day : 14/02/2023 21 results

Mutui per la casa, a Verona erogati 255 milioni nei primi nove mesi del 2022

Le famiglie venete hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 1.211,6 milioni di euro, che collocano la regione al quarto posto per totale erogato in Italia, con un'incidenza del 9,51%; rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente in regione si registra una variazione delle erogazioni pari a -8,5%, per un controvalore di -112,8 milioni di euro. Questa l'analisi di Kìron Partner SpA, società di mediazione creditizia del Gruppo Tecnocasa, che ha analizzato ...

Tommasi va da Sangiuliano, la settimana prossima il nuovo Sovrintendente della Fondazione Arena

Dalla possibile musealizzazione del sito archeologico all'ex cinema Astra, alla revisione dell’accordo per l’utilizzo dell’anfiteatro Arena. Tanti i temi targati Verona che sono arrivati oggi sui tavolo del Ministero della Cultura. A portarli di persona negli uffici della capitale è stato il sindaco Damiano Tommasi, accompagnato dalla vicesindaca Barbara Bissoli.Presenti il dott. Luigi La Rocca, Direttore generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio e il dott. Antonio Parente, Direttore ...

Pescantina, ecco il cartellone di Carnevale de La Pignata

Ricomincia Giovedì 16 Febbraio la rassegna di spettacoli organizzata da La Pignata Osteria di Pescantina (VR) in collaborazione con Livepoint, progetto che vede andare a braccetto la buona cucina con la buona musica, ma non solo. Infatti a “La Pignata – Musica” si affianca “La Pignata –Teatro” con l’intento di portare il teatro in tavola, veri e propri spettacoli teatrali sul palco di un’osteria. Il 16 Febbraio, in occasione del Carnevale, ad aprire le danze sarà l’ene...

Collettore del Garda, AGS al ministro Pichetto Fratin: va finanziato col PNRR

Il nuovo collettore del Garda è un’opera da finanziare con i fondi del PNRR. Il presidente di Azienda Gardesana Servizi, Angelo Cresco, con il direttore generale di AGS Carlo Alberto Voi, ha ribadito al ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, l’importanza del finanziamento pubblico per l’opera in fase di realizzazione. All’incontro, che si è tenuto oggi a Roma, hanno partecipato anche la presidente della Comunità del Garda Mariastella Gelmini, il presidente di ATS Garda ...

Regione Veneto, ecco la linea ferroviaria Verona Chioggia

Il Veneto investe sulla rotaia dopo che Trenitalia ha vinto la gara d’appalto europea indetta per le linee regionali. Questa mattina, la Vicepresidente e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione, Elisa De Berti,  ha presentato il nuovo servizio ferroviario sulle linee Adria-Mestre-Venezia, Rovigo-Chioggia e Rovigo-Verona. All’appuntamento hanno partecipato anche l’amministratore delegato di Trenitalia Luigi Corradi, il Direttore Business Regionale Trenitalia Sabrina ...

Panda rossi, così cambia la vita di coppia quando arrivano i cuccioli. Uno studio del Parco Natura Viva

Avere dei cuccioli completa la vita di una coppia di panda rossi. Ma distrae l'attenzione di lei, che ha occhi (quasi) solo per la prole. E l'allattamento ha un costo energetico così alto che le richiede un sovrappiù di tempo da trascorrere a terra alla ricerca di cibo, mentre lui resta tra i rami per l'80% del proprio tempo. La conferma che anche nel regno animale la presenza di figli sottragga tempo al rapporto a due, arriva dallo studio "Behaviour of Zoo-Housed Red Pandas" pubblicato ...

Consiglio Veneto: via libera al programma quinquennale per l’apicoltura, misura specifica della Pac 2023-2027

Con voto unanime il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il programma di sostegno all'apicoltura 2023-27. Si tratta di un piano finanziario da 2 milioni di euro l'anno, per cinque anni, a sostegno dei 7.200 apicoltori veneti e di una produzione ad alto valore economico e commerciale, ma anche ambientale. Per numero di arnie (oltre un milione e 700 mila) e con una produzione annua di circa 1.700 tonnellate di miele il Veneto risulta essere l'ottava regione in Italia. Il documento di ...

Acque Veronesi investe nella pianura: 12 milioni per un nuovo acquedotto a Nogara e Gazzo

È stata completata oggi - qui il nostro video - la posa delle tubazioni della seconda fase di cantieri che hanno come obiettivo portare l'acqua di rete nell'ultima grande area della provincia non ancora coperta dal servizio di acquedotto. Quella che comprende i territori di Nogara e Gazzo, al centro di uno dei progetti più importanti dell'ultimo piano delle opere di Acque Veronesi e primo tassello del futuro sistema acquedottistico della nostra pianura. Dalla partenza dei lavori, due anni ...

