Domenica ecologica sull’Adige, ecco il programma
La penultima domenica dedicata alla sostenibilità torna sul luogo d'origine, lungo la sponda del fiume Adige. Domenica 16 aprile l’iniziativa avviata dall’Amministrazione per sperimentare un modo diverso di vivere gli spazi tradizionalmente riservati alla mobilità, con vantaggi anche sul fronte ambientale, viene riproposta sul territorio della seconda Circoscrizione, dove era partita lo scorso 30 ottobre.
Invariato il format. Domenica 16 aprile quindi il lungadige da Parona fino a ...
Una stella, tanti dubbi ancora aperti
(di Elisabetta Gallina) I sigilli sulla Stella Cometa, come disposto del giudice per le indagini preliminari, Maria Cecilia Vitolla, sono stati rimossi oggi e pare potrà finalmente iniziare la rimozione dopo cinque mesi dalla rovinosa caduta. Un “cold case” veronese con ancora molti punti interrogativi. “E Lucevan le stelle” si canta da cento anni in Arena. Chissà che effetto farà sentire l’aria più celebre della Tosca di Puccini con una stella, la Stella Cometa di Verona, ...
Dal 15 aprile cambio pneumatici. Da quelli invernali si passa a quelli estivi
Il 15 aprile scade l’obbligo delle gomme invernali ed è possibile sostituirle con quelle estive. Per farlo c’è tempo un mese.
Quindi meglio prendere appuntamento con il gommista per il cambio pneumatici che ormai ci tocca fare due volte all’anno. Chi invece usa pneumatici ‘4 stagioni’ non deve fare niente, perché può circolare tutto l’anno con le stesse gomme. Dal 15 aprile non c’è più l'obbligo di avere a bordo le catene sulle strade in cui tale obbligo è stato ...
Verona prima del veneto e quarta d’Italia per la donazione d’organi
Verona e Padova sono fra le città più generose nella donazione d’organi. Si batte bene anche Belluno, pur su un altro livello demografico. E’ quando risulta dalla classifica dell’Indice del Dono, il rapporto del Centro nazionale trapianti che analizza i numeri delle dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti registrate nel 2022 all'atto dell'emissione della carta d'identità elettronica nelle anagrafi in 7.028 Comuni italiani.Nella graduatoria delle città con ...
Villafranca. Faccioli incassa l’appoggio di Tomas Piccinini, consigliere regionale già sindaco di Mozzecane
Tomas Piccinini, consigliere regionale della Lista Veneta Autonomia, (qui il nostro video) già sindaco di Mozzecane, ha annunciato il suo appoggio alla candidatura a sindaco di Villafranca di Mario Faccioli, sostenuto da cinque liste civiche.
Faccioli incassa con soddisfazione l’appoggio «di un amico con il quale ho avuto un percorso politico in comune e con il quale ho in comune la stessa visione per lo sviluppo di Villafranca».
Tomas Piccinini ha riaffermato la stima e la fiducia ...
I controlli sul territorio della Polizia disposti dal nuovo Questore
40 pattuglie della Questura sono state impegnate in questo gironi nel controllo del territorio con il concorso di 4 equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Padova, di 80 operatori del Reparto Mobile di Bologna e di Padova, dei poliziotti della Polfer di Verona e con l’ausilio delle altre forze territoriali operative sul territorio scaligero.
L’intensificazione dei servizi ha consentito, nel weekend appena trascorso, di sottoporre a controllo circa 70 veicoli e di identificare circa ...
Expo Elettronica e Cerea Benessere per la prima volta insieme
Sabato 15 e domenica 16 aprile 2023 appuntamento all'Area EXP di Cerea (VR) per un weekend che propone due manifestazioni, apparentemente distanti ma di grande interesse e ricche di benefici per un vasto pubblico.
Il primo evento in programma è un ritorno ma che porta con sé una grande novità. Torna infatti la fiera dell'elettronica, da questa edizione a cura di Expo Elettronica, il circuito di fiere dell'elettronica professionale e di consumo che porterà a Cerea cento ...
Cooperativa Zootecnica Scaligera, a Mozzecane nasce l’hub della ricerca e della formazione
La Cooperativa Zootecnica Scaligera consolida il proprio ruolo di leader nel settore nazionale delle carni bovine avviando la propria “Academy”, un vero e proprio hub a Mozzecane (VR) dove vengono “messe a terra” le attività di ricerca in campo agronomico e zootecnico e dove viene sviluppata un’attività di formazione per il personale della distribuzione organizzata e del commercio tradizionale. La ricerca viene svolta con la collaborazione di primarie Università italiane – ...
Il 15 aprile sabato torna la stagione Jazz al Teatro Ristori
(Di Gianni Schicchi) La stagione Jazz al Teatro Ristori torna a riproporsi con gli ultimi tre appuntamenti. Per quello di sabato 15 aprile alle 20, ne sarà protagonista il celebre pianista e compositore Uri Caine col suo jazz colto ed eclettico, che si muove tra tradizione e avanguardia, improvvisazione libera, composizione classica e decostruzione, musica da camera acustica e groove elettrici. Un percorso che sa attraversare, come si vede, il confine di diversi generi musicali con natural...
Passata l’emergenza adesso è il Long Covid. Questi i sintomi e le ipotesi sulla causa
L’emergenza Covid è finita da tempo e l’infezione è ormai assimilabile a quella dei comuni virus influenzali.
Tuttavia adesso l’attenzione dei medici e delle strutture sanitarie è rivolta al Long Covid, ovvero alla persistenza di sintomi come debolezza, affaticamento, incapacità di sentire odori e sapori, dolori muscolari, inappetenza, mal di testa, nausea ed altri.
Sono molto numerose le persone, soprattutto di sesso femminile, che una volta guarite dalla fase acuta del Covid ...
La morte del ragazzo travolto a Oppeano mentre andava in monopattino
Nella notte di Pasqua è morto un ragazzo di quindic’anni investito da un’auto sulla strada che collega Vallese a Oppeano mentre la percorreva in monopattino. Samuele Brognara è morto sul posto dell’impatto con una Peugeot guidata da un giovane di Bovolone che con ogni probabilità non l’ha visto a causa del buio ed è risultato negativo all’alcoltest.L’impatto è stato tremendo e il ragazzo è stato per sbalzato molti metri ed è finito in un campo lungo la strada.Quando sono ...
Giovedi 13 aprile I Virtuosi Italiani al Ristori
(Di Gianni Schicchi) Giovedì 13 aprile al Teatro Ristori, ore 20, I Virtuosi Italiani si cimentano nuovamente con un autore molto spesso frequentato: Astor Piazzolla. Il loro nuovo appuntamento si intitola infatti “Piazzolla Forever” e si varrà della direzione di un sassofonista e direttore abitualmente presente nei loro concerti: Federico Mondelci. L’occasione sarà propizia per avere al fianco anche un solista di fama internazionale come il bandoneonista Fabio Furia per accompagnare ...