Target Notizie: debutta a Bussolengo il nostro freepress
Da questo mese, Target Notizie - il frepress edito da Giornale Adige - viene diffuso anche a Bussolengo, una delle realtà più dinamiche del Veronese con un ruolo importante per commercio, industria e agricoltura. I Lettori hanno trovato il nostro giornale nella cassetta della posta e lì sempre lo ritroveranno. A Bussolengo farà seguito anche l’edizione di Pescantina a completare una presenza sull’asse della Gardesana che già coinvolge Sona, Castelnuovo del Garda e Peschiera. Il format ...
La fusione con Generali fa saltare l’integrativo Cattolica. Contratto migliore, ma costava il 38% in più che a Trieste
(di Stefano Tenedini) Dopo le preoccupazioni per la fusione e le speranze di un passaggio indolore, per i dipendenti dell’ex Gruppo Cattolica ora confluito in Generali la doccia fredda è arrivata. Ma forse, rispetto a quanto poteva accadere e al contesto economico e lavorativo italiano, è solo tiepida, anche se non è facile accettare un peggioramento delle condizioni retributive e contrattuali.
Perché in sintesi è proprio questo che sta succedendo. Generali ha informato i circa 560 ...
Sommacampagna, lavori in corso sulla strada provinciale Morenica dal 13 al 20 febbraio
Verranno istituiti il senso unico alternato di circolazione e il limite di velocità a 30 chilometri orari su un breve tratto extraurbano della strada provinciale 26 "Morenica", nel comune di Sommacampagna.
Le limitazioni, necessarie per consentire l'esecuzione dei lavori sulla tratta ferroviaria alta velocità-alta capacità, sono previste dalle 20 del 10 alle 6 del 13 febbraio e dalle 20 del 17 alle 6 del 20 febbraio.
E’ morto il lupo di Montorio che era caduto in una roggia
Purtroppo non ce l'ha fatta: il lupo recuperato il 25 gennaio, incastrato in una paratoia di un corso d'acqua a Montorio (Verona) e liberato il giorno successivo, è stato ritrovato morto oggi pomeriggio, mercoledì 8 febbraio, a pochi chilometri dal punto in cui era stato rilasciato. Ad allarmare i tecnici che seguono il progetto di monitoraggio del lupo, un segnale anomalo del radiocollare che era stato applicato all'animale, un maschio di poco meno di due anni.
Gli stessi tecnici, con la ...
Terremoto in Turchia, pronto a partire il team sanitario specializzato del Veneto
Il team sanitario della Regione del Veneto specializzato in emergenze su macerie ha completato questa mattina, presso la caserma dei Vigili del Fuoco di Mestre, sede della centrale operativa del Suem118 dell’Ulss 3 Serenissima, le procedure per una potenziale partenza per le aree colpite dal terremoto in Turchia.
Sono state verificate e imballate tutte le attrezzature tecniche e medicali, in attesa del “task”, l’assegnamento della missione, che potrebbe arrivare da parte della ...
Filovia, finalmente l’ennesimo via libera da Roma: cantieri già dopo il Vinitaly. Tosi ringrazia la Meloni
Approvato oggi dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile il progetto di variante della filovia. Può partire la fase operativa ovvero gli adempimenti amministrativi e l’avvio dei cantieri che dovrebbero iniziare dopo il Vinitaly, il primo grande intervento sarà in via Città di Nimes.
“Finalmente dopo decenni ci sono la volontà e le condizioni per far partire concretamente il progetto – commenta il sindaco Damiano Tommasi-. ...
Tomas Piccinini: la Giunta regionale acquisisca dalle imprese i crediti del Superbonus
Tomas Piccini, consigliere regionale veronese di ‘Veneta Autonomia’ ha presentato una mozione affinché la Regione acquisisca dalle imprese, dalle banche e dagli intermediari finanziari i crediti derivanti dal superbonus e altri incentivi.Il superbonus e altri provvedimenti similari hanno messo in moto un meccanismo virtuoso che ha consentito di creare migliaia di posti di lavoro ed ha contribuito alla crescita del Pil. Oggi però - occerva Piccinini- il sistema è in crisi ...
