorni alla guida del governo. "Lo spread negli ultimi anni è stato considerato il grande metro di giudizio per valutare lo stato dell'economia italiana - ha detto -. Negli ultimi cento giorni è sceso da 236 a 175 punti base. La Borsa ha registrato un aumento del 20%, la Banca d'Italia stima che nel secondo semestre 2023 l'economia italiana sarà in netta ripresa e che quella ripresa si stabilizzerà nel 2024 e nel 2025. E ...

Motor Bike Expo. Un successo che fa della manifestazione una delle più frequentate di VeronaFiere

Si è conclusa ieri la quindicesima edizione del Motor Bike Expo. E’ stata un successo. La manifestazione sta diventando una delle più importanti di VeronaFiere: 700 espositori, 35 i paesi rappresentati da marchi e personaggi, più di 100 eventi in programma, di cui metà costituiti da esibizioni sportive, che, con il "Power show", hanno animato 5 aree esterne per le esibizioni per un totale di  20.000 metri quadrati.Un successo anche a giudicare dall’afflusso di visitatori, che ...

In Italia aumentano le malattie tropicali. L’allarme lanciato dall’ospedale di Negrar dove esiste un centro specializzato

Ogni anno in Italia 4 mila persone s’ammalano di malattie tropicali. Si tratta di patologie anche rare, studiate dai medici sui libri all’università. Il nostro è il quarto in Europa, dopo Inghilterra, Francia e Germania per i casi registrati.E quello che denunciano gli specialisti dell’Irccs del’Ospedale di Negrar  per le per le Malattie infettive e tropicali dove oggi si riunisce il Gruppo Tecnico Informazione-Educazione-Comunicazione dell'Organizzazione Mondiale della ...

La burocrazia, una palla al piede anche in odontoiatria

(di Francesco Bovolin) Sulla burocrazia gli aforismi si sprecano. Per questo motivo non ne riporto alcuno ma vi invito ad andarli a leggere da internet, vi divertirete. Riso amaro.L’ex ministro della Funzione Pubblica Sabino Cassese, poi giudice della Corte Costituzionale, si è cimentato scrivendo il libro Amministrare la nazione– La crisi della burocrazia e i suoi rimedi, nel quale conferma che il problema è fortemente sentito e che una soluzione va trovata. Andrebbe trovata, si ...