Plateatici, in Consiglio comunale scatta l’accordo per il loro rinnovo
Plateatici, passa la mozione sul rinnovo delle concessioni Covi: «L'approvazione della mozione sul rinnovo dei plateatici covid senza i quali i relativi esercenti rimarrebbero senza alcuna porzione di suolo pubblico da poter utilizzare non sia però uno specchietto per le allodole per tenere buone le minoranze». Lo dicono i principali firmatari della mozione votata favorevolmente in consiglio comunale, Nicoló Zavarise (Lega) e Alberto Bozza (Forza Italia).
«Al netto di quanto votato, ...
Amministrative 2023, Flavio Tosi: il centrodestra ha ancora tempo per trovare una sintesi unitaria
Il centrodestra deve ancora trovare la quadra per le prossime elezioni amministrative che si terranno a fine primavera e coinvolgeranno poco meno di 100mila veronesi (un cittadino su dieci) in sette Comuni di cui ben tre sopra i 15mila abitanti: Villafranca (33.044), Bussolengo (20.663) e Sona (17.585). «Il tavolo c’è, si è già riunito più volte, ma manca ancora la sintesi – conferma Flavio Tosi, deputato di Forza Italia -. Oggettivamente, ogni comune fa storia a sé: sono elezioni ...
Tragedia a Pojano. Muore un ragazzo di 18 anni in moto mentre torna a casa da scuola
Un ragazzo di 18 anni è morto pochi minuti dopo l'una del pomeriggio dopo aver perso il controllo della propria moto, un’Aprilia, sbattendo violentemente contro il guard-rail. L'incidente si è verificato in via Colonnello Fincato in territorio di Poiano. Il ragazzo era appena uscito da scuola. Inutili i tentativi di rianimarlo da parte del medico e dei sanitari del 118. Le lesioni riportate erano troppo gravi.Il Nucleo Infortunistica della Polizia Locale ha effettuato i ...
Recensione: L’Aida di Verdi al Teatro Filarmonico
(Di Gianni Schicchi) Con trecento posti e solo otto metri di boccascena, Franco Zeffirelli decise nel 2001, di allestire a Busseto per il centenario verdiano, la più maestosa e monumentale delle opere del compositore di Roncole: Aida. Una messa in scena giudicata impossibile sulla carta, soprattutto a causa della sua famosa e spettacolare scena del trionfo, eseguibile solo in grandi spazi (Arena di Verona docet). Eppure Zeffirelli creò forse il più riuscito e felice spettacolo ...
Rosè Valtènesi, al debutto il millesimo 2022 del gioiello del Garda
(di Enzo Russo) E’ un vino che anticipa nel bicchiere la freschezza della primavera: vera e propria esclusiva enologica della riviera bresciana del lago di Garda, il Valtènesi torna sul mercato con la nuova annata (2022) per l’ormai tradizionale “déblocage” del 14 febbraio, giorno di San Valentino. Data prevista dal disciplinare di produzione per l’immissione in commercio, ma scelta non a caso in quanto la storia di questo rosé di grande storicità e tradizione si intreccia ad una ...
Donazione di organi, nel 2022 il Veneto ha contribuito al 15% dei trapianti d’organo
“Il nostro Veneto è una terra generosa, che si esalta anche nell'essere a fianco di chi ha bisogno di aiuto. Mi riferisco, in questo caso, alla recente donazione di organi coordinata dall’Ulss 4 di San Donà di Piave, nel veneziano, che ha permesso di salvare la vita e di migliorarla a 10 persone. Una serie di operazioni frutto di un importante lavoro di squadra, con ben 70 professionisti multidisciplinari che si son messi a disposizione per raggiungere un risultato di cui noi tutti non ...
Uno studio italiano conferma il nesso causa-effetto fra Covid e picchi di mortalità
Lo studio del matematico Marco Roccetti, professore ordinario all’Università di Bologna potrebbe mettere la parola fine alle polemiche che s’erano accese attorno al numero dei morti da Covid. Adesso che la pandemia è passata molto meno, ma mentre il virus infuriava e si manifestava nelle sue varianti più gravi c’era chi contestava che si morisse da Covid. Invece da uno studio statistico pubblicato sulla rivista scientifica Mathematical Biosciences and Engineering dello studioso ...