Agromeccanica, il Veneto investe su professionalità e innovazione. Rigo: «Così si resta competitivi»

Un Albo professionale - qui il nostro video - e aiuti concreti per ammodernare il parco veicoli: la regione Veneto, grazie alla legga presentata dal consigliere veronese Filippo Rigo (Lega-LV), compie due passi in avanti strategici per la crescita di un settore fondamentale per la competitività dell'agroalimentare veneto. La nuova legge regionale  di cui è primo firmatario Rigo è la n.2/2023 che modifica la precedente norma del 2014. «Finalmente viene ufficialmente riconosciuto ...

Elezioni amministrative 2023, Borchia (Lega): appello alle Civiche «Dai Comuni sino a Bruxelles, è l’ora di fare squadra»

Un sospiro di sollievo. Perché alla fine nessun voto è scontato e perché il fuoco di sbarramento delle opposizioni in queste ultime settimane certamente non è mancato. Ma il centrodestra, dopo il voto di Lazio e Lombardia, può lavorare più sereno come più serena è la Lega che tiene e si attesta al 16,5% in Lombardia e all' 8,4% nel Lazio. Per il partito di Matteo Salvini, nonostante il calo rispetto alle precedenti regionali (nel 2018 aveva ottenuto il 29,6% in Lombardia e il 9.98% ...

Venerdì al Ristori Baroque Festival: “Domenico Scarlatti: il mandolino nella capitali europee”

Venerdì 17 febbraio alle 20, il Baroque Festival ritorna nella sede del Teatro Ristori per proporre un altro concerto straordinario, dal titolo “Domenico Scarlatti: il mandolino nella capitali europee”. Per tutto il corso del 18° secolo, il mandolino godette di una certa fortuna, come strumento solistico, vedendo fiorire una ricca letteratura a lui dedicata, comprendente concerti, sonate, pezzi solistici e duetti. La fama di Domenico Scarlatti è indissolubilmente legata alla sua ...

Fondazione Nord Est: piccoli Comuni, ce ne sono ancora troppi: ben 2mila con appena mille abitanti. Così l’Italia è bloccata

In vent'anni meno di 200 fusioni di piccoli Comuni in Italia nonostante il calo demografico e l'impossibilità di garantire servizi efficienti nelle piccole realtà come dimostra l'assenza dei comuni più piccoli alla gran cornucopia del PNRR. Dal 2001 ad oggi, in Italia, da 8mila Comuni attivi siamo arrivati a 7.901. I Comuni con meno di 5.000 abitanti sono però ancora 5.529 (il 70% del totale), mentre 2.005 Municipi hanno addirittura meno di 1.000 abitanti (il 25%). I piccoli Comuni si ...

Polemiche in Regione per la foto di Joe Formaggio col mitra in mano

Joe Formaggio, vicentino, consigliere regionale di Fratelli d’Italia s’è fatto fotografare con un mitra in mano a Verona, in occasione dell’ European Outdoor show la fiera organizzata dal Consorzio Armaioli italiani. La foto è stata pubblicata dall’ufficio stampa di Formaggio sulla piattaforma dell'assemblea regionale assieme ad un comunicato in cui è scritto“dalla parte della lobby delle armi”.Via ha generato polemiche in Consiglio Regionale e i consiglieri di opposizione ...

La “cicatrice francese” è il nuovo “chiagni e fotti” dei baby boomer che scappano dal loro dovere di adulti

(di Bulldog) Non sono i giovani ad avere problemi, sono i baby boomer che proprio non sanno che pesci pigliare. Non contenti di aver abdicato alla loro funzione educativa – che modello abbiamo proposto ai nostri figli? genitori tolleranti sul consumo di alcool, farmaci e droghe perché primi utilizzatori; famiglie allargate come risposta all’incapacità di mantenere la parola data; scorciatoie più o meno legali come tecnica di soluzione delle controversie e come scala sociale; telefonini ...

Fondazione Arena, la Regione Veneto nomina Federico Pupo

Il Consiglio regionale del Veneto ha nominato Federico Pupo in rappresentanza della Regione nel consiglio di indirizzo della Fondazione Arena di Verona. Il professor Pupo, il cui nome è stato proposto dal capogruppo dell’intergruppo Lega-Liga veneta Alberto Villanova, ha ottenuto 32 voti su 44 votanti, 10 schede bianche; 2 consiglieri non hanno partecipato al voto. Sostituisce Gabriele Maestrelli eletto nel 2017 nell’organo di indirizzo politico e amministrativo dell’ente di governo ...