Quando il ricordo non basta. In margine al Giorno del Ricordo dei martiri delle foibe e dell’esodo istriano-dalmata
(di Giovanni Perez) La memoria delle foibe carsiche e istriane e l’esodo della popolazione italiana dalla Venezia-Giulia e dalla Dalmazia, che si protrasse fino alla fine degli anni Cinquanta, si è tramandata attraverso un sottilissimo filo, che ha rischiato più volte di spezzarsi; un filo che si rinforza soprattutto grazie a coloro che raccolgono in qualche modo l’eredità di quella pagina di storia lacerata da ferite non ancora rimarginate e che tali rimarranno, forse per sempre.&nbs...
Giovane spacciatore arrestato dalla Polizia in via Barana
Alla vista della polizia, ha provato maldestramente ad occultare la droga che aveva con sé all’interno dei pantaloni, nel tentativo di eludere il controllo. Il giovane è stato però immediatamente bloccato dagli agenti delle Volanti e arrestato per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio.È accaduto sabato, in via Barana, intorno alle 14.50, quando i poliziotti nel corso dei servizi di prevenzione e contrasto dei reati in materia di stupefacenti, hanno notato i movimenti ...
A Verona – caserme Dalla Bona e Duca – le prime assemblee sindacali nella storia dell’Esercito
Debuttano le riunioni sindacali nell’esercito: oggi, per la prima volta dal 4 maggio 1861 (anno di costituzione dell’Esercito Italiano), dopo quasi 162 anni, hanno avuto luogo a Verona due riunioni sindacali nelle caserme dell’Esercito Italiano ad opera del sindacato S.I.A.M.O. Esercito, prima associazione sindacale professionale dell’Esercito iscritta all’albo ministeriale.
La prima riunione si è svolta in mattinata presso la caserma “Dalla Bona”, in centro città, ed ha ...
Bussolengo, un cuore per abbellire l’ingresso in città
Una nuova opera artistica rappresenta Bussolengo come paese dell’amore, rimarcando lo stretto legame con il patrono San Valentino, protettore degli innamorati. Si tratta dell’installazione “Cuore” che l’artista bussolenghese Federico Cinquetti ha realizzato su commissione del Comune per abbellire e valorizzare la nuova rotonda all'intersezione tra via Molinara e la SP5, che ha messo in sicurezza il tratto di strada verso Sommacampagna. Un progetto che integra arte e poesia per ...
Ciclovia del Garda, accordo di programma fra Malcesine e Regione Veneto
“Con questo accordo, siglato con il comune di Malcesine, la realizzazione della Ciclovia del Garda è sempre più vicina: quando il progetto sarà compiuto, porterà un’ulteriore valorizzazione del territorio, sia in termini turistici che ambientali. A trarne benefici, inoltre, non sarà solo il Lago di Garda, ma anche l’entroterra gardesano: chi fruirà della ciclovia sarà un viaggiatore attento alla mobilità sostenibile, rispettoso dell'ambiente e curioso di scoprire un contesto, ...
Fidas, sabato a “Verona in love” i vincitori del concorso nazionale di poesia
"La felicità non deriva da ciò che otteniamo, ma da ciò che diamo" (Ben Carson). A partire da questa citazione è volata la fantasia dei 46 partecipanti del concorso di poesia "La carezza di un verso", promosso da Fidas Verona in collaborazione con il Comune scaligero, all'interno di "Verona in Love". Giunto alla dodicesima edizione, il concorso si è affermato a livello nazionale, con componimenti arrivati da diverse parti dello Stivale, da Lecce a Belluno, da Messina a ...
Ecodent Alpo, la settimana “particolare” di Anna Turel che sfida il suo passato
Settimana particolare per la friulana Anna Turel che dopo aver affrontato Udine sabato scorso, nel prossimo turno avrà di fronte Trieste. Oltretutto entrambe sono due sue ex squadre: due anni per lei a Trieste e tre a Udine, prima di approdare ad Alpo. Causa il recupero dal lungo infortunio, la stagione di Anna è iniziata soltanto un mese e il suo apporto nell'Alpo Basket è stato decisamente notevole, sin dalla prima partita a Treviso.
Anna, parliamo della gara persa con Udine?
«S...