day : 22/03/2023 14 results

Siccità, l’ANBI: dissalatori soluzione soltanto temporanea. Costi fuori mercato

(di Stefano Cucco) "L'analisi delle situazioni di crisi idrica nel Paese dimostra come i tanto citati dissalatori possano essere una soluzione per emergenze localizzate, non certo risolutivi per un fattore esteso quale la siccità penalizzante l'agricoltura e l'ambiente in un territorio come quello italiano. Non solo: va sempre ricordato che l'altrettanto citato Israele, con il quale i nostri Consorzi di bonifica mantengono costanti rapporti di reciproca collaborazione, ha trasformato il ...

Lazise, vandali distruggono un canneto e danneggiano sette mezzi AGS

Un'area di 500mq di nuovo canneto completamente rovinata e vandalizzata e oltre 200 piantine di canne di palude (phragmites  australis), appena messe a dimora, distrutte. Nei giorni in cui si celebra la Giornata Mondiale dell'Acqua e la tutela del nostro patrimonio idrico, i tecnici di Azienda Gardesana Servizi hanno trovato questa amarissima sorpresa nel cantiere per il nuovo Collettore del Garda, situato in prossimità del Lido Ronchi, nel Comune di Lazise. A questo si somma un ...

Grave infortunio sul lavoro a Villafranca: operaio muore schiacciato in fabbrica. Galati, Cisl: la Regione potenzi lo Spisal

(aggiornamento ore 19.41) E' morto sul posto di lavoro un operaio rimasto schiacciato in una fabbrica di Villafranca. L’allarme è stato dato dai colleghi, ma quando sul posto sono arrivati i soccorsi del 118, intervenuti con l'elicottero di Verona Emergenza e un'ambulanza, l'operaio era già deceduto per la gravità dei traumi subiti. Non è ancora chiaro che cosa sia successo. Stanno indagando i Carabinieri e agli ispettori dello Spisal dell'Ulss 9 Scaligera. Sull'episodio è interven...

AgsmAim: un CDA straordinario convoca l’assemblea dei soci. Gasparato all’attacco di Quaglino

CDA straordinario questa mattina in AgsmAim: il presidente, Federico Testa, ha convocato un'assemblea dei soci per le prossime settimane con una sola voce all'ordine del giorno: "comunicazioni del presidente". Agli azionisti - Comune di Verona e Comune di Vicenza - Testa dovrebbe ripetere quanto già illustrato il 6 marzo scorso. Sullo sfondo resta il mancato accordo Compago (oggetto entro fine primavera di un'udienza presso il Tribunale delle Imprese di Venezia, sezione specializzata in ...

Presentato a Roma il 55° Vinitaly all’insegna del business, dell’ internazionalizzazione e del posizionamento

Sarà dal 2 al 5 aprile la 55^ edizione del Vinitaly, la più grande manifestazione fieristica italiana del vino. 4mila aziende da tutta Italia e da più di 30 Paesi,  più di mille top buyer, con un aumento del 43% rispetto al 2022,  da 68 Paesi selezionati."Sarà un Vinitaly di servizio e sempre più funzionale alle esigenze delle aziende - ha dichiarato il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, (qui il nostro video) nella conferenza stampa di presentazione dell’edizione di ...

Covid-19, due ricerche – una a Negrar, l’altra in Università Verona – confermano la validità del vaccino

Lo sviluppo di anticorpi IgM generati dalla vaccinazione contro il SARS-CoV-2 è associato ad una migliore risposta immunitaria e ad un minor rischio di infezione: è quanto emerge da due ricerche condotte dall’Università di Verona e dall'IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Vr). La presenza di IgM specifiche contro la proteina Spike del coronavirus in seguito alla vaccinazione potrebbe quindi rappresentare un valido “correlato di ...

Diversamente in danza, a fine aprile all’Alcione il musical “Vola” che porta in scena la forza della passione

Per festeggiare i 20 anni di attività, Diversamente in Danza sarà in scena il 23 e 24 aprile al Teatro Alcione con un Musical che coinvolge 50 artisti tra cantanti, attori, danzatori e aerialist. Grazie all'obiettivo comune di mettere in scena uno spettacolo, giovani e adulti con background artistici molto differenti, abili e diversamente abili, hanno lavorato insieme gomito a gomito per diversi mesi, condividendo passione, favorendo la nascita di relazioni positive e permettendo così ...

Università di Verona, adesso è 370.ma al mondo e 14.ma in Italia per Medicina

L'Università di Verona conferma nel 2023 la sua presenza nella classifica mondiale QS World University Rankings by Subject, che ha esaminato complessivamente quasi 1.600 università nell’ambito di 54 aree disciplinari, raggruppate in 5 macroaree. Verona ottiene dei posizionamenti significativi nella macroarea di “Scienze della vita e Medicina”, nella quale si afferma anche quest’anno con il posizionamento di 370 a livello mondiale (389 nel 2022), 14° posto su 56 atenei italiani ...

Ulss9 Scaligera, ecco l’elenco dei nuovi primari di Verona e provincia.

Sono stati presentati questa mattina nella sala conferenze della sede dell’Ulss 9 Scaligera i nuovi direttori di UOC e UOSD. (qui il nostro video) Presenti alla conferenza stampa di presentazione il Direttore Generale Pietro Girardi e il Direttore Sanitario Denise Signorelli in collegamento con i nuovi primari dell’Azienda Ulss9 Scaligera, ecco l’elenco completo: Negli Ospedali: Marco Luciano, Dirett. UOC Funzione Ospedaliera Michelangelo Turazzini, Dirett. UOC Neurologia ...

Ex Cathedra: questa sera la presentazione del terzo volume di Lino Cattabianchi

Viene presentato questo pomeriggio, alle ore 18,00, alla Sala Incontri di Valpolicella Benaco Banca, in via dell'Artigianato, a Valgatara di Marano di Valpolicella (località Rugolin), il terzo volume di "Ex Cathedra", la serie del giornalista Lino Cattabianchi nata dalla omonima rubrica quindicinale del settimanale Verona Fedele. Una rubrica nata durante la pandemia, all'inizio del 2020, quando l'impatto della malattia ha cambiato la vita di tutti noi costringendoci all'isolamento e, forse ...

Andrea Motis, da Barcellona la nuova protagonista della serata jazz del Teatro Ristori

Da Barcellona ai palcoscenici mondiali. Giovane e talentuosa, Andrea Motis, cantante spagnola poliglotta, trombettista, sassofonista e compositrice, è la nuova stella del jazz internazionale, dallo stile intimista e dalla grande duttilità stilistica. Oggi ventiseienne, Andrea Motis - voce e tromba - sarà protagonista al Teatro Ristori di Verona in questa ripresa primaverile della Rassegna di Jazz, giovedì 23 marzo alle ore 20, con “Andrea Motis TRIO”, accompagnata da Giuseppe Campisi ...

Arena, via le barriere architettoniche per le Olimpiadi 2026: budget da 15 milioni

"Si va avanti con Verona protagonista. Abbattimento delle barriere in Arena: l'auspicio è programmare interventi permanenti affinchè ci sia la massima accessibilità". Olimpiadi 2026, si entra nel vivo della programmazione dei lavori in Arena. Ieri a Roma cabina di regia cui ha partecipato per la prima volta anche il sindaco Damiano Tommasi.  Obiettivo, l'aggiornamento sugli elementi di criticità e la programmazione dei lavori per l'accessibilità dell'anfiteatro scaligero e dei siti ...

Con la primavera arrivano anche le pollinosi allergiche. Scoperta una relazione con l’inquinamento atmosferico

E’ arrivata la primavera e con la primavera tornano a manifestarsi le pollinosi allergiche con il loro corteo di starnuti, riniti, congiuntiviti e, nei casi più gravi, anche con attacchi d’asma. Quella che una volta nella civiltà contadina veniva chiamata ‘febbre del fieno’ oggi è una sindrome molto più diffusa di quanto non fosse una volta. Suggestiva l’ipotesi formulata da alcuni che il nostro sistema immunitario, meno stimolato dai microbi a causa del miglioramento generale ...

Da Isola della Scala l’allarme: niente riso con la siccità!

Se la siccità continuerà e la prossima estate sarà ancora più secca di quella dell’anno scorso non ci sarà il riso. L’allarme è lanciato dai giovani di Coldiretti Veneto da Isola della Scala, patria del riso, centro della produzione del riso veneto, dove si coltivano quasi 3 mila ettari di chicchi con denominazione geografica protetta come il Vialone Nano oltre al Carnaroli. La preoccupazione per il cambiamento del clima è forte, tanto da c cominciare a creare dei dubbi sul raccolto ...